Sergio Rossi – Immigrazione: politica ed economia, guardate oltre il vostro naso
L'arrivo di richiedenti l'asilo può essere una risorsa anche per il futuro dell'economia svizzera
Filtra per rubrica
Filtra per autore/trice
L'arrivo di richiedenti l'asilo può essere una risorsa anche per il futuro dell'economia svizzera
• – Aldo Sofia
Secondo i sondaggi oggi una cassa malati unica e pubblica otterrebbe la maggioranza in votazione popolare. I peccati originali di quella attuale, con l'incessante aumento dei costi per le famiglie
• – Aldo Sofia
Fra inflazione e recessione sotto la lente l’innalzamento dei tassi di riferimento delle banche centrali
• – Enrico Lombardi
Le banche centrali aumentano i tassi per contenere l’inflazione. Ma i prezzi salgono, spesso, perché devono aumentare i profitti delle imprese
• – Enrico Lombardi
Un nuovo crac colpisce la First Republic Bank di San Francisco, assorbita da JPMorgan, che diventa la più importante banca americana e del mondo. Non senza conseguenze imprevedibili
• – Enrico Lombardi
Giustizia sociale e giustizia ambientale devono misurarsi anche e forse soprattutto con un riorientamento delle priorità socioeconomiche
• – Enrico Lombardi
Il Parlamento boccia il Governo, anche se sul salvataggio di Credit Suisse è tutto già deciso, ma forse non senza conseguenze
• – Enrico Lombardi
Richiamato alla guida dell'UBS, costretta al matrimonio con CS
• – Aldo Sofia
I mercati finanziari di fronte al crac di Credit Suisse, alla crescita del gigante UBS e alle prese con un nuovo innalzamento dei tassi delle banche centrali
• – Enrico Lombardi
L’acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS è un’operazione di politica finanziaria che non toccherà le responsabilità del management e che assegna all’unica grande banca svizzera rimasta un potere economico enorme
• – Enrico Lombardi
L'arrivo di richiedenti l'asilo può essere una risorsa anche per il futuro dell'economia svizzera
Sergio Rossi è professore ordinario all’Università di Friborgo, dove dirige la Cattedra di macroeconomia e di economia monetaria
Intervista di Aldo Sofia a Ahmet Yaman, portavoce comunità curde in Svizzera
Dopo la conferenza di Glasgow sul clima rimane l'interrogativo sui costi della eventuale e urgente 'svolta verde', suoi suoi costi, e su chi peseranno