Voci fra le Macerie @ Casa della Letteratura

Voci fra le Macerie @ Casa della Letteratura

In formato podcast è ora disponibile la registrazione dell’incontro svoltosi lo scorso 19 maggio a Lugano sul tema dell’autogestione


Redazione
Redazione
Voci fra le Macerie @ Casa della Letteratura

Lo scorso inverno (tra il 12 ottobre 2021 e il 1 marzo 2022) il nostro sito ha ospitato a cadenza regolare un podcast a puntate frutto di ricerca di notevole importanza documentaria, condotta da Olmo Cerri con un gruppo di lavoro che ha raccolto e sistematizzato un’enorme quantità di materiali sonori (interviste, dichiarazioni, registrazioni di vario genere) per dar conto, come mai era avvenuto finora, di una “Storia dell’autogestione a Lugano”.

Dalla cospicua documentazione sono così stati realizzati e prodotti 12 documentari audio che costituiscono una serie podcast intitolata significativamente “Macerie” in relazione alle note vicende che nel maggio dello scorso anno hanno portato all’abbattimento del Molino nella sede dell’ex-Macello di Viale Cassarate.

I 12 episodi, che anche in questa sede abbiamo proposto come racconto per molti versi sorprendente e vivo di un’esperienza di 25 e più anni dalle molte sfaccettature ed implicazioni, trovano ora idealmente una loro particolare “coda” nella proposta, sempre in versione audio, di un tredicesimo episodio, che in realtà si differenzia sostanzialmente dalla serie, ma che forse la conclude nel modo più opportuno: si tratta infatti della registrazione dell’incontro svoltosi a Villa Saroli, sede della “Casa della Letteratura” di Lugano, in cui si è discusso proprio del senso e dell’importanza della serie “Macerie” cercando nel contempo di affrontare anche il tema, invero scottante, degli “orizzonti” che si possono, o meno, intravvedere, dopo le macerie, in quella storia, fatta di centinaia si storie personali, forse marginali, rimaste nell’ombra, eppure ricche di umanità e passione.

Una discussione, promossa da Fabiano Alborghetti, cui “Naufraghi/e” ha partecipato attivamente con la presenza di Enrico Lombardi, a colloquio con l’autore della serie podcast Olmo Cerri e con il poeta Marko Miladinović, ma che ha visto anche intervenire, in un vivace dibattito, diverse voci del pubblico, fra cui, in modo certamente significativo, anche quelle vicine o dentro l’autogestione.

È pure disponibile una versione video dell’incontro, nella pagina Youtube della “Casa della Letteratura”. 

Dal nostro archivio

Macerie #5 – Non potevamo esimerci dal farlo
Macerie - Idee di democrazia

Macerie #5 – Non potevamo esimerci dal farlo

Ascolta il podcast sulla storia dell'autogestione

Pubblicato il Olmo Cerri
Macerie #8 – Lo strappo
Macerie - Idee di democrazia

Macerie #8 – Lo strappo

Ascolta il podcast sulla storia dell'autogestione

Pubblicato il Olmo Cerri