
Dal nostro archivio
Filtra per categoria
- Naufragi(807)
- Il meglio letto/visto per voi(236)
- La matita nell'occhio(190)
- Ospiti e opinioni(111)
- Tre domande a...(108)
- Piazza... federale(57)
- #SwissCovidFail(48)
- Macerie - Idee di democrazia(25)
- L’immaginario in viaggio(22)
- Visti dal largo(15)
- Vento dell'Est(12)
- Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
- Balla coi lupi(9)
- Festival Diritti Umani(5)


Pietro Martinelli – I numeri di Maurer
Recentemente il capo del Dipartimento federale delle finanze Ueli Maurer ha dichiarato che i provvedimenti “anticovid” costano alla nostra economia (lui ha usato il termine...
I molti (troppi?) medici che non vogliono vaccinarsi
Ticino, in una struttura ospedaliera. Visita di controllo. Approfondita. Da uno di quei medici che non contano i minuti. Dobbiamo aspettare un po’ per ricevere l’esito di un test....

Il tiro alla fune contro Berset
“Il ministro della sanità più caro della Svizzera”, tuona il presidente dell’UDC Marco Chiesa all’ultima assemblea dei delegati del suo partito rigorosamente online....

#SwissCovidFail
Era la fine gennaio del 2020 quando l’Organizzazione mondiale della sanità decretò l’emergenza internazionale in relazione al Covid19. Poche settimane dopo avemmo la conferma che...

Le figuracce di Cassis

Vecchie abitudini
Roba vecchia, ma sempre nuova
Niente di meglio di una proposta vecchia (2016) per inaugurare una collaborazione. Soprattutto se la cosa vecchia sembra mostrare ogni giorno di più di non essere muffa, da...

Niente di nuovo?
La storia al contrario di una statua abbattuta da Hitler
Qualcuno ha scritto che “le statue rimangono ferme, mentre la storia cammina”, insieme, si potrebbe aggiungere, alle sensibilità. Sarebbe stato opportuno tenerne conto quando ci...