NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 8
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 168
  • La matita nell'occhio 178
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 24
  • Naufragi 758
  • Ospiti e opinioni 101
  • Piazza... federale 55
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 11
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(758)
  • La matita nell'occhio(178)
  • Il meglio letto/visto per voi(168)
  • Tre domande a...(108)
  • Ospiti e opinioni(101)
  • Piazza... federale(55)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(24)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(11)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(8)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (229)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (11)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (54)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (107)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (14)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (4)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (14)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (27)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (380)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (2)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (6)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (13)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (23)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (49)
  • Simona Sala Simona Sala (24)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (180)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (3)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Naufragi

Roba vecchia, ma sempre nuova

Niente di meglio di una proposta vecchia (2016) per inaugurare una collaborazione. Soprattutto se la cosa vecchia sembra mostrare ogni giorno di più di non essere muffa, da...

• 9 Febbraio 2021 – Marco Züblin

Niente di nuovo?
La matita nell'occhio

Niente di nuovo?

• 9 Febbraio 2021 – Franco Cavani

Naufragi

La storia al contrario di una statua abbattuta da Hitler

Qualcuno ha scritto che “le statue rimangono ferme, mentre la storia cammina”, insieme, si potrebbe aggiungere, alle sensibilità. Sarebbe stato opportuno tenerne conto quando ci...

• 9 Febbraio 2021 – Aldo Sofia

Buon anno
La matita nell'occhio

Buon anno

• 8 Febbraio 2021 – Franco Cavani

Naufragi

L’ex rivoluzionario con la testa sulla Luna

Sarà stato anche uno dei leader della rivoluzione sandinista, nazional-marxista, che alla fine dei Settanta ebbe il merito di metter fine alla sporca dittatura dei Somoza, une...

• 8 Febbraio 2021 – Aldo Sofia

Naufragi

La folgorante conversione degli ayatollah anti-euro

Ben più di altri, siamo proprio noi “Naufraghi/e” a poter capire il…naufragio dei populisti, anche di casa nostra, in questo scorcio di 2021. Prima dolenti orfani di Trump,...

• 8 Febbraio 2021 – Aldo Sofia

Naufragi

Sovranisti ed elezioni, una passeggiata di salute

I sovranisti polacchi hanno promesso di mettersi in regola con i principi dell’UE in fatto di Stato di diritto (in primis, indipendenza della magistratura e della stampa). Quando?...

• 8 Febbraio 2021 – Aldo Sofia

Voglia di muro
La matita nell'occhio

Voglia di muro

• 8 Febbraio 2021 – Franco Cavani

Naufragi

Illiberali e sovranisti ma con i soldi dell’Europa

Anti-europeisti, i sovranisti ungheresi? Ma assolutamente no. Anzi, sono dei super-europeisti. Ma solo quando si tratta di inghiottire, come una gigantesca idrovora, la montagna...

• 8 Febbraio 2021 – Aldo Sofia

Corvo
La matita nell'occhio

Corvo

• 8 Febbraio 2021 – Franco Cavani

Vai ai messaggi più recenti
Naufragi

Roba vecchia, ma sempre nuova


Marco Züblin
Marco Züblin
Roba vecchia, ma sempre nuova
• 9 Febbraio 2021 – Marco Züblin
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Niente di meglio di una proposta vecchia (2016) per inaugurare una collaborazione. Soprattutto se la cosa vecchia sembra mostrare ogni giorno di più di non essere muffa, da pattumiera, ma fresca come un ovetto di oggi.

Tutto parte dal fatto che la gestione della nostra economia e della nostra società è demandata a persone che ragionano con un occhio all’ideologia e un altro al libretto della COOP, e non a coloro che sono chiamate a esprimere visioni, a dare un volto e un futuro a questo paese. Contabili che si vantano degli errori di preventivo (leggi: impreviste, ma certo non imprevedibili, sopravvenienze attive) e che non devono mai rendere conto del fatto che questi errori hanno condotto a politiche economiche e sociali che hanno pregiudicato gli interessi di molti, forse di tutti, ma comunque delle fasce sociali più deboli. Certo, si dirà che un Paese che può permettersi un vignaiolo senza qualità come ministro dell’economia e un medico-nonmedico come surreale ministro degli esteri può anche permettersi ragionieri da ultimo banco come ministri delle finanze.

Torniamo alla proposta, che vale ancora di più in questo momento di crisi sociale ed economica. Avevo pubblicamente ipotizzato, quattro anni fa, due interventi: 1. che la BNS stampasse moneta, da immettere nel circuito economico e direttamente nelle tasche dei cittadini, facendo da volano per l’economia e – altri positivi risultati indiretti – innescando un benefico effetto inflazionistico e una riduzione della quotazione del franco senza l’obbligo di acquistare euro o dollari; e 2. che, approfittando del basso costo del denaro (inferiore all’1%), il Cantone e comuni come Lugano emettessero bond per dare corpo e forma a un grande piano di investimenti, da elaborare sulla base di un progetto articolato (economico, sociale, urbanistico). Per fare un solo esempio, la costruzione del polo sportivo luganese non finanziata con un’onerosissima modalità leasing bensì con acquisto diretto. Le proposte, formulate da laico assoluto, non avevano suscitato inclite pernacchie ma un “prestigioso” e trasversale consenso, addirittura l’invito a pranzo un po’ curioso da parte di un politico di governo; ma poi nessun effetto pratico; le solite cortesi chiacchiere, insomma.

In questa difficile temperie socio-economica, occorre guardare a queste opportunità con uno sguardo non da contabile mezzemaniche, ma da politico interessato alla costruzione del nostro futuro.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Marco Züblin
Marco Züblin
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Zerocalcare, me fai volà!
Naufragi

Zerocalcare, me fai volà!

L’imperdibile filosofia esistenziale del grande Michele Rech

Pubblicato il 12 Dicembre 2021 – Simona Sala
Se il lupo azzanna la pecorella…
Naufragi

Se il lupo azzanna la pecorella…

…non è un lupo “problematico”: azzannare è il suo mestiere

Pubblicato il 29 Aprile 2022 – Libano Zanolari