NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 13
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 279
  • La matita nell'occhio 203
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 845
  • Onda su onda 17
  • Ospiti e opinioni 116
  • Piazza... federale 57
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(845)
  • Il meglio letto/visto per voi(279)
  • La matita nell'occhio(203)
  • Ospiti e opinioni(116)
  • Tre domande a...(108)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Onda su onda(17)
  • Visti dal largo(15)
  • Balla coi lupi(13)
  • Vento dell'Est(12)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (236)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (1)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Boas Erez Boas Erez (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (14)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (124)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (17)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (9)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (4)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (24)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (28)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (18)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (4)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (528)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (6)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (7)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (15)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (4)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (27)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (58)
  • Simona Sala Simona Sala (25)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (205)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Naufragi

I molti (troppi?) medici che non vogliono vaccinarsi

Ticino, in una struttura ospedaliera. Visita di controllo. Approfondita. Da uno di quei medici che non contano i minuti. Dobbiamo aspettare un po’ per ricevere l’esito di un test....

• 11 Febbraio 2021 – Aldo Sofia

Il tiro alla fune contro Berset
Naufragi

Il tiro alla fune contro Berset

“Il ministro della sanità più caro della Svizzera”, tuona il presidente dell’UDC Marco Chiesa all’ultima assemblea dei delegati del suo partito rigorosamente online....

• 11 Febbraio 2021 – Fabrizio Triulzi

#SwissCovidFail
#SwissCovidFail

#SwissCovidFail

Era la fine gennaio del 2020 quando l’Organizzazione mondiale della sanità decretò l’emergenza internazionale in relazione al Covid19. Poche settimane dopo avemmo la conferma che...

• 10 Febbraio 2021 – Riccardo Fanciola

Le figuracce di Cassis
Piazza... federale

Le figuracce di Cassis

• 10 Febbraio 2021 – Daniele Piazza

Vecchie abitudini
La matita nell'occhio

Vecchie abitudini

• 9 Febbraio 2021 – Franco Cavani

Naufragi

Roba vecchia, ma sempre nuova

Niente di meglio di una proposta vecchia (2016) per inaugurare una collaborazione. Soprattutto se la cosa vecchia sembra mostrare ogni giorno di più di non essere muffa, da...

• 9 Febbraio 2021 – Marco Züblin

Niente di nuovo?
La matita nell'occhio

Niente di nuovo?

• 9 Febbraio 2021 – Franco Cavani

Naufragi

La storia al contrario di una statua abbattuta da Hitler

Qualcuno ha scritto che “le statue rimangono ferme, mentre la storia cammina”, insieme, si potrebbe aggiungere, alle sensibilità. Sarebbe stato opportuno tenerne conto quando ci...

• 9 Febbraio 2021 – Aldo Sofia

Buon anno
La matita nell'occhio

Buon anno

• 8 Febbraio 2021 – Franco Cavani

Naufragi

L’ex rivoluzionario con la testa sulla Luna

Sarà stato anche uno dei leader della rivoluzione sandinista, nazional-marxista, che alla fine dei Settanta ebbe il merito di metter fine alla sporca dittatura dei Somoza, une...

• 8 Febbraio 2021 – Aldo Sofia

Vai ai messaggi più recenti
Naufragi

I molti (troppi?) medici che non vogliono vaccinarsi


Aldo Sofia
Aldo Sofia
I molti (troppi?) medici che non vogliono...
• 11 Febbraio 2021 – Aldo Sofia
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Ticino, in una struttura ospedaliera. Visita di controllo. Approfondita. Da uno di quei medici che non contano i minuti. Dobbiamo aspettare un po’ per ricevere l’esito di un test. Se ne approfitta per discutere. Di cosa? Inevitabile, anche del vaccino anti-Covid 19. Di quelli meno efficaci del pronosticato, di quello ritirato momentaneamente in Sud Africa perché apparentemente inefficace proprio contro la “variante sudafricana” , della competizione e dei ritardi nella distribuzione in tutta Europa, quindi del rallentamento anche in Svizzera.

Dall’Ufficio del medico cantonale, dice il medico, si attendono ancora indicazioni su come si proseguirà in Ticino dopo la somministrazione agli ultra- ottantenni; e quindi se e come ci si organizzerà per vaccinare anche persone con malattie pregresse. Quindi particolarmente a rischio. “No, non è stato ancora deciso nulla, evidentemente si è in attesa di sapere quando e quante dosi arriveranno e con quale regolarità”. Ma non sembra questa la principale preoccupazione del medico. A un certo punti mi confida infatti che a “sorprenderlo, inquietarlo e anche irritarlo” è oggi soprattutto una diffusa reticenza, se non proprio un esplicito rifiuto di troppi medici e membri del personale sanitario della sua struttura a farsi vaccinare.

Sì, la direzione è al corrente. E dunque? Non è che possa intervenire d’ufficio. Non c’è obbligo di vaccinazione, nemmeno per loro, nemmeno per medici e infermieri, quelli impegnati sul fronte del virus (e d’altro). che del resto diedero prove a sufficienza di abnegazione quando, durante la prima ondata, rischiarono grosso anche perché i cosiddetti ‘presidi’ anti-virus erano ancora tutti da
capire, verificare, organizzare.

Rimangono però almeno due pesanti interrogativi:

  1. non è disincentivante, quindi pericoloso vista la necessità di raggiungere l’immunità di gregge, il messaggio che proprio un medico “obiettore/dissidente” trasmette anche solo indirettamente a una parte non piccola di cittadini, magari già impauriti o dubbiosi rispetto alla vaccinazione e alle eventuali conseguenze secondarie?
  2. è possibile, auspicabile, indispensabile che in Svizzera la vaccinazione sia resa obbligatoria per la categoria medica e paramedica? Per esempio in Germania, dove si dibatte del problema, l’obbligo lo ha proposto il potente presidente della Baviera, Markus Söder; contrario Hubertus Heil, ministro del lavoro.

Un pubblico dibattito urge anche da noi.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Il nostro magazine online è attualmente in edizione estiva. Uscirà con meno articoli e con frequenza un po’ ridotta, ma con lo stesso impegno per quanto riguarda la qualità. Buona estate, compatibilmente!

Aldo Sofia
Aldo Sofia
  • Share Article:

Dal nostro archivio

E ora  fuori da  quel bunker!
Naufragi

E ora fuori da quel bunker!

Il testo dell'interrogazione firmata da parlamentari ticinesi di diversi partiti che chiedono al Consiglio di Stato la chiusura del bunker di Camorino, l'unico in tutta la...

Pubblicato il 17 Febbraio 2022 – Redazione
(Br)exit Superlega
Naufragi

(Br)exit Superlega

Sembra fallita sul nascere l’ipotesi di un nuovo campionato ma la crisi finanziaria del settore resta

Pubblicato il 21 Aprile 2021 – Marco Züblin