NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 564
  • La matita nell'occhio 294
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1237
  • Onda su onda 141
  • Ospiti e opinioni 183
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 159
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1237)
  • Il meglio letto/visto per voi(564)
  • La matita nell'occhio(294)
  • Ospiti e opinioni(183)
  • Tre domande a...(159)
  • Onda su onda(141)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (9)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (3)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (329)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (9)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (4)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (2)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (22)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (197)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (16)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (4)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (4)
  • Federico Franchini Federico Franchini (33)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (4)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (4)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (24)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (6)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (49)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (46)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (24)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (973)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (8)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (10)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (27)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (3)
  • Renato Delorenzi Renato Delorenzi (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (1)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (44)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (2)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Saverio Snider Saverio Snider (2)
  • Sergio Roic Sergio Roic (13)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (99)
  • Simona Sala Simona Sala (32)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (296)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (7)
  • Werner Weick Werner Weick (3)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (9)
Mostra tutti i messaggi
Questione di metodo. E di sostanza
Ospiti e opinioni

Questione di metodo. E di sostanza

A proposito di scelte progettuali ed elettorali del PS, e di un problema di comunicazione - Di Aurelio Sargenti

• 26 Maggio 2023 – Redazione

UDIFAKE
La matita nell'occhio

UDIFAKE

  Uno dei manifesti della campagna UDC 

• 26 Maggio 2023 – Franco Cavani

Il dibattito scientifico sul cambiamento climatico è finito da un pezzo
Il meglio letto/visto per voi

Il dibattito scientifico sul cambiamento climatico è finito da un pezzo

Lo tengono in vita, alimentando la disinformazione, gruppi d’interesse che si avvalgono di pseudoesperti

• 26 Maggio 2023 – Redazione

False notizie sul clima nelle cassette delle lettere svizzere
Il meglio letto/visto per voi

False notizie sul clima nelle cassette delle lettere svizzere

Un comitato anonimo fa campagna contro la legge sul clima. Le argomentazioni non solo sono populiste ma anche false. E la fonte pare essere vicina ad ambienti Udc

• 25 Maggio 2023 – Redazione

Sprechi
La matita nell'occhio

Sprechi

• 25 Maggio 2023 – Franco Cavani

Intelligenza artificiale e stupidità naturale
Il meglio letto/visto per voi

Intelligenza artificiale e stupidità naturale

Oggi non sappiamo cosa sia la nostra essenza e non sappiamo proteggerci. Alla “sapientia” non servono macchine, ma silenzio, studio e amore del vero

• 25 Maggio 2023 – Redazione

Ma guarda un po’ chi è l’ambasciatore del Nicaragua a Madrid
Naufragi

Ma guarda un po’ chi è l’ambasciatore del Nicaragua a Madrid

La strana carriera diplomatica di Maurizio Gelli, figlio del venerabile Licio

• 25 Maggio 2023 – Gianni Beretta

L’ombra neonazista su Belgorod
Il meglio letto/visto per voi

L’ombra neonazista su Belgorod

Chi c’è dietro ai raid anti Putin

• 25 Maggio 2023 – Redazione

Yurii Colombo – Per Putin il momento più difficile
Tre domande a...

Yurii Colombo – Per Putin il momento più difficile

Cosa succede intorno o allo zar e perché

• 24 Maggio 2023 – Aldo Sofia

Ticino, un paese per vecchi
Il meglio letto/visto per voi

Ticino, un paese per vecchi

Nel 2025, le persone di 65 anni e oltre rappresenteranno il 26% della popolazione a sud delle Alpi e nel 2050 oltre il 34%

• 24 Maggio 2023 – Redazione

Vai ai messaggi più recenti
Questione di metodo. E di sostanza
Ospiti e opinioni

Questione di metodo. E di sostanza

A proposito di scelte progettuali ed elettorali del PS, e di un problema di comunicazione - Di Aurelio Sargenti


Redazione
Redazione
Questione di metodo. E di sostanza
• 26 Maggio 2023 – Redazione
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare anche nel 2023 – Clicca qui per sapere come

Sabato 13 maggio leggo sulla «Regione» un’intervista al vicepresidente del Partito socialista, Adriano Venuti, il quale dichiara: «Se io fossi il presidente del Partito socialista chiamerei non una ma dieci volte al giorno Mario Branda, per convincerlo a candidarsi al Consiglio degli Stati»; trascorrono solo quattro giorni ed ecco che sull’altro quotidiano ticinese («Corriere del Ticino, 17 maggio) appare un’intervista a Bruno Storni, dalla quale si apprende che il consigliere nazionale uscente sarà in lista anche per il Consiglio degli Stati quale rappresentante del PS. La sera stessa, lestamente Enrico Lombardi (su Naufraghi.ch) pone delle domande ed enumera i vari aspetti di questo pasticcio comunicativo, che si doveva evitare. 

Lombardi, e tutti noi, abbiamo comunque avuto la risposta nel giorno (ben augurante?) dell’Ascensione: la direzione del PS Ticino ha finalmente scoperto le sue carte e, sentite le raccomandazioni della Commissione elettorale, ha presentato la sua lista per le elezioni federali. «Una lista forte, composta da otto persone con un grande bagaglio politico, sociale e professionale». Si viaggia di conserva, dunque, e con un solo bagaglio, anche se forse non proprio per tutte le persone candidate si può  parlare di ‘grande bagaglio politico’, principalmente se si pensa che si tratta di un’elezione per il Parlamento nazionale. 

Ma soprattutto, ancora una volta, qualche cosa sembra non quadrare nella comunicazione. Solo il giorno prima, mercoledì 17 maggio, in una conferenza stampa il capogruppo PS in Gran Consiglio Ivo Durisch, accompagnato dagli economisti Carmen Vaucher De La Croix e Spartaco Greppi, ha ribadito perché la modifica della Legge tributaria, in votazione il prossimo 18 giugno, «non aiuta il ceto medio e non è una soluzione mirata per contrastare l’esplosione dei premi di cassa malati». Vaucher De la Croix e Greppi hanno poi spiegato come gli studi mostrino, senza possibile dubbio, che gli unici beneficiari di queste deduzioni saranno le famiglie con un alto reddito. 

È un tema fondamentale, presentato egregiamente da due persone specialiste. Non sarebbe dunque valsa la pena tornare a ribattere questi aspetti, prima di lanciarsi in una presentazione affrettata di candidature che avrebbero potuto, e forse dovuto, essere rese pubbliche dopo l’approvazione da parte del Comitato cantonale, anche solo per non essere smentite? E il progetto rosso-verde? Una parola in proposito? Magari in un’ unica conferenza stampa con i Verdi? Abbiamo perso qualcosa e qualcuno per strada? Se l’è chiesto, fra l’altro, anche Martino Rossi in un contributo pubblicato da Naufraghi. 

Forse, tra i temi da discutere in un prossimo Comitato cantonale del Ps, dovrebbe figurare anche il tema (importante) della comunicazione. 

Siamo ancora una volta di fronte a una  questione di metodo, che è anche di sostanza. 

Testo letto al Comitato cantonale straordinario del partito socialista del 25.5.2023






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Redazione
Redazione
  • Share Article:

Dal nostro archivio

“Quel” giornalismo
Ospiti e opinioni

“Quel” giornalismo

Riflessioni critiche intorno alle presunte e perentorie “certezze” giornalistiche - Di Paola Pronini Medici

Pubblicato il 25 Ottobre 2022 – Redazione
Il cortile politico di casa nostra
Ospiti e opinioni

Il cortile politico di casa nostra

PS, possibili soluzioni per le elezioni suppletive e chi va avanti mettendosi di traverso - Di Aurelio Sargenti

Pubblicato il 9 Dicembre 2022 – Redazione