Dick Marty controcorrente
La crisi del nostro sistema democratico nelle riflessioni affidate da Dick Marty al libro “Verità irriverenti”, intorno a cui si terrà dopodomani, a Breno, un incontro pubblico con l’autore
Filtra per rubrica
Filtra per autore/trice
La crisi del nostro sistema democratico nelle riflessioni affidate da Dick Marty al libro “Verità irriverenti”, intorno a cui si terrà dopodomani, a Breno, un incontro pubblico con l’autore
• – Fabio Dozio
Il capo del Cremlino sostiene che l’Occidente ha tentato di cancellare la cultura del suo paese, ma è proprio il suo regime ad appiattirne e comprometterne la creatività
• – Yurii Colombo
I contadini vivono segregati, coltivare la terra è proibito e gli insediamenti si espandono
• – Redazione
Con due guerre in corso nel cuore di esplosive polveriere regionali, la crescita continua. Persino l’inflazione comincia a mostrare segnali di moderazione
• – Redazione
I palestinesi temono ciò che certi ministri di Netanyahu non nascondono: una seconda “Nakba”, come quella che nel 1948 espulse anche con la forza dell’esercito israeliano circa 700.000 arabi, costretti a diventare profughi permanenti
• – Aldo Sofia
le nuove vittime palestinesi anche nel sud di Gaza, le critiche a Netanyahu per la fine della tregua, e un attentato che ricorda quanto esplosiva sia anche la tensione nei Territori occupati
• – Aldo Sofia
Il Comitato Internazionale Olimpico non ha cambiato né pelo, né vizio: vince chi garantisce il maggior incasso e perciò la nostra candidatura per i Giochi invernali del 2030 non verrà presa in considerazione
• – Libano Zanolari
È scomparso a Martigny, all’età di 88 anni, uno dei grandi promotori culturali svizzeri degli ultimi decenni. Sua la Fondazione che ha ospitato mostre di straordinaria qualità e di enorme successo
• – Enrico Lombardi
I dubbi sull’intesa firmata alla Cop28. Per costruire le centrali ci vogliono decenni: per restare entro gli 1,5 gradi di riscaldamento dovremmo tagliare le emissioni del 42% da qui al 2030
• – Redazione
Eppure diversi esempi dimostrano che si tratta di un partito che spesso contraddice i ‘valori’ che sostiene di rappresentare e difendere
• – Beat Allenbach
La prima condizione per salvarsi da un naufragio non è saper nuotare ma volersi salvare