NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 745
  • La matita nell'occhio 335
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1432
  • Onda su onda 196
  • Ospiti e opinioni 206
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 176
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Privacy


Nel nostro sito sono attivi solo i cookie tecnici necessari per il funzionamento delle pagine. Non viene effettuata nessuna profilazione, e nessuna informazione viene fornita a terzi. Gli unici dati personali memorizzati sono gli indirizzi email di chi si iscrive alla nostra newsletter.

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1432)
  • Il meglio letto/visto per voi(745)
  • La matita nell'occhio(335)
  • Ospiti e opinioni(206)
  • Onda su onda(196)
  • Tre domande a...(176)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (16)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (10)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (379)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (11)
  • Anna Ruchat Anna Ruchat (1)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (5)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (9)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (23)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Daniele Dell'Agnola Daniele Dell'Agnola (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (7)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (214)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (23)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (6)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (4)
  • Federico Franchini Federico Franchini (47)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesca Coin Francesca Coin (1)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (2)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (4)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (5)
  • Giancarlo Dionisio Giancarlo Dionisio (1)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (32)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (8)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (58)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (50)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (29)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Marica Iannuzzi Marica Iannuzzi (1)
  • Redazione Redazione (1202)
  • Mario Casella Mario Casella (2)
  • Mario Conforti Mario Conforti (8)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Mauro Minoletti Mauro Minoletti (2)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (17)
  • Michele Realini Michele Realini (6)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (11)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Di Stefano Paolo Di Stefano (5)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (2)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (28)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (4)
  • Renato De Lorenzi Renato De Lorenzi (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (5)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (47)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (3)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Saverio Snider Saverio Snider (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (15)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (113)
  • Simona Sala Simona Sala (39)
  • Simona Ostinelli Simona Ostinelli (1)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (339)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (8)
  • Werner Weick Werner Weick (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (28)
Mostra tutti i messaggi
Nuova condanna contro Navalny. Cosa rischia l’oppositore di Putin
Il meglio letto/visto per voi

Nuova condanna contro Navalny. Cosa rischia l’oppositore di Putin

La Procura ha chiesto la condanna a 13 anni di carcere con una sanzione da 1,2 milioni di rubli. L’accusa di frode su larga scala si aggiunge alle altre condanne

• 23 Marzo 2022 – Redazione

Non è solo la guerra di Putin
Il meglio letto/visto per voi

Non è solo la guerra di Putin

Inutile farsi illusioni, ci sono anche i russi nella guerra all’Ucraina

• 22 Marzo 2022 – Redazione

Sinistra, batti un colpo
Balla coi lupi

Sinistra, batti un colpo

Dibattito sulle prospettive della sinistra disunita - Contributo di Franco Cavalli

• 22 Marzo 2022 – Redazione

Ventisette secoli dopo Eschilo
Naufragi

Ventisette secoli dopo Eschilo

Verità, menzogne, e molte domande per cercare -inutilmente- di capire la guerra

• 21 Marzo 2022 – Enrico Lombardi

Armi o no?
Il meglio letto/visto per voi

Armi o no?

“Tra guerra e resa esiste una terza via”, “Inviare armi esigenza morale e strategica”. La lettera del pacifista Valpiana e la risposta di Gad Lerner

• 21 Marzo 2022 – Redazione

Il cristianesimo ateo di Putin
Il meglio letto/visto per voi

Il cristianesimo ateo di Putin

Il capo del Cremlino ha capovolto Cristo. E fatto nascere un nuovo Dio, trinitario: presidente, popolo, esercito

• 21 Marzo 2022 – Redazione

Naufragi

Il portafoglio della salute

E quello delle armi e del frontalierato

• 20 Marzo 2022 – Silvano Toppi

Putin non è “folle”. Cosa ci dicono i suoi discorsi
Il meglio letto/visto per voi

Putin non è “folle”. Cosa ci dicono i suoi discorsi

"Il popolo russo può sempre distinguere i veri patrioti dalla feccia e dai traditori e può semplicemente sputarli fuori, come un moscerino volato per caso nella bocca"

• 20 Marzo 2022 – Redazione

Bisognava esserci
Visti dal largo

Bisognava esserci

A Bellinzona di nuovo per chiedere la fine della guerra e la pace in Ucraina

• 20 Marzo 2022 – Patrizio Broggi

Non c’è limite al peggio
Naufragi

Non c’è limite al peggio

In piena emergenza umanitaria c’è chi vuole cacciare i rifugiati che vivono già in Svizzera da anni per far posto a quelli ucraini

• 19 Marzo 2022 – Giusfin

Vai ai messaggi più recenti
Nuova condanna contro Navalny. Cosa rischia l’oppositore di Putin
Il meglio letto/visto per voi

Nuova condanna contro Navalny. Cosa rischia l’oppositore di Putin

La Procura ha chiesto la condanna a 13 anni di carcere con una sanzione da 1,2 milioni di rubli. L’accusa di frode su larga scala si aggiunge alle altre condanne


Redazione
Redazione
Nuova condanna contro Navalny. Cosa rischia...
• 23 Marzo 2022 – Redazione

Di Rossana Miranda, Formiche.net

Non è una sorpresa la nuova condanna contro Alexei Navalny, il volto più noto dell’opposizione al presidente Vladimir Putin. Il tribunale Lefortovo di Mosca ha giudicato colpevole il dissidente per i reati di frode su larga scala.

Secondo l’agenzia Interfax, la giustizia russa considera Navalny responsabile di “frode, ovvero ha rubato la proprietà di altre persone con l’inganno e violato la fiducia”, da quanto riferisce la sentenza del giudice Margarita Kotova. La scorsa settimana, la Procura ha chiesto la condanna a 13 anni di carcere con una sanzione da 1,2 milioni di rubli, circa 9.500 euro. Non è ancora chiaro se sconterà la pena contemporaneamente alla prima condanna. La corte ha aggiunto che si pronuncerà sulle accuse di oltraggio che pesano nei suoi confronti.

Navalny si è presentato alle udienze del processo con la divisa da carcerato e ha pronunciato diversi discorsi per respingere le accuse. Sostiene che rispondono a motivazioni politiche.

Questo nuovo processo è cominciato un mese fa con una corte improvvisata nel carcere dove si trova Navalny. I sostenitori del dissidente hanno protestato davanti al tribunale di Mosca e denunciano che c’è stato un accesso limitato per la stampa.

Leonid Volkov, uno dei principali alleati di Navalny, ha abbandonato la Russia dove è accusato di diversi reati. In un messaggio su Facebook ha detto che le autorità russe vogliono che Navalny resti in prigione “fino all’ultimo giorno di vita di una di due persone: Navalny stesso o Vladimir Putin”.

Da quando è stato arrestato a gennaio del 2020, Navalny è stato condannato a una pena di due anni e mezzo di carcere per frode. Si trova in un carcere all’est di Mosca per avere malversato fondi raccolti dalla sua fondazione e avere insultato un giudice durante l’udienza. Per i critici del Cremlino, questo processo è un altro tentativo del governo russo di silenziare Navalny e tutta la sua squadra.

Ultimamente il quotidiano The Guardian ha svelato gli asset globali di circa 35 oligarchi e funzionari russi, molto legati a Putin, seguendo la lista di nomi indicata dalla fondazione di Navalny. Più di 17 miliardi di dollari tra conti bancari offshore, yacht, jet privati e proprietà di lusso a Londra, in Toscana e in Costa Azzurra.

In collaborazione con l’Organized Crime and Corruption Reporting Project, e altri organi di informazione internazionali, oggi sono stati presentati i primi risultati dell’inchiesta a più puntate.

Nella lista degli oligarchi russi ci sono Roman Abramovich, Alisher Usmanov e Oleg Deripaska, oltre ad altri imprenditori e funzionari, quasi tutti sanzionati dall’Unione europea, dagli Stati Uniti e dal Regno Unito.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Redazione
Redazione
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Sachs: «Il grande errore degli Stati Uniti è credere che la Nato sconfiggerà la Russia»
Il meglio letto/visto per voi

Sachs: «Il grande errore degli Stati Uniti è credere che la Nato sconfiggerà la Russia»

L’economista della Columbia University: «Gli Stati Uniti sono più riluttanti della Russia nella ricerca di una pace negoziata. Negli anni Novanta l’America sbagliò a negare gli...

Pubblicato il 10 Maggio 2022 – Redazione
I tormenti dell’Ucraina in cento date
Il meglio letto/visto per voi

I tormenti dell’Ucraina in cento date

Un brillante saggio della storica Giulia Lami ci aiuta a capire come si è arrivati fin qui, ma soprattutto da dove si partiva

Pubblicato il 5 Gennaio 2023 – Redazione