Marina Senesi – Le parole sono cose

Marina Senesi – Le parole sono cose

Quando si parla di violenza contro le donne le parole possono pesare come macigni


Françoise Gehring
Françoise Gehring
Marina Senesi – Le parole sono cose

I giornali e i media ne parlano troppo frequentemente. I casi di violenza sulle donne registrati dalla cronaca sono ancora numerosi. Ma come ne parlano? Sarà il bisogno di acchiappare click, sarà la retorica che si infiltra ovunque, ma la narrazione giornalistica favorisce spesso la prospettiva dell’aggressore più di quella della vittima. “Aveva una minigonna troppo corta”. “Lui non accettava di perderla”. “È stato un delitto passionale”. Più si analizza da vicino la comunicazione su questi fatti e più ci si rende conto della gabbia di parole che li circonda, deformandone il senso e le responsabilità. Lo racconta bene, non senza ironia, l’attrice e autrice Marina Senesi, che a partire da una ricerca universitaria sul tema ha allestito lo spettacolo “Doppio taglio”, in programma prossimamente a Bellinzona.

Dal nostro archivio

Paolo Pietrangeli, morto il cantautore romano celebre per “Contessa” 
Il meglio letto/visto per voi

Paolo Pietrangeli, morto il cantautore romano celebre per “Contessa” 

Cantiamola ancora una volta, dai

Pubblicato il Redazione
Lorenzo Cremonesi – Lo zar più debole ma non cambia la sostanza della guerra
Tre domande a...

Lorenzo Cremonesi – Lo zar più debole ma non cambia la sostanza della guerra

Intervista all'inviato di guerra del Corriere della Sera, dopo i giorni della paura a Mosca

Pubblicato il Aldo Sofia