
Dal nostro archivio
Filtra per rubrica
- Naufragi(1237)
- Il meglio letto/visto per voi(564)
- La matita nell'occhio(294)
- Ospiti e opinioni(183)
- Tre domande a...(159)
- Onda su onda(141)
- Piazza... federale(57)
- #SwissCovidFail(48)
- Macerie - Idee di democrazia(25)
- L’immaginario in viaggio(22)
- Balla coi lupi(21)
- Visti dal largo(15)
- Vento dell'Est(12)
- Ricordando il Signor G(11)
- Festival Diritti Umani(10)
- Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)


Intelligenza artificiale: primum conoscere
Per un atteggiamento “laico” verso opportunità e criticità nell’uso dell’Intelligenza artificiale

Quando l’abito diventa fenomeno di costume, ed il costume diventa cultura
A pochi giorni dalla scomparsa, un ritratto di Mary Quant, colei che inventò la minigonna ed un nuovo modo, rivoluzionario, di sentirsi ed essere donna

La scuola delle pari opportunità e della differenziazione
Nell’era di un piano di studio, autoritario e complesso, che finisce per trasformare la vita a scuola in un cimitero dell’entusiasmo e della passione

Elisabeth Kopp da simbolo di emancipazione a vittima di sé stessa
La scomparsa della prima donna in Consiglio federale, travolta allo scandalo della “Lebanon Connection” con l’inchiesta partita dal Ticino

Se Israele si scontra con Israele
A 75 anni dalla nascita si frammenta su principi e legittimità

È ora di ripensare il lavoro
Oggi si può produrre sempre di più faticando sempre di meno. Dovremmo ragionare su come impiegare al meglio il nostro tempo. E invece perdiamo energie inseguendo tassi di occupazione fittizi

Nina Simone e il successo, il declino e la caduta
Ricordando la grande cantante, musicista, attivista statunitense , scomparsa vent’anni fa

Sergio Rossi – Tanto rumore per nulla?
Il Parlamento boccia il Governo, anche se sul salvataggio di Credit Suisse è tutto già deciso, ma forse non senza conseguenze

Gli effetti contradditori di vernice fresca e colla sulle mani
Riflessioni sui commenti contro gli attivisti del clima -Di Bruno Brughera
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare anche nel 2023 – Clicca qui per sapere come
