NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 841
  • La matita nell'occhio 348
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1544
  • Onda su onda 229
  • Ospiti e opinioni 217
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 200
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Privacy


Nel nostro sito sono attivi solo i cookie tecnici necessari per il funzionamento delle pagine. Non viene effettuata nessuna profilazione, e nessuna informazione viene fornita a terzi. Gli unici dati personali memorizzati sono gli indirizzi email di chi si iscrive alla nostra newsletter.

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1544)
  • Il meglio letto/visto per voi(841)
  • La matita nell'occhio(348)
  • Onda su onda(229)
  • Ospiti e opinioni(217)
  • Tre domande a...(200)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (18)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (14)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (422)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (16)
  • Anna Ruchat Anna Ruchat (1)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (6)
  • Beat Allenbach Beat Allenbach (2)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (12)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (24)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Daniele Dell'Agnola Daniele Dell'Agnola (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (7)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (224)
  • Fabio Camponovo Fabio Camponovo (1)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (25)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (6)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (3)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (5)
  • Federico Franchini Federico Franchini (50)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesca Coin Francesca Coin (2)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (3)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (6)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (5)
  • Giancarlo Dionisio Giancarlo Dionisio (1)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (33)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (9)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (61)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (52)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Lorenzo Cremonesi Lorenzo Cremonesi (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (29)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Marica Iannuzzi Marica Iannuzzi (1)
  • Redazione Redazione (1328)
  • Mario Casella Mario Casella (2)
  • Mario Conforti Mario Conforti (10)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Matteo Pedroni Matteo Pedroni (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Mauro Minoletti Mauro Minoletti (2)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (23)
  • Michele Realini Michele Realini (9)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (15)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Di Stefano Paolo Di Stefano (11)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (3)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (30)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (4)
  • Renato De Lorenzi Renato De Lorenzi (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (7)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (52)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (4)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (11)
  • Saverio Snider Saverio Snider (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (15)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (121)
  • Simona Sala Simona Sala (42)
  • Simona Andreoli Simona Andreoli (1)
  • Simona Ostinelli Simona Ostinelli (1)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (3)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (352)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (9)
  • Werner Weick Werner Weick (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (34)
Mostra tutti i messaggi
È la fine del conflitto giurassiano?
Piazza... federale

È la fine del conflitto giurassiano?

Il voto di Moutier non lascerebbe dubbi, ma la storia dice un’altra cosa

• 30 Marzo 2021 – Daniele Piazza

Naufragi

Elezioncelle, politica di milizia, formule magiche e altri feticci elvetici

Siamo alla solita bolla autoreferenziale, i candidati di ogni partito sono impegnati a fare le scarpe ai propri colleghi

• 30 Marzo 2021 – Marco Züblin

Maudet, la saga continua 
Naufragi

Maudet, la saga continua 

Sbaglia chi pensa che la l’affaire Maudet sia finito con la sconfitta dell’ex consigliere di Stato alle suppletive di domenica scorsa. Ed ecco perché

• 30 Marzo 2021 – Riccardo Bagnato

Naufragi

Myammar straziato e cultura dell’impunità

I generali birmani soffocano nel sangue la protesta pacifica, insufficienti le sanzioni internazionali

• 29 Marzo 2021 – Loretta Dalpozzo

Tutti zitti
La matita nell'occhio

Tutti zitti

• 29 Marzo 2021 – Franco Cavani

Quella foto è un miracolo
Naufragi

Quella foto è un miracolo

Dopo migliaia di istantanee, Dzemil ha ricevuto la foto del fratello bambino ritratto poco prima di essere ucciso a Sarajevo

• 29 Marzo 2021 – Simona Sala

Al valor militare
La matita nell'occhio

Al valor militare

• 28 Marzo 2021 – Franco Cavani

Le prime mosse di Biden
Naufragi

Le prime mosse di Biden

America is back, con la forza militare e il pugno duro

• 28 Marzo 2021 – Andrea Vosti

Brasile, bomba sanitaria che il mondo sottovaluta
Naufragi

Brasile, bomba sanitaria che il mondo sottovaluta

Da tre settimane oltre 2.000 morti al giorno; una strage di Stato, denuncia l’opposizione; e il resto del mondo tace

• 28 Marzo 2021 – Redazione

Naufragi

Un arabo salverà il ‘soldato Benjamin’?

Netanyahu potrebbe cercare il sostegno di un partito islamista che definì “terrorista”

• 28 Marzo 2021 – Aldo Sofia

Vai ai messaggi più recenti
È la fine del conflitto giurassiano?
Piazza... federale

È la fine del conflitto giurassiano?

Il voto di Moutier non lascerebbe dubbi, ma la storia dice un’altra cosa


Daniele Piazza
Daniele Piazza
È la fine del conflitto giurassiano?
• 30 Marzo 2021 – Daniele Piazza

Moutier ha deciso, abbandona il canton Berna per aderire al canton Giura. Questa volta il responso delle urne è chiaro; appare dunque definitivo. Termina qui anche il decennale conflitto giurassiano? Si chiude questo lacerante capitolo della storia svizzera come affermano le autorità federali e bernesi? Lo si è già detto in passato e sempre invano, ad esempio nel 1979 quando è stato fondato il Canton Giura, o nel 2013 quando i distretti del Giura sud hanno ribadito la loro permanenza nel Canton Berna. Ancor oggi un leader storico del movimento autonomista, Pierre-André Compte, dice che il popolo giurassiano non rinuncerà mai all’idea della riunificazione. “La nostra terra ancestrale – precisa – si estende da Boncourt nel nord del canton Giura fino alla Neuveville su lago di Bienne nel sud del Giura bernese”. Questo “Giura ancestrale” è il territorio attribuito al canton Berna dal Congresso di Vienna che nel 1815 ha ridisegnato la carta dell’Europa dopo la caduta e l’abdicazione di Napoleone.

Già allora, 200 anni fa, emergono le prime tensioni, che scoppiano clamorosamente nel 1947 quando le autorità bernesi negano il dipartimento delle costruzioni ad un consigliere di stato giurassiano, semplicemente perché parla francese. I giurassiani si sentono oppressi, discriminati culturalmente ed economicamente, ad esempio, nella costruzione delle infrastrutture. È l’inizio di un lungo conflitto che si infiamma negli anni sessanta e settanta con azioni spettacolari e simboliche, ma anche con alcuni attentati terroristici. Le violenze riprendono all’inizio degli anni ’80 con gravi scontri a Moutier fra separatisti e granatieri della polizia bernese. Si rasenta la guerra civile.

Moutier è paragonata a Belfast, l’allora consigliere federale Kurt Furgler è indignato. In parlamento critica le autorità bernesi, “volete veramente dei morti?” ed ammonisce i separatisti, “il Consiglio federale non accetterà mai organizzazioni paramilitari”. E un paio d’anni dopo ci scappa il morto. Un separatista giurassiano salta in aria nella città vecchia di Berna manipolando maldestramente una bomba artigianale. Gli spiriti si calmano grazie anche al dialogo favorito dall’Assemblée interjurassienne presieduta, fra gli altri, anche dal ticinese Dick Marty. Ed è proprio da questo dialogo che scaturiscono le ultime due consultazioni popolari a Moutier. Quella del 2017 annullata per diverse irregolarità e la ripetizione dopo quattro anni che sancisce il trasferimento di Moutier nel Canton Berna.

Tutto si è svolto nella calma, il conflitto giurassiano è sopito, ma le aspirazioni di un Giura riunificato non sono scomparse come d’incanto.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Daniele Piazza
Daniele Piazza
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Ueli Maurer al suono dei campanacci
Piazza... federale

Ueli Maurer al suono dei campanacci

 La maglietta dei “Freiheitstrychler” indossata da Ueli Maurer fa di un consigliere federale lo sponsor di un gruppo che si oppone a suon di campanacci alle misure del governo...

Pubblicato il 15 Settembre 2021 – Daniele Piazza
La Piovra mafiosa conquista la Svizzera
Piazza... federale

La Piovra mafiosa conquista la Svizzera

Anche da noi la mafia ammazza e fa affari. E la legge la favorisce

Pubblicato il 1 Novembre 2021 – Daniele Piazza