La scuola che il PLR vorrebbe
Una proposta in cui si vuole tutto e di più, ma non si dimentichi che secondo l'ultima rilevazione internazionale (PISA) la scuola ticinese vanta ottimi risultati
Filtra per rubrica
Filtra per autore/trice
Una proposta in cui si vuole tutto e di più, ma non si dimentichi che secondo l'ultima rilevazione internazionale (PISA) la scuola ticinese vanta ottimi risultati
• – Aurelio Sargenti
A 30 anni dalla scomparsa, il ricordo di Yeshayahu Leibowitz (influente filosofo, scienziato ed ebreo osservante ): coniò l’espressione “Judeo-nazi”, alludendo alla disumanizzazione della società israeliana a causa dell’occupazione dei territori palestinesi
• – Sarah Parenzo
Un meccanismo collaudato, per nascondere le difficoltà alza il tiro. Ma ha armi spuntate: è appena fallito il test del suo missile più potente
• – Redazione
Dai film di Jocelyn Saab alle nuove generazioni, la «prima persona» di una memoria collettiva. Beirut è un laboratorio in cui prendono corpo i conflitti del nostro tempo
• – Redazione
Due tra i più importanti politologi si confrontano sulle sfide di un Occidente in crisi di identità. Che deve riscoprire la lotta contro le diseguaglianze
• – Redazione
Contemporaneamente al dibattito sull’iniziativa relativa alla biodiversità, ecco un libro di Christian Bréchot chiarificatore: "gli Stati possono sopravvivere a guerre e colpi di Stato, ma non alla perdita del loro suolo”
• – Silvano Toppi
Si militarizza la sicurezza dei centri federali affidandola a società private con agenti senza formazione, e si continua a costruire strutture troppo grandi con un affollamento eccessivo che creano più tensioni
• – Aldo Sofia
Israele attacca ancora dal confine fino a Beirut: ucciso Qubaisi, comandante di Hezbollah. Le autostrade prese d’assalto da chi scappa a Nord, incubo grande invasione come nel 1982
• – Redazione
L'ALLARME ONU Versioni discordanti sulle sorti della battaglia per il controllo dell'unica città del Darfur - oltre 2 milioni di abitanti di cui 900mila profughi - non controllata dai paramilitari
• – Redazione
La globalizzazione ha avuto molti effetti negativi, ma la risposta non può essere che globale anch'essa, e non nazionale o parcellizzata - Di Manuele Bertoli
• – Redazione
Una proposta in cui si vuole tutto e di più, ma non si dimentichi che secondo l'ultima rilevazione internazionale (PISA) la scuola ticinese vanta ottimi risultati
Ma qual è, in buona sostanza, la proposta del PLR? Principalmente essa intende ridurre la griglia oraria, portando la settimana da 33 a 30 ore di lezioni obbligatorie (6 ore al giorno, anche il mercoledì), seguite – nel pomeriggio – da una serie di proposte formative facoltative, nelle quali «l’autonomia e l’indipendenza degli allievi venga stimolata e coltivata» attraverso lo svolgimento «di attività espressive e tecniche legate al settore sanitario, artigianale o industriale, francese, latino, attività commerciali, educazione alimentare, ecc. Uno degli obiettivi per i ragazzi è [dunque] di poter sperimentare discipline e individualizzare il proprio percorso – avvicinandosi così alla realtà del mondo post obbligatorio»: di tutto e di più! E finalmente, nei pomeriggi dei giorni feriali «ogni ragazzo deciderà cosa fare, senza alcuno stress da valutazione o nota». «Un tempo dinamico, in cui è possibile far uscire i ragazzi dalla bolla scolastica per capire come è il mondo fuori». Questo è il menù: ma come cucinarlo? Come togliere tre ore dalla griglia oraria? Ancora non lo dicono, more solito. La sensazione è che il PLR, oltre a voler ridurre le ore di insegnamento, voglia coinvolgere i privati in momenti educativi fra il facoltativo e l’opzionale.
Che, in termini generali, la scuola attraversi un periodo complicato, divisa fra formazione della persona e preparazione al lavoro, acquisizione di conoscenze e sviluppo di competenze, inclusione e differenziazione, alla luce anche di un preoccupante disagio diffuso nel mondo giovanile, è fuori discussione: trattasi di un problema di portata internazionale che merita un’ampia riflessione, ma non certo soluzioni improvvisate in un chiassoso cantiere costantemente aperto.
Che, in un orizzonte più particolare, la nostra scuola media vada migliorata e che si possa fare meglio nessuno lo contesta. Ed è ciò che il DECS sta tentando di fare, magari con fatica e con inciampi. Dall’ ultima indagine internazionale PISA (Programme for International Student Assesment), che a cadenza triennale valuta le competenze delle quindicenni e quindicenni dei paesi membri OCSE in matematica, letteratura (comprensione dello scritto) e scienze, la scuola ticinese risulta ai primi posti; infatti, considerando tutti i Paesi partecipanti al test PISA 2022, il Ticino eccelle in tutti gli ambiti posizionandosi tra i primi 10 Paesi. Dunque non siamo di fronte né a un lago stagnante, che va a tutti i costi sciabordato da un vento rigeneratore, né a un incendio da spegnere al più presto. L’impianto è buono, si deve soltanto aggiornarlo con scienza e conoscenza e senza falsi ideologismi di rivincita.
Della proposta avanzata da PLR si dovrebbe ragionare con più calma, approfondendo laddove è necessario; ma per poterlo fare i liberali dovrebbero uscire dal generico, sostanziando meglio la loro proposta con relative declinazioni pratiche. Hanno detto che «questi sono spunti, non un progetto definito in ogni sua parte»: aspettiamo, dunque, pazientemente.
Aurelio Sargenti, già direttore liceale
Scritto per “La Regione”
Nell’immagine: la presentazione della proposta PLR
In un’intervista, il vice-presidente PS Venuti invoca la candidatura di Mario Branda per la corsa agli Stati - Di Luca Bellinelli