Non solo Ticino
Importanti appuntamenti elettorali anche nel Canton Ginevra e nel Canton Lucerna, con numerose incognite da sciogliere soprattutto in proiezione delle elezioni federali d’autunno
Filtra per categoria
Filtra per autore/trice
Importanti appuntamenti elettorali anche nel Canton Ginevra e nel Canton Lucerna, con numerose incognite da sciogliere soprattutto in proiezione delle elezioni federali d’autunno
• – Rocco Bianchi
Quando un cambiamento avviene in modo lento e graduale sfugge alla coscienza, diventa invisibile, non suscita nessuna reazione. Esattamente quel che accade con l’emergenza climatica
• – Andrea Ghiringhelli
Frammenti di un’alba, in mezzo al bianco di monti ed iceberg in Groenlandia
• – Redazione
Quando un grande concerto di Rachmaninoff è eseguito dalla fantastica pianista cinese Yuja Wang
• – Enrico Lombardi
Primo ex presidente incriminato nella storia degli Stati Uniti: 130mila dollari pagati per il silenzio di una pornostar e contabilizzati come spese elettorali violando la legge; e su di lui altre 4 inchieste
• – Aldo Sofia
Lo storico e l'imminente elezione cantonale: sostanziale stabilità, ma la forte competizione interna Lega-Udc può leggermente favorire la coalizione di destra, mentre a sinistra sembra più difficoltoso il messaggio dell'alleanza Socialisti-Verdi
• – Aldo Sofia
• – Franco Cavani
Per la Costituzione, a pari lavoro uomini e donne devono ricevere lo stesso stipendio, ma in Svizzera ancora non è così - Di Luigi Maffezzoli
• – Redazione
L'ex consigliere di stato socialista: nel mare dei problemi da affrontare, urge la partecipazione dal basso, anche andando a votare
• – Aldo Sofia
L'imminente elezione cantonale potrebbe aumentare la frammentazione politica, caratteristica che distingue il Ticino dagli altri cantoni svizzeri
• – Aldo Sofia
Naufraghi/e è nato a febbraio 2021 senza un vero progetto. Solo a partire da una necessità. Alcuni amici ed ex-colleghi sentivano il bisogno di parlare, di scrivere, di ragionare, e se del caso di denunciare, in uno spazio mediatico – quello della Svizzera italiana – sempre più ristretto e condizionato. Non sapevamo se qualcuno ci avrebbe letti. Non avevamo un segmento di mercato da coprire. Un business plan da rispettare. I lettori e le lettrici sono arrivati da soli, con il passaparola. Senza nessuna forma di marketing. Adesso siete tante/i.
Grazie. La vostra fedeltà ci conferma che ha senso andare avanti, e ci dà la carica per farlo. Rispettando un principio fondamentale: il sito è e rimarrà totalmente gratuito, leggibile da chiunque, senza abbonamenti né pubblicità. Molte/i di noi collaborano gratuitamente, ma altre/i sono attive/i professionalmente nel campo dell’informazione, ed è giusto che possano ricevere un compenso, per quanto modesto. Inoltre vi sono costi inevitabili, che tendono a crescere con l’aumentare della popolarità del sito. Il resoconto delle nostre entrate e uscite si trova qui.
Associazione Vailala, 6900 Lugano
IBAN CH02 0900 0000 1585 3341 8
CCP 15-853341-8
Scarica e stampa il modulo per il versamento postale