Sergio Rossi – Campanello d’allarme per l’economia svizzera
Inflazione, scarsità di materie prime, guerra: in Svizzera sindacati e rappresentanti delle aziende lanciano l'allarme: cosa potrebbe e dovrebbe fare Berna?
Filtra per categoria
Filtra per autore/trice
Inflazione, scarsità di materie prime, guerra: in Svizzera sindacati e rappresentanti delle aziende lanciano l'allarme: cosa potrebbe e dovrebbe fare Berna?
• – Aldo Sofia
Domenica si vota in Ticino sul 'Decreto Morisoli', che minaccia la spesa pubblica: una iniziativa contro-corrente mentre si pagano ancora le conseguenze economico-sociali della pandemia e sono cominciate quelle dovute alla guerra d'Ucraina
• – Aldo Sofia
La crisi spinge verso nuovi scenari: progetti per una 'mondializzazione' divisa per aree geografiche compatte culturalmente ed economicamente; i vantaggi ma anche il rischio di ripetere gli errori della mancata governance politica del fenomeno
• – Aldo Sofia
Secondo uno studio presentato recentemente dal SISA un terzo dei giovani ticinesi che frequentano le scuole post-obbligatorie presenta sintomi gravi o molto gravi di depressione
• – Enrico Lombardi
Un primo maggio di crisi e preoccupazioni: forte allarme dell’Unione sindacale Svizzera, una famiglia con figli perderà oltre 3.000 fr all’anno
• – Aldo Sofia
Il conflitto ucraino, la Russia, la Nato: sempre più su un piano inclinato che ci interroga su inquietanti scenari futuri della guerra, in Ucraina ma non solo
• – Aldo Sofia
I problemi del primo quinquennio , tra pandemia e guerra, non hanno impedito a Macron una comoda rielezione; ora dovrà gestire il futuro di una Francia che rimane comunque frammentata, e promette più inclusione
• – Aldo Sofia
Favorito Macron nel duello finale di domenica, ma c'é l'incognita della sinistra radicale, populista e anti-élite di Mélenchon, che in parte preferirebbe le Pen
• – Aldo Sofia
È l'allarme lanciato da Santésuisse per il prossimo anno; ma non se ne esce se si continua a trattare la salute come una merce qualsiasi
• – Aldo Sofia
Perseguire contemporaneamente i due fondamentali obiettivi: intervista alla 'ticinese' vice-presidente dell'Emilia-Romagna, che nel libro 'La nostra parte' indica un tragitto per la nuova sinistra progressista
• – Aldo Sofia
Inflazione, scarsità di materie prime, guerra: in Svizzera sindacati e rappresentanti delle aziende lanciano l'allarme: cosa potrebbe e dovrebbe fare Berna?
Nostro filmato dell'incontro con gli "ultimi sepolti vivi in Svizzera", i profughi costretti a vivere da anni nel Bunker di Camorino. Ora alcune/i parlamentari chiedono al...
Alla vigilia del secondo turno delle amministrative, stanchezza e spaesamento dell'elettorato italiano nella lettura di Gad Lerner