NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 9
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 232
  • La matita nell'occhio 190
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 804
  • Ospiti e opinioni 111
  • Piazza... federale 57
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(804)
  • Il meglio letto/visto per voi(232)
  • La matita nell'occhio(190)
  • Ospiti e opinioni(111)
  • Tre domande a...(108)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(9)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (232)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (14)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (113)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (16)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (5)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (18)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (28)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (465)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (5)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (7)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (15)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (26)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (53)
  • Simona Sala Simona Sala (25)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (192)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (4)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
El País – Cisgiordania, è sempre più annessione
Il meglio letto/visto per voi

El País – Cisgiordania, è sempre più annessione

Gli insediamenti violano il diritto internazionale, ma sono aumentati del 42% dal 2009

• 22 Marzo 2021 – Redazione

Naufragi

E dopo la pandemia saremo più solidali?

2021, un anno per cogliere l’occasione di cambiare prospettive

• 22 Marzo 2021 – Cristina Kopreinig Guzzi

Ospiti e opinioni

Ilario Lodi: I fatti della Foce parlano delle scelte e della vita di tutti noi

Non è violenza gratuita, è smarrimento, perdita di senso. E riguarda anche chi sabato notte dormiva

• 22 Marzo 2021 – Redazione

Oggi la giornata mondiale dell’acqua
La matita nell'occhio

Oggi la giornata mondiale dell’acqua

• 22 Marzo 2021 – Franco Cavani

Tre domande a...

Giovan Maria Zanini – Presto tutti potranno farsi vaccinare. Ma quanti vorranno farlo?

Intervista al dott. Giovan Maria Zanini, farmacista cantonale

• 22 Marzo 2021 – Aldo Sofia

Quanto vale il capitale naturale?
Naufragi

Quanto vale il capitale naturale?

Riconoscere il valore del capitale naturale è alla base dei vincoli morali che abbiamo verso le future generazioni

• 22 Marzo 2021 – Giulia Petralli

Piazza... federale

Democrazia svizzera sotto attacco

I metodi dell’ala più dura dell’Udc nazionale

• 21 Marzo 2021 – Daniele Piazza

Manifestazioni a Berna e Covid Family
La matita nell'occhio

Manifestazioni a Berna e Covid Family

• 21 Marzo 2021 – Franco Cavani

Gli ultimatum e il diritto
Naufragi

Gli ultimatum e il diritto

Il Municipio fa la voce grossa ma la legge è dalla parte degli autonomi

• 21 Marzo 2021 – Marco Züblin

Trent’anni di allegria
La matita nell'occhio

Trent’anni di allegria

• 21 Marzo 2021 – Franco Cavani

Vai ai messaggi più recenti
El País – Cisgiordania, è sempre più annessione
Il meglio letto/visto per voi

El País – Cisgiordania, è sempre più annessione

Gli insediamenti violano il diritto internazionale, ma sono aumentati del 42% dal 2009


Redazione
Redazione
El País – Cisgiordania, è sempre più...
• 22 Marzo 2021 – Redazione
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Nel 2020 l’espansione degli insediamenti israeliani in Cisgiordania ha battuto il record dell’ultimo decennio, con l’approvazione di più di dodicimila abitazioni. Da quando Benjamin Netanyahu è arrivato al potere nel 2009, le colonie sono cresciute del 42%, arrivando a 440.000 abitanti: circa il 5% della popolazione dello Stato ebraico. Il trasferimento di popolazione nei territori occupati è stato incoraggiato dal governo con sussidi ed esenzioni fiscali, come rivela il rapporto presentato dall’organizzazione non governativa israeliana  “B’Tselem” a due settimane dalle elezioni legislative del 23 marzo.

Il rapporto ha scosso una campagna elettorale in cui i principali partiti hanno deciso di voltare le spalle alla soluzione “dei due Stati”, mentre l’occupazione militare in Cisgiordania, cominciata nel 1967, somiglia sempre più ad un’annessione di fatto. Dopo l’elezione di Joe Biden alla presidenza degli Stati Uniti, alle critiche interne allo Stato ebraico se ne sono aggiunte altre. Più di 400 deputati europei hanno denunciato in una lettera aperta il rischio che “le azioni militari indeboliscano le speranze di pace”, e hanno chiesto all’Unione di adottare misure contro “Il processo di annessione de facto” della regione.

La risoluzione 2334 del Consiglio di sicurezza dell’ONU, su cui Barak Obama aveva rinunciato a mettere il veto negli ultimi giorni del suo mandato, era stata l’ultima a stabilire che gli insediamenti violano il diritto internazionale. Mentre con Biden la comunità internazionale sembra tornare alla casella di partenza di una soluzione negoziata tra israeliani e palestinesi, Netanyahu fa campagna elettorale insistendo sull’estensione della sovranità israeliana su Giudea e Samaria, i nomi biblici della Cisgiordania, con l’obiettivo di conquistare il voto dei nazionalisti e degli ultraortodossi, che rappresentano buona parte dei coloni. È una strada sbagliata, ingiusta e illegale.

Da El País – Immagine: Paolo Cuttitta






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Redazione
Redazione
  • Share Article:

Dal nostro archivio

I lavori del cavolo sono ovunque. Anche nelle università
Il meglio letto/visto per voi

I lavori del cavolo sono ovunque. Anche nelle università

Quando a dominare il nostro lavoro sono le mansioni e le incombenze senza senso

Pubblicato il 16 Giugno 2022 – Redazione
“TiSin e salari”, un filmaccio
Il meglio letto/visto per voi

“TiSin e salari”, un filmaccio

Sul salario minimo una brutta storia, protagonisti un sindacato giallo e chi lo sostiene facendo finta di non capire la differenza tra libertà di impresa e libertà di sfruttamento

Pubblicato il 11 Febbraio 2022 – Redazione