NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 564
  • La matita nell'occhio 294
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1237
  • Onda su onda 141
  • Ospiti e opinioni 183
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 159
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1237)
  • Il meglio letto/visto per voi(564)
  • La matita nell'occhio(294)
  • Ospiti e opinioni(183)
  • Tre domande a...(159)
  • Onda su onda(141)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (9)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (3)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (329)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (9)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (4)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (2)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (22)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (197)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (16)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (4)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (4)
  • Federico Franchini Federico Franchini (33)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (4)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (4)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (24)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (6)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (49)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (46)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (24)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (973)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (8)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (10)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (27)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (3)
  • Renato Delorenzi Renato Delorenzi (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (1)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (44)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (2)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Saverio Snider Saverio Snider (2)
  • Sergio Roic Sergio Roic (13)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (99)
  • Simona Sala Simona Sala (32)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (296)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (7)
  • Werner Weick Werner Weick (3)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (9)
Mostra tutti i messaggi
Tagliare i super stipendi
Naufragi

Tagliare i super stipendi

Da Berna una piccola buona notizia. Cosa non scontata, visto quanto produce il nostro Parlamento

• 26 Maggio 2023 – Fabio Dozio

Questione di metodo. E di sostanza
Ospiti e opinioni

Questione di metodo. E di sostanza

A proposito di scelte progettuali ed elettorali del PS, e di un problema di comunicazione - Di Aurelio Sargenti

• 26 Maggio 2023 – Redazione

UDIFAKE
La matita nell'occhio

UDIFAKE

  Uno dei manifesti della campagna UDC 

• 26 Maggio 2023 – Franco Cavani

Il dibattito scientifico sul cambiamento climatico è finito da un pezzo
Il meglio letto/visto per voi

Il dibattito scientifico sul cambiamento climatico è finito da un pezzo

Lo tengono in vita, alimentando la disinformazione, gruppi d’interesse che si avvalgono di pseudoesperti

• 26 Maggio 2023 – Redazione

False notizie sul clima nelle cassette delle lettere svizzere
Il meglio letto/visto per voi

False notizie sul clima nelle cassette delle lettere svizzere

Un comitato anonimo fa campagna contro la legge sul clima. Le argomentazioni non solo sono populiste ma anche false. E la fonte pare essere vicina ad ambienti Udc

• 25 Maggio 2023 – Redazione

Sprechi
La matita nell'occhio

Sprechi

• 25 Maggio 2023 – Franco Cavani

Intelligenza artificiale e stupidità naturale
Il meglio letto/visto per voi

Intelligenza artificiale e stupidità naturale

Oggi non sappiamo cosa sia la nostra essenza e non sappiamo proteggerci. Alla “sapientia” non servono macchine, ma silenzio, studio e amore del vero

• 25 Maggio 2023 – Redazione

Ma guarda un po’ chi è l’ambasciatore del Nicaragua a Madrid
Naufragi

Ma guarda un po’ chi è l’ambasciatore del Nicaragua a Madrid

La strana carriera diplomatica di Maurizio Gelli, figlio del venerabile Licio

• 25 Maggio 2023 – Gianni Beretta

L’ombra neonazista su Belgorod
Il meglio letto/visto per voi

L’ombra neonazista su Belgorod

Chi c’è dietro ai raid anti Putin

• 25 Maggio 2023 – Redazione

Yurii Colombo – Per Putin il momento più difficile
Tre domande a...

Yurii Colombo – Per Putin il momento più difficile

Cosa succede intorno o allo zar e perché

• 24 Maggio 2023 – Aldo Sofia

Vai ai messaggi più recenti
Tagliare i super stipendi
Naufragi

Tagliare i super stipendi

Da Berna una piccola buona notizia. Cosa non scontata, visto quanto produce il nostro Parlamento


Fabio Dozio
Fabio Dozio
Tagliare i super stipendi
• 26 Maggio 2023 – Fabio Dozio
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare anche nel 2023 – Clicca qui per sapere come

La Commissione della sanità degli Stati ha deciso di fissare un limite alle remunerazioni dei manager delle casse malati nell’ambito dell’assicurazione obbligatoria. Super stipendi che vanno da 472 mila franchi annui ai 956 mila franchi incassati dal CEO di Sanitas. Perfino il doppio di quanto guadagna un consigliere federale (468 mila franchi).

La proposta è nata da un’iniziativa parlamentare del socialista neocastellano Baptiste Hurni, che ha definito “inaccettabili” questi super stipendi, maturati sulle spalle degli assicurati, mentre i premi di cassa malati esplodono.

Lo scorso settembre il Consiglio nazionale, accettando il principio del tetto dei guadagni, ha fatto un passo in più, fissando a 250 mila franchi annui il limite massimo della retribuzione dei CEO e a 50 mila l’anno il contributo per i membri dei consigli d’amministrazione. Nel dibattito il consigliere federale Alain Berset ha invitato a bocciare la proposta, perché “le casse malati non sono imprese della Confederazione” e “la fissazione di una remunerazione massima da parte della politica costituisce un forte attacco alla libertà d’impresa”. Il ministro è stato sconfitto, l’aula ha deciso con 113 voti a favore e 74 contrari. Chiediamoci, ancora una volta, a cosa serve avere socialisti in Governo se non fanno i socialisti.

Il principio della limitazione dei super stipendi potrà diventare legge, anche se la Commissione degli Stati non ha accettato il limite di 250 mila franchi e propone che sia il Consiglio federale a definirlo.

Il promotore della misura, Baptiste Hurni è rimasto positivamente sorpreso: “Si vede che le mentalità stanno cambiando”, ha detto.

Buona notizia, abbiamo detto, ma prudenza nel gioire. La decisione potrebbe venir annacquata, come è accaduto in passato per un tema simile, l’iniziativa Minder, che proponeva di limitare “le retribuzioni abusive”. La proposta fu accolta dieci anni fa con il 67,9% dei voti e da tutti i cantoni. Sembrava che andasse a colpire la politica dei bonus e dei super stipendi, ma non è stato così. L’articolo costituzionale offre maggiore potere agli azionisti, ma senza intaccare la sostanza dei guadagni e i bonus dei vertici delle aziende. Dieci anni fa i 50 imprenditori più importanti della Svizzera incassavano in media 4,3 milioni di franchi all’anno, oggi sono 5,1.

Basta guardare allo scandalo dei milioni distribuiti dal fallimentare Credit Suisse ai suoi dirigenti!

Perlomeno – altra piccola buona notizia – il Consiglio nazionale ha adottato una mozione della socialista lucernese Prisca Birrer-Heimo, che propone di vietare il versamento dei bonus ai dirigenti delle banche sistemiche.

In proposito, il Dipartimento federale delle finanze (DFF) ha deciso, timidamente, alcuni provvedimenti relativi alle retribuzioni presso Credit Suisse e UBS. I bonus che non sono ancora stati versati ai massimi livelli gerarchici di CS verranno soppressi o ridotti. Inoltre, – afferma il Consiglio federale – Credit Suisse dovrà esaminare la possibilità di restituire retribuzioni variabili versate dal 2019 ai membri della direzione del gruppo e redigere un pertinente rapporto da presentare al DFF e alla FINMA”.

Gli gnomi di Paradeplatz hanno già detto che non intendono restituire i bonus immeritati. Governo e FINMA in ritardo su tutta la linea!

Nell’immagine: in Paradeplatz è sempre Natale






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Fabio Dozio
Fabio Dozio
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Cuba, gattopardi all’opera
Naufragi

Cuba, gattopardi all’opera

L’embargo economico sostiene e perpetua il regime, tra vittimismo e orgoglio nazionale

Pubblicato il 30 Aprile 2021 – Marco Züblin
Operazione austerità
Naufragi

Operazione austerità

Quando misure e strategie economiche sono assolutamente legali, ma socialmente negative

Pubblicato il 4 Marzo 2023 – Spartaco Greppi e Christian Marazzi