Sergio Rossi – Tanto rumore per nulla?
Il Parlamento boccia il Governo, anche se sul salvataggio di Credit Suisse è tutto già deciso, ma forse non senza conseguenze
Filtra per rubrica
Filtra per autore/trice
Il Parlamento boccia il Governo, anche se sul salvataggio di Credit Suisse è tutto già deciso, ma forse non senza conseguenze
• – Enrico Lombardi
Riflessioni sui commenti contro gli attivisti del clima -Di Bruno Brughera
• – Redazione
• – Franco Cavani
La disumana propaganda di Mosca e dei suoi estremisti arriva a far circolare via social i più atroci delitti
• – Redazione
I fantasmi dei Troubles ricompaiono durante la visita ufficiale di Biden nella sua terra d’origine
• – Redazione
A proposito della sessione parlamentare speciale sulla la garanzia da 109 miliardi per il salvataggio di Credit Suisse
• – Bruno Storni
Una “lettera aperta” al popolo ebraico e alla sua politica attuale in un Paese lacerato in cui pare essere impossibile pensare alla pace – Con una poesia di David Maria Turoldo
• – Lelio Demichelis
Che il mondo della cultura faccia sentire la sua voce, perché alla politica servono idee -Di Aurelio Sargenti
• – Redazione
Gli elementi presenti nelle riprese ci fanno pensare a delle vittime ucraine, ma rimangono molti punti di domanda
• – Redazione
Gravità, urgenza e speranza si mescolano nell’ultimo rapporto sulla crisi climatica. Non stiamo facendo abbastanza, ma è ancora possibile invertire la tendenza
• – Redazione
Il Parlamento boccia il Governo, anche se sul salvataggio di Credit Suisse è tutto già deciso, ma forse non senza conseguenze
Sergio Rossi è professore ordinario all’Università di Friborgo, dove dirige la Cattedra di macroeconomia e di economia monetaria
Una votazione che ha spaccato in due la Svizzera porta con sé questioni economiche cruciali
Il dibattito parlamentare indica come la guerra in Ucraina incide sulle certezze elvetiche su sicurezza e rapporti con l’UE