NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 8
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 168
  • La matita nell'occhio 178
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 24
  • Naufragi 758
  • Ospiti e opinioni 101
  • Piazza... federale 55
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 11
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(758)
  • La matita nell'occhio(178)
  • Il meglio letto/visto per voi(168)
  • Tre domande a...(108)
  • Ospiti e opinioni(101)
  • Piazza... federale(55)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(24)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(11)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(8)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (229)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (11)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (54)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (107)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (14)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (4)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (14)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (27)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (380)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (2)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (6)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (13)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (23)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (49)
  • Simona Sala Simona Sala (24)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (180)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (3)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Lettera aperta al signor sindaco
Naufragi

Lettera aperta al signor sindaco

Alcune domande da un contribuente al Municipio

• 31 Maggio 2021 – Rocco Bianchi

Cristina Zanini Barzaghi – Si è voluto forzare la mano
Tre domande a...

Cristina Zanini Barzaghi – Si è voluto forzare la mano

Intervista alla municipale PS, in minoranza contro l'agire del municipio di Lugano

• 31 Maggio 2021 – Mario Conforti

Scusi, è qui Lugangeles?
La matita nell'occhio

Scusi, è qui Lugangeles?

• 31 Maggio 2021 – Franco Cavani

Quello che resta
Naufragi

Quello che resta

• 30 Maggio 2021 – Redazione

E infine fu solo ruspa
Naufragi

E infine fu solo ruspa

Una manifestazione pacifica si conclude con una seconda occupazione sbagliata e con un intervento di polizia molto pianificato

• 30 Maggio 2021 – Aldo Sofia

C’era una volta l’autogestione
Naufragi

C’era una volta l’autogestione

È chiaro che la strategia del Comune era pronta da tempo: al primo pretesto cancellare, anche fisicamente, l’idea dell’autogestione da Lugano

• 30 Maggio 2021 – Sergio Roic

Naufragi

Sconcerto democratico

Bisogna cominciare a porsi serie domande sulle istituzioni luganesi

• 30 Maggio 2021 – Nelly Valsangiacomo

Macello Municipio
La matita nell'occhio

Macello Municipio

25 anni di non dialogo

• 30 Maggio 2021 – Franco Cavani

Gli ultimi momenti di una speranza
Visti dal largo

Gli ultimi momenti di una speranza

• 30 Maggio 2021 – Patrizio Broggi

Naufragi

Un mondo non a nostro uso e consumo

Ricordo l’attore geniale e un po’ maledetto (Joaquin Phoenix), che un ruolo altrettanto maledetto aveva proiettato sulla ribalta degli Oscar; ringrazia coloro che ne hanno...

• 30 Maggio 2021 – Marco Züblin

Vai ai messaggi più recenti
Lettera aperta al signor sindaco
Naufragi

Lettera aperta al signor sindaco

Alcune domande da un contribuente al Municipio


Rocco Bianchi
Rocco Bianchi
Lettera aperta al signor sindaco
• 31 Maggio 2021 – Rocco Bianchi
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Egregio signor sindaco,

come contribuente della città di Lugano e come cittadino di questo comune, mi permetto di porle alcune domande in merito agli avvenimenti di sabato notte in viale Cassarate e in via Simen.

  • Non è stata presentata regolare domanda per la demolizione della parte non protetta dell’ex macello, tant’è che Lei ha dichiarato che si procederà con una sanatoria. Però sa, se io devo anche solo toccare mezzo muro di casa mia, devo inoltrare una domanda in anticipo, perché altrimenti i servizi comunali non sono contenti e magari mi danno anche una multa. Trova questo agire di principio corretto?
  • Visto che proverbialmente l’esempio vien dall’alto e che, senza voler qui ricordare la multa non data all’ex sindaco per un abuso edilizio in pieno centro storico, non è la prima volta che qualcuno di molto in alto procede in questo modo, vuol dire che da oggi tutti noi comuni cittadini possiamo fare in questo modo, prima facciamo e poi il Municipio chiude un occhio e sana qualsiasi cosa si sia fatta?
  • Abitando in una casa d’epoca, so per esperienza vissuta che prima di ogni intervento bisogna controllare la presenza di amianto nell’immobile. Questi controlli sono stati effettuati? Quando? Che risultati hanno dato?
  • Nel caso invece non siano stati fatti, Lei si è quindi assunto il rischio di immettere nell’aria aria polveri potenzialmente contaminate da particelle altamente cancerogene, mettendo dunque in pericolo la salute di tutta la popolazione?
  • Per lo meno gli operai addetti alle ruspe e i poliziotti erano stati debitamente informati del rischio che correvano per la loro salute? Hanno assunto delle seppur minime protezioni per ridurlo?
  • E i presenti accorsi sul posto?
  • In che modo le macerie sono state smaltite o si ha intenzione di smaltirle?
  • È a conoscenza del fatto che proprio dietro l’ex macello c’è una scuola. I bambini questa mattina saranno regolarmente presenti oppure sono stati tenuti a casa per precauzione?
  • Ha dichiarato che la demolizione è stata decisa a maggioranza dal Municipio su suggerimento della polizia. Tuttavia la municipale socialista ha dichiarato di non saperne nulla. È possibile sapere chi c’era alla riunione? E di quale maggioranza stiamo parlando?
  • Una riunione di tale gravità davvero l’avete fatta al telefono?
  • E chi ha tenuto il verbale?
  • Inoltre da quando nel nostro stato di diritto la polizia “suggerisce” al Municipio cosa fare in una questione di edilizia pubblica? E il Municipio per di più obbedisce? Perché una volta sgomberato e lo stabile vuoto, e dunque messo in sicurezza, non c’era più alcuna ragione di ordine pubblico che rendesse questo intervento immediatamente necessario, ne converrà anche Lei.
  • Mi permetta, ma ieri sera si sono verificati i primi scontri tra molinari e, pare, esponenti di estrema destra. Inoltre a suo tempo il Governo cantonale vi aveva reso attenti sul rischio di una deriva violenta e su quello di creare una situazione in cui per anni si potrebbe giocare al gatto e al topo, tra occupazioni, sgomberi e chissà che altro. Davvero la situazione era così drammatica da agire con tale fermezza e celerità? Perché sa, forse sarà per il fatto che, come Lei del resto, siamo cresciuti durante i cosiddetti anni di piombo, ma non mi sembrava che quando uscivo per Lugano dovevo mettere l’elmetto e fare attenzione agli angoli delle strade o a chi incontravo.
  • Che misure avete preso per contrastare le frange violente degli autogestiti e dei loro rivali di destra?
  • Per quanto tempo avete intenzione di mantenerle?
  • Se quanto letto corrisponde al vero, all’interno dell’ex macello vi erano suppellettili appartenenti a privati (mobili, libri e quant’altro). Perché non si è dato il tempo ai legittimi proprietari di recuperare le loro cose?
  • Non sono un giurista, ma non crede che così facendo si è esposto se non a una denuncia da parte dei proprietari delle cose distrutte, per lo meno a una richiesta di risarcimento per danni?
  • Nel caso, ne risponderà Lei come sindaco, il Municipio in corpore oppure la città, ossia noi cittadini-contribuenti?
  • Visto che stiamo parlando di soldi e vista la non florida situazione delle finanze comunali, sarebbe così gentile da informarci quanto ci è costata tutta questa operazione?
  • A suo dire l’intervento allo stabile della Fondazione Vanoni è stato richiesto dai proprietari. Pur tuttavia che gli autogestiti avessero intenzione di occupare (simbolicamente e dunque temporaneamente, a loro dire) quello stabile ne parlava tutta la piazza durante la manifestazione di sabato. La polizia l’unica a non saperlo?
  • Gira voce che in questi anni la città di Lugano abbia ricevuto dal Cantone una sorta di compensazione per degli interventi all’ex Macello (si parla di 50.000 franchi). È vero? Nel caso potrebbe illustrarci come sono stati adoperati (se sono stati adoperati)?
  • Dal 2002 gli autogestiti considerano l’ex macello la loro casa; il Municipio ha affermato ancora ieri di essere aperto al dialogo: mi scusi, ma Lei davvero dialogherebbe con chi le ha appena demolito quella che a torto o a ragione considera la propria casa?
  • Egregio signor sindaco, non voglio tediarla oltre, ma mi faccia per favore capire un’ultima cosa. Se non ho interpretato male le sue ultime dichiarazioni, Lei e il Municipio tra le condizioni per la ripresa del dialogo con i Molinari avete posto il rispetto della legalità; tuttavia, oltre a quelli emersi in quest’ultimo intervento, fin dall’avvio della procedura di sfratto agli autogestiti dell’ex macello dubbi sulla legalità dell’agire suo e del Municipio ne sono stati sollevati non pochi, anche da autorevoli giuristi sicuramente non legati all’autogestione: signor sindaco, mi scusi, ma giusto per essere una volta tanto chiari, di quale legalità sta parlando?

Certo di una sua celere ed esauriente risposta,
Rocco Bianchi






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Rocco Bianchi
Rocco Bianchi
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Fare e disfare è tutto un guadagnare (miliardi)
Naufragi

Fare e disfare è tutto un guadagnare (miliardi)

Il “caso Amazon”, un fiume in piena di guadagni e di distruzione dei prodotti invenduti

Pubblicato il 21 Luglio 2021 – Enrico Lombardi
Del veloce volo di Franco Battiato
Naufragi

Del veloce volo di Franco Battiato

Aveva scelto la strada del successo perché voleva essere ascoltato

Pubblicato il 19 Maggio 2021 – Simona Sala