UDC e estremismo di destra
Ingenuità o affinità elettive? Le preoccupanti frequentazioni dell'UDC, a cominciare dal gruppo di estrema destra “Junge Tat”, che ha compiuto sabato un’azione a Bellinzona
Filtra per rubrica
Filtra per autore/trice
Ingenuità o affinità elettive? Le preoccupanti frequentazioni dell'UDC, a cominciare dal gruppo di estrema destra “Junge Tat”, che ha compiuto sabato un’azione a Bellinzona
• – Simona Andreoli
Il “caso Patti Chiari”, con una puntata bloccata dal Tribunale di Ginevra, ripropone il tema dei provvedimenti “cautelari” nei confronti del lavoro giornalistico
• – Rocco Bianchi
Attacco laico contro una cerimonia religiosa all’aperto, organizzata senza rispettare la norma che vieta la separazione di uomini e donne negli spazi pubblici
• – Sarah Parenzo
A sinistra si litiga, ci si denuncia, ci si distingue, con il risultato di lasciar campo libero alla coesione dei tanti No della destra
• – Silvano Toppi
In Slovacchia vittoria elettorale dell’ex premier Fico (oggi iper-populista, xenofobo, e pro-Putin) costretto 5 anni fa a dimettersi per pesanti sospetti per l’assassinio di un giornalista
• – Aldo Sofia
In Russia stamane il record storico della moneta americana nei confronti rublo; per Putin si complica l’obiettivo di contrastare il dominio del dollaro, un pilastro della sua strategia internazionale
• – Yurii Colombo
Biden senza seri rivali per le primarie democratiche. Ma dov’è finita la sinistra, che dietro Bernie Sanders era sembrata così forte alle ultime elezioni?
• – Redazione
A Pregassona la Lega presenta la proprie liste elettorali… a tavola
• – Enrico Lombardi
Al MASI di Lugano, nella sede del LAC, 300 capolavori della Graphische Sammlung del Politecnico federale di Zurigo in mostra fino al 4 gennaio 2024 – Un’esposizione da non perdere
• – Michele Ferrario
Il Teatro Sociale di Como inaugura la stagione 2023/24 con "Die Zauberflöte" di Mozart - Di Sabrina Faller
• – Redazione
Con le testimonianze della rappresentante della comunità afghana in Ticino Jamileh Amin, di Sohail Khan del progetto Remember us e la partecipazione del giornalista ed esperto Roberto Antonini
L’incontro si tiene presso il Canvetto luganese a Lugano. La partecipazione in presenza è possibile previa iscrizione all’indirizzo rebelott(@)yahoo.it