NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 8
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 168
  • La matita nell'occhio 178
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 24
  • Naufragi 758
  • Ospiti e opinioni 101
  • Piazza... federale 55
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 11
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(758)
  • La matita nell'occhio(178)
  • Il meglio letto/visto per voi(168)
  • Tre domande a...(108)
  • Ospiti e opinioni(101)
  • Piazza... federale(55)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(24)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(11)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(8)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (229)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (11)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (54)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (107)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (14)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (4)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (14)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (27)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (380)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (2)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (6)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (13)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (23)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (49)
  • Simona Sala Simona Sala (24)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (180)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (3)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Macerie #8 – Lo strappo
Macerie - Idee di democrazia

Macerie #8 – Lo strappo

Ascolta il podcast sulla storia dell'autogestione

• 4 Gennaio 2022 – Olmo Cerri

La colpa di essere poveri
Naufragi

La colpa di essere poveri

La povertà raccontata in modo sobrio e partecipe nella recente serie Neflix Maid

• 3 Gennaio 2022 – Simona Sala

Diecimila miliardi anti-Covid
Il meglio letto/visto per voi

Diecimila miliardi anti-Covid

Incontro con Laurence Boone, la donna a capo dell’ufficio economico dell’OCSE: crescita, ma restano molte insidie

• 3 Gennaio 2022 – Redazione

Tre domande a...

Sergio Rossi – Super-franco e inflazione, benefici e rischi per la Svizzera

Il rafforzamento continuo della nostra moneta è un rischio o ci mette al riparo dalla galoppante inflazione a livello internazionale?

• 2 Gennaio 2022 – Aldo Sofia

A testa alta, con lo sguardo verso l’alto
Naufragi

A testa alta, con lo sguardo verso l’alto

Un libro importante ed un film di cui tutti parlano per pensare al futuro del Pianeta

• 2 Gennaio 2022 – Enrico Lombardi

Ospiti e opinioni

Passata la festa, gabbato lo santo

Di Andrea Sala, Maurizio Cerri, Mauro Piazza, Fiorenzo Ardia Siamo quattro cittadini del Luganese, abbiamo superato da poco i sessant’anni. Siamo preoccupati per quanto sta...

• 2 Gennaio 2022 – Redazione

2021: speciale Afghanistan, il perché di una scelta
Naufragi

2021: speciale Afghanistan, il perché di una scelta

La condanna della dittatura dei Talebani non esclude la critica all’abbandono del popolo afghano anche alla fame e alla povertà: la politicizzazione dell’aiuto umanitario è intollerabile

• 1 Gennaio 2022 – Aldo Sofia

Lorenzo Cremonesi – L’Occidente non può abbandonare l’Afghanistan
Tre domande a...

Lorenzo Cremonesi – L’Occidente non può abbandonare l’Afghanistan

Responsabilità morale e calcoli politici. Perché aiutare gli afghani nella grave emergenza umanitaria e alimentare

• 1 Gennaio 2022 – Aldo Sofia

L’anima dell’Afghanistan è stata strappata un’altra volta
Naufragi

L’anima dell’Afghanistan è stata strappata un’altra volta

Intervista a Mahbouba Seraj, attivista afghana per i diritti delle donne

• 1 Gennaio 2022 – Filippo Rossi

Chissà se l’anno che verrà farà rima con responsabilità
Macerie - Idee di democrazia

Chissà se l’anno che verrà farà rima con responsabilità

Dopo la rioccupazione dell’ex-Macello e lo sgombero a sorpresa si torna ai comunicati dai toni piccati di chi, naturalmente, è senza colpa

• 31 Dicembre 2021 – Enrico Lombardi

Vai ai messaggi più recenti
Macerie #8 – Lo strappo
Macerie - Idee di democrazia

Macerie #8 – Lo strappo

Ascolta il podcast sulla storia dell'autogestione


Olmo Cerri
Olmo Cerri
Macerie #8 – Lo strappo
• 4 Gennaio 2022 – Olmo Cerri
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

L’ottavo episodio di Macerie narra di un periodo di disorientamento, disillusione e sfiducia, nel movimento che si riflette anche all’interno del Molino. Ottenuto il Macello, i molinari, nonostante la struttura fatiscente, rendono pubblico un progetto in cui si prospetta una “cittadella dell’autogestione” all’interno dello stabile. Le attività culturali e i progetti politici sono molti e diversificati. Le autorità sembrano tollerare l’autogestione e non prendendo una posizione chiara in tal senso. Passa il tempo e la politica istituzionale in Ticino cambia rotta, il sistema si sposta ancora più a destra e il dialogo si spegne. In questo clima il Molino continua con le sue proposte. A sorpresa viene occupata Villa Selva a Lugano dal gruppo “Selva Squat anarchico”, poi subito sgomberata. C’è aria di cambiamento, non solo all’interno del Molino ma anche attorno ad esso, da un sentimento di smarrimento nasce l’esigenza di ridefinirsi e stabilire nuovi obiettivi.

Sentiti libera di inviare un vocale tramite WhatsApp o Telegram al numero +41 77 814 11 90 e condividere così la tua porzione di Macerie. La tua voce, i tuoi ricordi, ma anche le tue idee, le tue rivendicazioni saranno la base su cui costruire un episodio corale.

I nuovi podcast vengono pubblicati quindicinalmente il martedì su naufraghi.ch così come su Spreaker,  Spotify e su Apple podcast. Inoltre vengono ritrasmessi da Radio Gwen e da alcune radio di movimento italiane. Per commenti: macerie@inventati.org

Ascolta tutte le puntate della serie






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Olmo Cerri
Olmo Cerri
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Ex macello: paradossi, irrealtà e universi paralleli
Macerie - Idee di democrazia

Ex macello: paradossi, irrealtà e universi paralleli

Il Municipio di Lugano evacua e blinda il centro autonomo dopo averne abbattuto una parte: ma per il sito ufficiale del Cantone è ancora l’unico centro socio-culturale… operativo...

Pubblicato il 7 Gennaio 2022 – Rocco Bianchi
Istituzione – destituzione
Macerie - Idee di democrazia

Istituzione – destituzione

Spunti di riflessione in margine alla serata di Naufraghi/e dedicata all’autogestione

Pubblicato il 25 Giugno 2021 – Maurizio Chiaruttini