E allora dal PS io me ne vado
Contraddittoria, anti-etica e inaccettabile la congiunzione con i comunisti per le federali: nessuna spiegazione, solo silenzio
Filtra per rubrica
Filtra per autore/trice
Contraddittoria, anti-etica e inaccettabile la congiunzione con i comunisti per le federali: nessuna spiegazione, solo silenzio
• – Sergio Roic
Un’azione che dovrebbe volgersi all’inclusione e al bene collettivo, diventa troppo spesso un alibi che maschera esclusione, divisione, disgregazione
• – Andrea Ghiringhelli
Quello che è trapelato intorno ad una tragedia che potrebbe diventare “un caso”
• – Redazione
Intorno al piano in 10 punti presentato da Zelenski potrebbe aver luogo in luglio un vertice mondiale che con un accordo metta con le spalle al muro il Cremlino
• – Redazione
I più recenti esiti elettorali, in Italia e in vari paesi messi in relazione con il contesto UE, a un anno dalle europee
• – Redazione
• – Franco Cavani
Apertura sette giorni su sette per gran parte dei supermercati ticinesi: una proposta che va in votazione il prossimo 18 giugno preoccupa per le condizioni di lavoro
• – Redazione
Se la gestione della scuola diventa sempre più complessa, non è il caso di aggiungere mansioni di segreteria a chi è in classe
• – Adolfo Tomasini
Ma essere fuori dall'UE comporta molti svantaggi - Di Bruno Storni
• – Redazione
Gli USA ostacolano una soluzione politica al conflitto
• – Redazione
Contraddittoria, anti-etica e inaccettabile la congiunzione con i comunisti per le federali: nessuna spiegazione, solo silenzio
Il PS, Partito socialista, dopo il suo comitato cantonale di settimana scorsa, ha annunciato, diversamente dalla scorsa tornata elettorale (le elezioni cantonali), di voler congiungere le sue liste per le prossime elezioni federali anche (accanto ad altri) con il Partito comunista.
Fino all’apparizione di un articolo critico su “la Regione” da parte di Roberto Antonini, silenzio assoluto sul tema, quasi che le consegne siano state appunto quelle del “tacere” su una decisione in contrasto col recente passato e con ogni logica politica.
Infatti, considerando la vicenda punto per punto:
Nell’immagine: Sergio Roic
Per i cento anni dalla nascita dello scrittore, poeta e regista, uno dei suoi più celebri interventi pubblicati dal “Corriere della Sera” nel 1974.
Due eventi hanno mostrato in parallelo differenze e contiguità tra l'attuale pontefice e il papa emerito Ratzinger