NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 482
  • La matita nell'occhio 271
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1130
  • Onda su onda 108
  • Ospiti e opinioni 166
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 147
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(1130)
  • Il meglio letto/visto per voi(482)
  • La matita nell'occhio(271)
  • Ospiti e opinioni(166)
  • Tre domande a...(147)
  • Onda su onda(108)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (4)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (302)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (6)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (2)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (2)
  • Boas Erez Boas Erez (2)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (21)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (3)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (181)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (13)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (3)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (3)
  • Federica Alziati Federica Alziati (3)
  • Federico Franchini Federico Franchini (28)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (3)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (4)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (23)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (6)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (41)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (45)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (24)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (854)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (5)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (4)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (2)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (4)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (8)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (10)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (26)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (3)
  • Renato Delorenzi Renato Delorenzi (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (1)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (41)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (2)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Sergio Roic Sergio Roic (13)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (89)
  • Simona Sala Simona Sala (31)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Franco Cavani Franco Cavani (273)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (6)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo (da Mosca) Yurii Colombo (da Mosca) (1)
Mostra tutti i messaggi
Ritornare sole di notte
Naufragi

Ritornare sole di notte

Quando esci la sera devi avere le scarpe giuste. Devono essere adatte per scappare

• 15 Marzo 2021 – Simona Sala

Come cambiare…
La matita nell'occhio

Come cambiare…

• 15 Marzo 2021 – Franco Cavani

Naufragi

Casse malati: poteri senza limiti o quasi

Santesuisse usa l'artiglieria pesante contro la riduzione delle riserve (e dei premi)

• 15 Marzo 2021 – Fabrizio Triulzi

Vendita di armi svizzere, uno scandalo e troppi silenzi
Piazza... federale

Vendita di armi svizzere, uno scandalo e troppi silenzi



• 14 Marzo 2021 – Daniele Piazza

Addio alle armi?
La matita nell'occhio

Addio alle armi?

• 14 Marzo 2021 – Franco Cavani

Chiuso per virus
Visti dal largo

Chiuso per virus



• 13 Marzo 2021 – Patrizio Broggi

Tutti vogliono lo Sputnik, ma non i russi
Naufragi

Tutti vogliono lo Sputnik, ma non i russi

Come mai la distribuzione del vaccino in patria procede con tanta lentezza?

• 13 Marzo 2021 – Aldo Sofia

#SwissCovidFail

Nell’aria non c’è solo l’amore…

Il virus si trasmette soprattutto via aerosol ed è da quello che dovremmo proteggerci, cambiando radicalmente approccio

• 13 Marzo 2021 – Riccardo Fanciola

Tre domande a...

Sergio Rossi – Big Pharma e vaccino

Governi vittime e complici

• 12 Marzo 2021 – Aldo Sofia

I dilemmi del Sol Levante
Naufragi

I dilemmi del Sol Levante

Le Olimpiadi, la pandemia e l’emergenza nucleare: il Giappone intrappolato tra più crisi

• 12 Marzo 2021 – Loretta Dalpozzo

Vai ai messaggi più recenti
Ritornare sole di notte
Naufragi

Ritornare sole di notte

Quando esci la sera devi avere le scarpe giuste. Devono essere adatte per scappare


Simona Sala
Simona Sala
Ritornare sole di notte
• 15 Marzo 2021 – Simona Sala

Nel periodo elettorale i contributi di candidate e candidati sono benvenuti sulla nostra zattera secondo queste regole

All’improvviso sulla via di casa il ticchettio dei nostri tacchi sull’asfalto raddoppia: alle nostre spalle c’è un altro paio di passi che prima non c’erano (o che non avevamo notato, ci illudiamo nell’immediato). Rimbombano nel silenzio della notte e la loro eco sembra dilatarli e rafforzarli ogni secondo che passa. Ovviamente non osiamo voltarci, da una parte perché cerchiamo di illuderci che non sono per noi, che la vita è piena di coincidenze e la strada non è nostra, dall’altra, ed è molto peggio, perché quella paura acida e strisciante che immediatamente sentiamo scorrere nelle vene e con una mano ci fa stringere il telefonino, nella tasca sinistra, e con l’altra il mazzo di chiavi, in quella destra, semplicemente ci paralizza.

Eppure stasera abbiamo indossato i pantaloni, non abbiamo dimenticato lo spray al peperoncino, e sul vagone del treno ci siamo sedute vicino a una donna. Abbiamo, insomma, messo in atto tutte quelle misure che ci vengono insegnate da quando siamo piccine e che dovrebbero, si presuppone, proteggerci dalle insidie rappresentate dalla nostra menomante condizione di donne. Piccole accortezze per diventare invisibili ed evitare così di entrare nel mirino di qualche predatore, e nel peggiore dei casi finire come la povera Sarah Everard, rapita e uccisa nel cuore di Londra mentre rientrava a piedi dopo avere trascorso la serata da un’amica.

L’omicidio di Sarah Everard è stato probabilmente la goccia che ha fatto traboccare il vaso per le donne inglesi, che sabato 13 marzo sono sciamate a migliaia per le strade della capitale, denunciando con tristezza le mille sfaccettature della violenza nei loro confronti. L’omicidio e lo stupro sono infatti solo due delle voci (le peggiori) di un elenco vessatorio di genere molto lungo, che spazia dal catcalling (molestie di strada) ai palpeggiamenti sui mezzi pubblici, passando per il revenge porn. Non stupisce dunque leggere che secondo una statistica dell’Istat del 2018, il 75% delle donne italiane ha subito molestie di qualche tipo nello spazio pubblico.

E in Svizzera? Le cose non sembrano andare molto meglio, se diamo retta alle nostre figlie e al linguaggio con cui vengono quotidianamente apostrofate, ma anche a iniziative come “catcallsof…”, dove, avvalendosi di Instagram, ragazze di tutto il mondo Svizzera compresa riproducono le proposte oscene ricevute per strada. Anzi, forse vanno molto peggio, se pensiamo al fatto che il nostro codice penale non prevede nemmeno il reato di stalking.  La paura, la nostra, quella a cui non ci abitueremo mai, probabilmente non vale (ancora) un cambiamento della legge.

E non è ancora da prendersi sul serio. Lo ha dimostrato il caso della povera Sarah, con tutta probabilità assassinata da un poliziotto denunciato qualche settimana prima per atti osceni in pubblico e appartenente alla stessa categoria professionale di coloro che (norme anti Covid alla mano) hanno caricato, spintonato e arrestato le donne inglesi che sabato, in seguito all’omicidio, manifestavano contro la violenza di genere.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Simona Sala
Simona Sala
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Zerocalcare, me fai volà!
Naufragi

Zerocalcare, me fai volà!

L’imperdibile filosofia esistenziale del grande Michele Rech

Pubblicato il 12 Dicembre 2021 – Simona Sala
Economisti, chinatevi sul teorema del giovane Andrea A
Naufragi

Economisti, chinatevi sul teorema del giovane Andrea A

La Corte europea deve dire l’ultima parola sulla creazione di una Superlega privata: se il “libero” mercato ci toglie il piacere dell’ “ineffabile palla”

Pubblicato il 4 Dicembre 2021 – Libano Zanolari