NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 9
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 227
  • La matita nell'occhio 190
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 801
  • Ospiti e opinioni 110
  • Piazza... federale 57
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 11
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(801)
  • Il meglio letto/visto per voi(227)
  • La matita nell'occhio(190)
  • Ospiti e opinioni(110)
  • Tre domande a...(108)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(11)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(9)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (232)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (14)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (113)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (16)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (4)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (17)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (28)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (458)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (5)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (7)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (15)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (26)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (52)
  • Simona Sala Simona Sala (25)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (192)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (4)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Naufragi

Le illegalità della Lega

Hanno bloccato e mandato in tilt l’autostrada. Adesso sono i paladini della legge e dell'ordine

• 1 Giugno 2021 – Paolo Storelli

Addio Lugano bella
Naufragi

Addio Lugano bella

Perché il Molino era il mio angolo di Paradiso

• 1 Giugno 2021 – Gabriela Giuria Tasville

La RSI fra sfide e bollicine
Naufragi

La RSI fra sfide e bollicine

A Comano e Besso un nuovo Comitato Direttivo tutto da capire e interpretare

• 31 Maggio 2021 – Enrico Lombardi

Naufragi

Ex-Macello, balle spaziali e altre ottusità

Ex Molino, una decisione sbagliata, un’azione spropositata

• 31 Maggio 2021 – Marco Züblin

Lettera aperta al signor sindaco
Naufragi

Lettera aperta al signor sindaco

Alcune domande da un contribuente al Municipio

• 31 Maggio 2021 – Rocco Bianchi

Cristina Zanini Barzaghi – Si è voluto forzare la mano
Tre domande a...

Cristina Zanini Barzaghi – Si è voluto forzare la mano

Intervista alla municipale PS, in minoranza contro l'agire del municipio di Lugano

• 31 Maggio 2021 – Mario Conforti

Scusi, è qui Lugangeles?
La matita nell'occhio

Scusi, è qui Lugangeles?

• 31 Maggio 2021 – Franco Cavani

Quello che resta
Naufragi

Quello che resta

• 30 Maggio 2021 – Redazione

E infine fu solo ruspa
Naufragi

E infine fu solo ruspa

Una manifestazione pacifica si conclude con una seconda occupazione sbagliata e con un intervento di polizia molto pianificato

• 30 Maggio 2021 – Aldo Sofia

C’era una volta l’autogestione
Naufragi

C’era una volta l’autogestione

È chiaro che la strategia del Comune era pronta da tempo: al primo pretesto cancellare, anche fisicamente, l’idea dell’autogestione da Lugano

• 30 Maggio 2021 – Sergio Roic

Vai ai messaggi più recenti
Naufragi

Le illegalità della Lega

Hanno bloccato e mandato in tilt l’autostrada. Adesso sono i paladini della legge e dell'ordine


Paolo Storelli
Paolo Storelli
Le illegalità della Lega
• 1 Giugno 2021 – Paolo Storelli
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

La Lega dei ticinesi che parla di legalità? Se non fossimo di fronte ad una situazione gravissima ci sarebbe di che sbellicarsi dal ridere. Sì, perché è difficile accettare lezioni di legalità e di democrazia da chi ha fatto dell’insulto, dello sberleffo, delle minacce nemmeno velate il proprio credo. È quella Lega che nel luglio 1991 inscenò la “carovana della libertà” bloccando e mandando in tilt l’autostrada.

E non contenta continuò minacciando di attuare “altre occupazioni di punti strategici nel Ticino. Alcune vie del Ticino saranno bloccate e magari occuperemo anche alcune centrali elettriche. E lo rimarranno fino a quando Consiglio di Stato e Consiglio federale non la smetteranno di andare avanti a sputare addosso alla gente”.

Ed è sempre quel movimento politico che pretendeva fossero “le milizie della Lega” a tutelare i nostri lavoratori. Le milizie della Lega “ovvero una squadra di volontari che si occuperanno di controllare a tappeto appena fuori dalla dogana tutti quelli che quotidianamente invadono il nostro mercato del lavoro! E ovviamente gli incassi delle multe dei “furbi” che verranno colti in flagrante ce li teniamo noi”.

E ancora: “La Lega dei Ticinesi sta costituendo un corpo paramilitare popolare per difendere gli interessi del Ticino!! Se vogliamo farci valere, non ci sono alternative e la cronaca ce lo dimostra quotidianamente!! Interessati – cittadini svizzeri dai 18 ai 65 anni – annunciarsi.” E a seguire: ”E che nessun Konsigiere federale si sogni di varcare il Gottardo perché lo accogliamo col fucile a trombone del nonno!! Qui se vogliamo farci rispettare dobbiamo fare come l’ETA!!!”

A parlare ora di legalità è sempre quella Lega che, per difendere il segreto bancario e combattere il trattato italo-svizzero in materia di assistenza giudiziaria era pronta a mettersi  “con le mitragliatrici davanti alle banche” e ad accendere “sotto il culo di Arnold Koller un bidone di cherosene. Uno sotto il culo di Koller e uno sotto quello della sua fida scudiera e suggeritrice Carla Del Ponte. Cerebrolesi, provate a toccare il segreto bancario che vi facciamo diventare più neri dei Watussi!”

E quei leghisti che tanto danno degli ubriaconi alcolizzati ai giovani molinari? Bè, dalla Lega qualche cosa hanno imparato. Commentando un comunicato stampa dell’Istituto svizzero per la prevenzione dell’alcolismo, “uno dei tanti nidi di fuchi dell’Amministrazione federale”, che denuncia come in Svizzera un milione di persone si ubriachi almeno una volta ogni due settimane, la risposta è: “E allora? Chi cazzo se ne frega?!!!” Anzi: “Meno male che c’è ancora in giro gente che ha il coraggio di divertirsi, di far casino, di bere in compagnia anche a costo di tornare a casa carponi!”

Illegalità e forza muscolosa, minacce: “Siamo pronti a trasformare il Ticino come la Corsica e i Paesi Baschi! “Popolo leghista, riprendiamo in mano il piccone, in marcia, la nostra rivoluzione continua!”.

All’illegalità della Lega, attuata o minacciata, non c’è limite: “Qualsiasi Rom pescato sul territorio ticinese va immediatamente espulso se non risulta essere persona nota alla giustizia! Quelli che invece hanno già commesso reati, anche se minorenni, li mettiamo in un bel campo di lavoro come quelli che c’erano nei loro paesi d’origine!!”

L’illegalità della Lega si spinge perfino a favorire un’altra illegalità: quella dello sfruttamento della manodopera nei paesi africani. Roba da non credere: “Noi continuiamo a far lavorare frontalieri quando, con l’importazione degli stessi prodotti si potrebbe spendere molto meno“. Come? “In Sudafrica lo stesso lavoro viene fato per circa 3,50 franchi all’ora. Si potrebbe importare risparmiando notevolmente sulla mano d’opera, calcolando che, per il trasporto ad esempio di 200’000 magliette il costo sarebbe di circa 5’000 franchi (circa 40 centesimi per maglietta)“.

Alla faccia della difesa di lavoratori e dei diritti umani! Questa è la Lega. Fa specie che davanti a tante minacce la giustizia non sia mai intervenuta.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Paolo Storelli
Paolo Storelli
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Cuba, gattopardi all’opera
Naufragi

Cuba, gattopardi all’opera

L’embargo economico sostiene e perpetua il regime, tra vittimismo e orgoglio nazionale

Pubblicato il 30 Aprile 2021 – Marco Züblin
Il pacifismo difficile
Naufragi

Il pacifismo difficile

Come mai tanta acredine contro la non violenza?

Pubblicato il 18 Aprile 2022 – Fabio Dozio