L’ex rivoluzionario con la testa sulla Luna
Sarà stato anche uno dei leader della rivoluzione sandinista, nazional-marxista, che alla fine dei Settanta ebbe il merito di metter fine alla sporca dittatura dei Somoza, une...
Filtra per rubrica
Filtra per autore/trice
Sarà stato anche uno dei leader della rivoluzione sandinista, nazional-marxista, che alla fine dei Settanta ebbe il merito di metter fine alla sporca dittatura dei Somoza, une...
• – Aldo Sofia
Ben più di altri, siamo proprio noi “Naufraghi/e” a poter capire il…naufragio dei populisti, anche di casa nostra, in questo scorcio di 2021. Prima dolenti orfani di Trump,...
• – Aldo Sofia
I sovranisti polacchi hanno promesso di mettersi in regola con i principi dell’UE in fatto di Stato di diritto (in primis, indipendenza della magistratura e della stampa). Quando?...
• – Aldo Sofia
• – Franco Cavani
Anti-europeisti, i sovranisti ungheresi? Ma assolutamente no. Anzi, sono dei super-europeisti. Ma solo quando si tratta di inghiottire, come una gigantesca idrovora, la montagna...
• – Aldo Sofia
• – Franco Cavani
• – Franco Cavani
Sarà stato anche uno dei leader della rivoluzione sandinista, nazional-marxista, che alla fine dei Settanta ebbe il merito di metter fine alla sporca dittatura dei Somoza, une delle tante dittature militari dell’epoca, spalleggiate dagli Stati Uniti in quello che essi considerano “il giardino di casa” ( fu Johnson a dire : “saranno dei figli di puttana, ma sono i ‘nostri figli di puttana”). Ma ormai la deriva di Daniel Ortega, dal 2007 ‘ritrovato’ leader del paese più povero dell’America latina, e governato, insieme alla moglie e vice-presidente Rosario Murillo, con piglio da caudillo assai poco democratico, sembra sempre più scivolare su un piano inclinato. Anzi, pardon, su un… trampolino di lancio.
A corto (cortissimo) di idee su come tirar fuori il paese dalla crescita sotto-zero e dalla miseria (cresciuta di oltre il 15 per cento lo scorso anno, complice il corona-virus), secondo un giornale colombiano ha deciso di aprire un’Agenzia nazionale per lo studio del cosmo. Motivazione ufficiale: “per la difesa dei supremi interessi nazionali e della ricerca di opportunità”. Chi se ne importa se le casse statali del Nicaragua sono vuote, se il Pil affonda, e se il paese non ha nemmeno uno straccio di osservatorio astronomico. Conta l’effetto annuncio, di una grandeur immaginaria e senza senso. Comprensibile il sarcasmo degli oppositori: gli Ortega vivono ormai sulla Luna.
Per affrontare le sfide ambientali l’antropologo ticinese Geremia Cometti propone di ripensare il nostro approccio alla natura, ispirandosi anche alle comunità indigene
Auschwitz non finisce mai – Le trappole della memoria (1) La memoria della Shoah ha un senso per farci comprendere il male estremo a cui può arrivare l’essere umano. Ci fa...