NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 744
  • La matita nell'occhio 335
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1428
  • Onda su onda 194
  • Ospiti e opinioni 206
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 176
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Privacy


Nel nostro sito sono attivi solo i cookie tecnici necessari per il funzionamento delle pagine. Non viene effettuata nessuna profilazione, e nessuna informazione viene fornita a terzi. Gli unici dati personali memorizzati sono gli indirizzi email di chi si iscrive alla nostra newsletter.

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1428)
  • Il meglio letto/visto per voi(744)
  • La matita nell'occhio(335)
  • Ospiti e opinioni(206)
  • Onda su onda(194)
  • Tre domande a...(176)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (16)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (10)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (378)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (11)
  • Anna Ruchat Anna Ruchat (1)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (5)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (9)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (23)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Daniele Dell'Agnola Daniele Dell'Agnola (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (7)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (213)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (23)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (6)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (4)
  • Federico Franchini Federico Franchini (47)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesca Coin Francesca Coin (1)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (2)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (4)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (5)
  • Giancarlo Dionisio Giancarlo Dionisio (1)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (32)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (8)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (58)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (50)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (29)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Marica Iannuzzi Marica Iannuzzi (1)
  • Redazione Redazione (1200)
  • Mario Casella Mario Casella (2)
  • Mario Conforti Mario Conforti (8)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Mauro Minoletti Mauro Minoletti (2)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (16)
  • Michele Realini Michele Realini (6)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (11)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Di Stefano Paolo Di Stefano (5)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (2)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (28)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (4)
  • Renato De Lorenzi Renato De Lorenzi (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (5)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (47)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (3)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Saverio Snider Saverio Snider (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (15)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (112)
  • Simona Sala Simona Sala (39)
  • Simona Ostinelli Simona Ostinelli (1)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (339)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (8)
  • Werner Weick Werner Weick (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (27)
Mostra tutti i messaggi
Derive o eccessi del politicamente corretto – Le polemiche intorno al film biografico su Leonard Bernstein
Onda su onda

Derive o eccessi del politicamente corretto – Le polemiche intorno al film biografico su Leonard Bernstein

Bradley Cooper fa rivivere sullo schermo il grande muscista e compositore e per maggior aderenza al personaggio si propone con un naso che al trucco è stato ingrandito: piovono le critiche

• 27 Agosto 2023 – Redazione

Quello spettro che non si aggira più
Naufragi

Quello spettro che non si aggira più

Ma si continua a temerlo e a dargli la caccia

• 26 Agosto 2023 – Silvano Toppi

L’agenda e la zizzania politica
Naufragi

L’agenda e la zizzania politica

Una polemica stucchevole imperversa da giorni a proposito del diario scolastico quale presunto strumento di indottrinamento. Un polverone che sa di tristemente elettorale

• 26 Agosto 2023 – Adolfo Tomasini

Il genere secondo la politichetta dei soliti noti
La matita nell'occhio

Il genere secondo la politichetta dei soliti noti

• 26 Agosto 2023 – Franco Cavani

“Sono pronto a morire per la Russia, ma non per i criminali e i ladri”
Il meglio letto/visto per voi

“Sono pronto a morire per la Russia, ma non per i criminali e i ladri”

Tre militari russi raccontano perché hanno disertato dopo l’invasione dell’Ucraina

• 26 Agosto 2023 – Redazione

Risveglio a sud
Il meglio letto/visto per voi

Risveglio a sud

Con la guerra in Ucraina è nato un nuovo continente protagonista della geopolitica mondiale: il sud globale. Non ha confini chiari e comprende tutti i paesi che non vogliono schierarsi

• 26 Agosto 2023 – Redazione

Dietro il tributo di Putin a un  traditore
Naufragi

Dietro il tributo di Putin a un traditore

Il presidente russo ha reso onore all’ex amico Prigozhin, “uomo d’affari di successo”, senza mai riferirsi esplicitamente al suo ruolo di combattente militare per la Russia

• 25 Agosto 2023 – Yurii Colombo

L’estate bollente di DJ Tommy
Naufragi

L’estate bollente di DJ Tommy

Il sempre più influente consigliere nazionale UDC Thomas Matter plagia una canzone antirazzista e dà la colpa del caldo estremo al servizio meteo di SRF

• 25 Agosto 2023 – Federico Franchini

Da pariah a stella globale: tutti alla corte di Mohammed bin Salman
Il meglio letto/visto per voi

Da pariah a stella globale: tutti alla corte di Mohammed bin Salman

Il principe ereditario saudita è il centro delle attenzioni del mondo. E Biden è pronto a siglare con lui un accordo senza precedenti

• 25 Agosto 2023 – Redazione

Guerra alle Ong, il governo italiano sancisce il reato di solidarietà: salvare vite in mare è un crimine
Il meglio letto/visto per voi

Guerra alle Ong, il governo italiano sancisce il reato di solidarietà: salvare vite in mare è un crimine

Una multa e un fermo amministrativo per aver salvato più vite umane di quelle ‘autorizzate’: il decreto del governo Meloni costituisce il reato di solidarietà

• 25 Agosto 2023 – Redazione

Vai ai messaggi più recenti
Derive o eccessi del politicamente corretto – Le polemiche intorno al film biografico su Leonard Bernstein
Onda su onda

Derive o eccessi del politicamente corretto – Le polemiche intorno al film biografico su Leonard Bernstein

Bradley Cooper fa rivivere sullo schermo il grande muscista e compositore e per maggior aderenza al personaggio si propone con un naso che al trucco è stato ingrandito: piovono le critiche


Redazione
Redazione
Derive o eccessi del politicamente corretto...
• 27 Agosto 2023 – Redazione

Di lak, Watson

Sta per uscire l’atteso nuovo film del noto attore americano Bradley Cooper. È un prodotto Netflix, si intitola “Maestro” e racconta la vita del famoso direttore d’orchestra e compositore Leonard Bernstein, morto nel 1990. Per interpretare Bernstein in modo più verosimile, Cooper ha deciso di farsi applicare una protesi che ingrandisce il suo naso.

Dopo la pubblicazione del trailer del film proprio questo naso sta diventando un vero e proprio “problema” per Cooper. In rete lo si accusa infatti del cosiddetto “Jewfacing”. Simile al “blackfacing”, l’accusa è di ricorrere, come non ebrei,  a caratteristiche stereotipate per impersonare gli ebrei.

“Cosplay etnico”
Leonard Bernstein era figlio di immigrati ebrei-ucraini negli Stati Uniti. È noto, tra l’altro, per essere l’autore del celeberrimo musical “West Side Story” ed è stato direttore musicale della New York Philharmonic Orchestra. Cooper ci offre un particolare racconto della sua vita, fra luci e ombre, specie negli aspetti più privati, in un film molto atteso di cui è co-sceneggiatore ed interprete principale nel ruolo, appunto, del grande musicista.
La sua interpretazione è ora oggetto di un acceso dibattito in rete. Ad esempio, l’attrice e attivista britannica Tracy-Ann Obermann ha scritto su Instagram: “Se [Cooper] deve indossare una protesi al naso, allora per me e per molti altri è l’equivalente di “Faccetta Nera” o “Faccetta Gialla” … Se Bradley Cooper non è in grado di interpretare la parte con la sola forza della sua recitazione, non andava scritturato, andava piuttosto scelto un attore ebreo”.
Anche Daniel Fienberg, critico cinematografico senior dell’”Hollywood Reporter”, quando a maggio sono emerse delle foto dal set ha definito le protesi “problematiche”. In seguito ha descritto il film come un “cosplay etnico”. Per lui, poi, appare molto discutibile anche il personaggio della prima moglie di Bernstein, interpretata da Carey Mulligan (anch’essa non ebrea), poiché anch’essa era un’ebrea cilena.

Il sostegno dei figli di Bernstein

A fronte di queste ennesime critiche di impronta “politically correct”, Bradley Cooper ha avuto il sostegno dei figli di Leonard Bernstein, che hanno pubblicato una dichiarazione molto esplicita sulla piattaforma X (ex Twitter): “Siamo affranti nel vedere gli sforzi di [Cooper] travisati o fraintesi”, hanno scritto i tre discendenti. Il loro padre, dicono, aveva infatti un “bellissimo e grande naso”. E aggiungono: “Bradley ha scelto di usare il trucco per migliorare la somiglianza con il personaggio, e a noi va benissimo così. Siamo anche sicuri che nostro padre sarebbe stato d’accordo”.

Cooper, del resto, ha coinvolto i figli del compositore in ogni fase delle riprese. “In ogni momento della lavorazione di questo film, abbiamo potuto percepire il profondo rispetto e, sì, l’amore con cui Bradley ha realizzato il ritratto di Leonard Bernstein e di sua moglie, nostra madre Felicia”, hanno scritto in conclusione.

“Maestro” ritrae la turbolenta relazione di Leonard Bernstein con la moglie Felicia, segnata anche dalle relazioni di Bernstein con gli uomini. Il film sarà presentato al pubblico per la prima volta al Festival di Cannes a settembre. Sarà poi proiettato nelle sale cinematografiche a partire da novembre e sarà disponibile su Netflix a partire da dicembre.

Il trailer di “Maestro” https://www.youtube.com/watch?v=YWMSAfgKrLk 

Traduzione a cura della redazione

Nell’immagine: Leonard Bernstein e l’attore Bradley Cooper con il naso dello scandalo






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Redazione
Redazione
  • Share Article:

Dal nostro archivio

L’eredità della profondità (di Lucio)
Onda su onda

L’eredità della profondità (di Lucio)

Nel giorno degli 80 anni dalla nascita uno speciale della RSI dedicato a Lucio Dalla

Pubblicato il 5 Marzo 2023 – Enrico Lombardi
La levatrice che al parroco gliele canta e gliele suona
Onda su onda

La levatrice che al parroco gliele canta e gliele suona

Al suo esordio letterario, Sara Catella dà voce ad una levatrice di Corzoneso in un monologo straordinario, un’originale testimonianza su condizione femminile e mondo...

Pubblicato il 14 Gennaio 2023 – Enrico Lombardi