NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 9
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 236
  • La matita nell'occhio 190
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 807
  • Ospiti e opinioni 111
  • Piazza... federale 57
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(807)
  • Il meglio letto/visto per voi(236)
  • La matita nell'occhio(190)
  • Ospiti e opinioni(111)
  • Tre domande a...(108)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(9)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (232)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (14)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (113)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (17)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (5)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (18)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (28)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (469)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (6)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (7)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (15)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (26)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (53)
  • Simona Sala Simona Sala (25)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (192)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (4)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
#SwissCovidFail

E ora c’è di che preoccuparsi

Test sì ma forse, vaccini in ritardo, aerosol non pervenuti. E i contagi aumentano

• 15 Marzo 2021 – Riccardo Fanciola

Ritornare sole di notte
Naufragi

Ritornare sole di notte

Quando esci la sera devi avere le scarpe giuste. Devono essere adatte per scappare

• 15 Marzo 2021 – Simona Sala

Come cambiare…
La matita nell'occhio

Come cambiare…

• 15 Marzo 2021 – Franco Cavani

Naufragi

Casse malati: poteri senza limiti o quasi

Santesuisse usa l'artiglieria pesante contro la riduzione delle riserve (e dei premi)

• 15 Marzo 2021 – Fabrizio Triulzi

Vendita di armi svizzere, uno scandalo e troppi silenzi
Piazza... federale

Vendita di armi svizzere, uno scandalo e troppi silenzi



• 14 Marzo 2021 – Daniele Piazza

Addio alle armi?
La matita nell'occhio

Addio alle armi?

• 14 Marzo 2021 – Franco Cavani

Chiuso per virus
Visti dal largo

Chiuso per virus



• 13 Marzo 2021 – Patrizio Broggi

Tutti vogliono lo Sputnik, ma non i russi
Naufragi

Tutti vogliono lo Sputnik, ma non i russi

Come mai la distribuzione del vaccino in patria procede con tanta lentezza?

• 13 Marzo 2021 – Aldo Sofia

#SwissCovidFail

Nell’aria non c’è solo l’amore…

Il virus si trasmette soprattutto via aerosol ed è da quello che dovremmo proteggerci, cambiando radicalmente approccio

• 13 Marzo 2021 – Riccardo Fanciola

Tre domande a...

Sergio Rossi – Big Pharma e vaccino

Governi vittime e complici

• 12 Marzo 2021 – Aldo Sofia

Vai ai messaggi più recenti
#SwissCovidFail

E ora c’è di che preoccuparsi

Test sì ma forse, vaccini in ritardo, aerosol non pervenuti. E i contagi aumentano


Riccardo Fanciola
Riccardo Fanciola
E ora c’è di che preoccuparsi
• 15 Marzo 2021 – Riccardo Fanciola
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Come essere ottimisti? Oggi dovrebbe iniziare la campagna di test a tappeto per individuare immediatamente i nuovi casi e interrompere le catene di contagio, limitando così i contraccolpi negativi delle aperture di due settimane fa. In realtà, però, ancora non si sa se ci sono test a sufficienza e nemmeno si sa bene come farli. Non parliamo poi dei test fai da te, che se tutto va bene arriveranno in aprile.

Quanto ai vaccini, di certo ci sono solo nuovi ritardi. Sulla carta, è vero, la Svizzera ne ha acquistati abbastanza per vaccinare almeno un paio di volte tutta la popolazione, neonati compresi (Moderna 13,5 milioni; Pfizer/Biontech 6; AstraZeneca 5,3; Curevac 5 e Novavax 6); per ora Swissmedic ne ha però approvati soltanto due e alla fine della scorsa settimana erano state fornite 1 milione e 200 mila dosi (700 mila Moderna; 500 mila Pfizer/Biontech). Vien da chiedersi se, spendendo qualcosa di più per garantirci un accesso prioritario, come altri paesi hanno fatto (primi fra tutti Israele), oggi non staremmo meglio: domanda retorica, ovviamente.

Intanto alle cronache regionali sento che il parlamento cantonale torna a riunirsi a Bellinzona in un tripudio di plexiglas e che – dati permettendo – le palestre dovrebbero poter riaprire con mascherina e metro e mezzo di distanza. Almeno in Ticino, insomma, aerosol non pervenuti (ne parlavo nel mio ultimo contributo). Il che significa che i cosiddetti protocolli di sicurezza continueranno a trascurare la principale via di contagio, quella aerea, con buona pace della loro efficacia nel prevenire il diffondersi del virus.

Questo, mentre ci lasciamo alle spalle una settimana che ha fatto segnare un sensibile aumento dei nuovi casi (sono stati 8244, 1043 in più della settimana precedente), una tendenza che sembrerebbe cominciare a riflettersi anche su ospedalizzazioni (+35 ) e decessi (+27). E, soprattutto, che si è confermata nel week-end, con 3170 nuovi casi (426 in più rispetto a una settimana fa), le ospedalizzazioni a marciare sul posto (97: -3) e un leggero aumento dei decessi (21: +5). Come dire che quel che era previdibile – sorpresa sorpresa – sta puntualmente accadendo.

Entro la fine della settimana si attendono decisioni da parte del Consiglio federale, decisioni che, vista la situazione, dovrebbero portare a un nuovo giro di vite ma che probabilmente andranno in direzione opposta, vista l’aria che tira…

Venerdì scorso il governo se l’è cavata annunciando ipotesi di apertura e indicando date quanto mai incerte considerato che dovrebbero essere legate all’evoluzione della situazione epidemiologica.

Potrà almeno continuare su questa strada? C’è da sperarlo, ma non posso dire di contarci…






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Riccardo Fanciola
Riccardo Fanciola
  • Share Article:

Dal nostro archivio

I bambini e la marmellata
#SwissCovidFail

I bambini e la marmellata

Imbarazzante: prima di decidere le ultime aperture il Consiglio federale non ha né consultato né informato la Task force scientifica

Pubblicato il 18 Aprile 2021 – Riccardo Fanciola
Quando sono i cittadini a farsi sentire
#SwissCovidFail

Quando sono i cittadini a farsi sentire

Dopo la manifestazione di ieri, un gruppo formatosi su Twitter che critica media e governo svizzeri ci spiega le sue ragioni

Pubblicato il 8 Giugno 2021 – Riccardo Fanciola