NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 741
  • La matita nell'occhio 335
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1426
  • Onda su onda 193
  • Ospiti e opinioni 205
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 175
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Privacy


Nel nostro sito sono attivi solo i cookie tecnici necessari per il funzionamento delle pagine. Non viene effettuata nessuna profilazione, e nessuna informazione viene fornita a terzi. Gli unici dati personali memorizzati sono gli indirizzi email di chi si iscrive alla nostra newsletter.

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1426)
  • Il meglio letto/visto per voi(741)
  • La matita nell'occhio(335)
  • Ospiti e opinioni(205)
  • Onda su onda(193)
  • Tre domande a...(175)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (16)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (10)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (377)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (11)
  • Anna Ruchat Anna Ruchat (1)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (5)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (9)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (23)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Daniele Dell'Agnola Daniele Dell'Agnola (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (7)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (213)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (23)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (6)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (4)
  • Federico Franchini Federico Franchini (46)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesca Coin Francesca Coin (1)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (2)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (4)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (5)
  • Giancarlo Dionisio Giancarlo Dionisio (1)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (32)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (8)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (58)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (50)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (29)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Marica Iannuzzi Marica Iannuzzi (1)
  • Redazione Redazione (1196)
  • Mario Casella Mario Casella (2)
  • Mario Conforti Mario Conforti (8)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Mauro Minoletti Mauro Minoletti (2)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (16)
  • Michele Realini Michele Realini (6)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (11)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Di Stefano Paolo Di Stefano (4)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (2)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (28)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (4)
  • Renato De Lorenzi Renato De Lorenzi (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (5)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (47)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (3)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Saverio Snider Saverio Snider (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (14)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (112)
  • Simona Sala Simona Sala (39)
  • Simona Ostinelli Simona Ostinelli (1)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (339)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (8)
  • Werner Weick Werner Weick (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (27)
Mostra tutti i messaggi
Da pariah a stella globale: tutti alla corte di Mohammed bin Salman
Il meglio letto/visto per voi

Da pariah a stella globale: tutti alla corte di Mohammed bin Salman

Il principe ereditario saudita è il centro delle attenzioni del mondo. E Biden è pronto a siglare con lui un accordo senza precedenti

• 25 Agosto 2023 – Redazione

Guerra alle Ong, il governo italiano sancisce il reato di solidarietà: salvare vite in mare è un crimine
Il meglio letto/visto per voi

Guerra alle Ong, il governo italiano sancisce il reato di solidarietà: salvare vite in mare è un crimine

Una multa e un fermo amministrativo per aver salvato più vite umane di quelle ‘autorizzate’: il decreto del governo Meloni costituisce il reato di solidarietà

• 25 Agosto 2023 – Redazione

Yurii Colombo – Per tutto il mondo il mandante è Putin ma in Russia nessuno lo può dire
Tre domande a...

Yurii Colombo – Per tutto il mondo il mandante è Putin ma in Russia nessuno lo può dire

La morte del capo della Wagner sull'aereo abbattuto ieri sulla rotta Mosca-San Pietroburgo; spunta anche l'ipotesi di una bomba a bordo

• 24 Agosto 2023 – Aldo Sofia

La morte di un ribelle condannato dal suo stesso tradimento
Naufragi

La morte di un ribelle condannato dal suo stesso tradimento

Il ‘perdono’ di Putin a Prigozhin era solo apparenza, e tutti lo sapevano; perché non vi fu solo la “marcia su Mosca”, ma ancor più il contro-racconto dei motivi della guerra in Ucraina

• 24 Agosto 2023 – Aldo Sofia

Sotto a chi tocca
La matita nell'occhio

Sotto a chi tocca

• 24 Agosto 2023 – Franco Cavani

Quando il porno si fa reale
Naufragi

Quando il porno si fa reale

Siamo pronti a parlare sinceramente di sesso e sessualità, oppure lasciamo il compito a YouPorn?

• 23 Agosto 2023 – Simona Sala

La prima progressista del Guatemala: Arévalo presidente
Naufragi

La prima progressista del Guatemala: Arévalo presidente

Con il 58% delle preferenze, il professore ha sconfitto la peggior destra di Sandra Torres. Resta il nodo degli indigeni, esclusi dalla dirigenza e protagonisti dell’astensione

• 23 Agosto 2023 – Gianni Beretta

Il Crollo – Ponte Morandi, una strage italiana
Il meglio letto/visto per voi

Il Crollo – Ponte Morandi, una strage italiana

Cinque anni dopo quella tragedia, che si rivelerà una strage che si sarebbe potuta evitare, un libro-inchiesta getta luce su uno dei giorni più terribili della repubblica italiana

• 23 Agosto 2023 – Redazione

Giustiniano e la piscina privata
Naufragi

Giustiniano e la piscina privata

Ovvero, quando un bene comune viene privatizzato e diventa un affare

• 22 Agosto 2023 – Silvano Toppi

Miliardi al vento senza vergogna
Naufragi

Miliardi al vento senza vergogna

I vertici dell’esercito svizzero chiedono miliardi per nuove armi, mentre sulla consigliera federale Amherd si addensano le ombre per l’affare RUAG e per i problemi del contratto d’acquisto degli F-35

• 22 Agosto 2023 – Fabio Dozio

Vai ai messaggi più recenti
Da pariah a stella globale: tutti alla corte di Mohammed bin Salman
Il meglio letto/visto per voi

Da pariah a stella globale: tutti alla corte di Mohammed bin Salman

Il principe ereditario saudita è il centro delle attenzioni del mondo. E Biden è pronto a siglare con lui un accordo senza precedenti


Redazione
Redazione
Da pariah a stella globale: tutti alla corte...
• 25 Agosto 2023 – Redazione

Di Michele Giorgio, il manifesto

Tra la fine del 2018 e il 2021 Mohammed bin Salman (Mbs), principe ereditario saudita, già alla guida del regno, ha vissuto momenti di grande difficoltà. Indicato da più parti (Cia inclusa) come il mandante del brutale assassinio del giornalista dissidente Jamal Khashoggi, fatto a pezzi nel consolato saudita a Istanbul, e noto come il principale sostenitore dell’intervento militare di Riyadh nella guerra civile yemenita con migliaia di civili morti, il rampollo reale si era ritrovato isolato internazionalmente e messo sotto accusa dalle più importanti organizzazioni per i diritti umani. Contro di lui avevano puntato il dito anche gli alleati americani, con il futuro presidente Joe Biden in testa. Solo l’ex premier italiano Matteo Renzi tesseva le sue lodi, tanto da definirlo il protagonista del Rinascimento arabo. In breve tempo è cambiato tutto. Passata la pandemia, l’Arabia saudita e le sue politiche petrolifere sono ridiventate centrali per le economie dei colossi mondiali. E i leader mondiali fanno a gara per raggiungere accordi con Mbs che, nel frattempo, si diverte e programma di portare a giocare in Arabia saudita, grazie a investimenti milionari, le stelle del football e di fare della Lega saudita la Nba del calcio mondiale.

Così mentre nel regno dei Saud proseguono le violazioni dei diritti umani e delle donne, i prigionieri di coscienza sono migliaia e le guardie di frontiera massacrano i migranti, i paesi occidentali portano avanti la riabilitazione definitiva di Mbs con il quale anche Israele intende stringere un accordo strategico in Medio oriente. Senza dimenticare che sull’altare della potenza saudita si è inchinato nei mesi scorsi anche il turco Erdogan. Mentre Vladimir Putin sta costruendo sull’amicizia e la collaborazione con Riyadh una alternativa allo «strapotere» degli Usa.

Il Regno unito, riferivano qualche giorno fa Financial Times, Times e Bbc, si prepara, probabilmente ai primi di ottobre, ad accogliere con tutti gli onori Mbs tenuto lontano da Londra dopo l’omicidio di Khashoggi. Qualche mese prima dell’uccisione del giornalista, il principe aveva avuto un’udienza privata con la regina Elisabetta. Da parte sua Mbs usa ancora una volta il calcio per mandare segnali concilianti a Londra e ha già investito enormi capitali nell’acquisizione del Newcastle. Qualche giorno fa un portavoce di Downing Street ha detto che il primo ministro Rishi Sunak ha già parlato con il principe ereditario di sviluppo delle relazioni commerciali tra i due paesi e del rafforzamento della cooperazione in materia di difesa e sicurezza. Amaro il commento di Polly Truscott di Amnesty International: «Il Regno unito stende il tappeto rosso davanti a Mohammed bin Salman e il principe saudita potrà usare questa visita per riabilitarsi sulla scena mondiale». I Laburisti criticano la scelta fatta da Sunak ma anche loro sostengono che il Regno Unito deve avere un «dialogo» importante con l’Arabia saudita.

Prima di partire per Londra, Mbs potrebbe incontrare colui che tanto lo aveva criticato, Joe Biden, e che ora è il fautore principale della normalizzazione del principe saudita. Il presidente Usa sta esplorando la possibilità di incontrare il principe a margine del G20 che si terrà il 9 e 10 settembre. Un possibile faccia a faccia che, spiegano gli analisti, darà un impulso significativo alle trattative che la Casa Bianca sta conducendo con il governo saudita per una ampia intesa nella sicurezza e l’avvio di rapporti diplomatici pieni tra Riyadh e Israele entro la fine dell’anno o l’inizio del prossimo, prima che le presidenziali statunitensi prendano tutto lo spazio nell’agenda di Biden.

Mbs non solo si sta riabilitando ma ha ricalibrato i rapporti storici con Washington, mettendo in chiaro che Riyadh in cambio di nuove relazioni strette intende ottenere accordi vantaggiosi. Altrimenti proseguirà la marcia verso Est che l’hanno vista stringere le relazioni con Mosca, Pechino – il presidente cinese Xi Jinping lo scorso dicembre ha visitato per tre giorni Riyadh – e persino Teheran, fino a qualche mese fa principale rivale dell’Arabia saudita nella regione. Il riavvicinamento con l’Iran procede lentamente ma è indispensabile per i sauditi per mettere fine alla guerra in Yemen. Mbs è alla ricerca anche di strette relazioni con Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa, le nazioni BRICS.

Nell’immagine: Mbs in un ritratto generato dall’intelligenza artificiale di neural.love






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Redazione
Redazione
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Goldman Sachs: l’intelligenza artificiale sostituirà 300 milioni di lavoratori
Il meglio letto/visto per voi

Goldman Sachs: l’intelligenza artificiale sostituirà 300 milioni di lavoratori

E il 65% dei bambini che nel mondo sono in età di scuola primaria faranno un lavoro che oggi non esiste

Pubblicato il 7 Aprile 2023 – Redazione
Appalto alla diligenza
Il meglio letto/visto per voi

Appalto alla diligenza

Con il rischio per nulla remoto che ci si spari sui piedi

Pubblicato il 26 Aprile 2023 – Redazione