NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 8
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 168
  • La matita nell'occhio 178
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 24
  • Naufragi 758
  • Ospiti e opinioni 101
  • Piazza... federale 55
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 11
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(758)
  • La matita nell'occhio(178)
  • Il meglio letto/visto per voi(168)
  • Tre domande a...(108)
  • Ospiti e opinioni(101)
  • Piazza... federale(55)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(24)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(11)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(8)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (229)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (11)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (54)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (107)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (14)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (4)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (14)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (27)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (380)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (2)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (6)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (13)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (23)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (49)
  • Simona Sala Simona Sala (24)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (180)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (3)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Piazza Affari (di dubbio gusto e scarsa necessità)
Naufragi

Piazza Affari (di dubbio gusto e scarsa necessità)

A Lugano, Piazza Riforma intasata da casette natalizie e nuovi punti ristoro

• 2 Dicembre 2021 – Enrico Lombardi

L’altro virus
Il meglio letto/visto per voi

L’altro virus

Dopo due anni si può dire: senza i populisti la pandemia sarebbe stata combattuta meglio – Lo afferma la nota virologa italiana Ilaria Capua nel suo nuovo libro

• 2 Dicembre 2021 – Redazione

Si POLO: Acqua alta. Più 20%
La matita nell'occhio

Si POLO: Acqua alta. Più 20%

E altri aumenti arriveranno a cascata

• 1 Dicembre 2021 – Franco Cavani

Ospiti e opinioni

Un messaggio in bottiglia da Cassandra

Con il Polo, liscio o gassato, a Lugano un futuro all’acqua… di rose

• 1 Dicembre 2021 – Redazione

Egoismo e autolesionismo
Naufragi

Egoismo e autolesionismo

I paesi ricchi si tengono i vaccini, ne restano pochi per i paesi del Sud del mondo: da dove poi arrivano in Occidente le varianti del Coronavirus

• 1 Dicembre 2021 – Aldo Sofia

Rovesciare la scacchiera
Naufragi

Rovesciare la scacchiera

Non è una serie TV. Il Grande Gioco ci fa marciare in fila nel cortile della prigione

• 30 Novembre 2021 – Lelio Demichelis

Simona Lanzoni – Protezione delle donne migranti, cosa dovrebbe cambiare
Tre domande a...

Simona Lanzoni – Protezione delle donne migranti, cosa dovrebbe cambiare

A dieci anni dall’entrata in vigore della Convenzione di Istanbul

• 30 Novembre 2021 – Françoise Gehring

Ospiti e opinioni

Investire per risparmiare

Dopo l’accettazione di ‘cure infermieristiche più forti’ non dimentichiamo che i salari svizzeri nel settore sono al penultimo posto in Europa

• 30 Novembre 2021 – Redazione

Legge Covid – Verdetto inequivocabile, sconfitta e incognita UDC
Naufragi

Legge Covid – Verdetto inequivocabile, sconfitta e incognita UDC

Unico paese al mondo, la Svizzera ha votato sulla strategia anti-Covid: insieme a no-Vax e no-Pass perde il partito di maggioranza relativa che li ha corteggiati

• 28 Novembre 2021 – Aldo Sofia

PSE – A Lugano il Municipio conquista il Polo
Naufragi

PSE – A Lugano il Municipio conquista il Polo

Con un voto che ha fatto tenere il fiato sospeso fino all’ultimo, è arrivato infine il via libera popolare al progetto del Polo Sportivo e degli Eventi

• 28 Novembre 2021 – Enrico Lombardi

Vai ai messaggi più recenti
Piazza Affari (di dubbio gusto e scarsa necessità)
Naufragi

Piazza Affari (di dubbio gusto e scarsa necessità)

A Lugano, Piazza Riforma intasata da casette natalizie e nuovi punti ristoro


Enrico Lombardi
Enrico Lombardi
Piazza Affari (di dubbio gusto e scarsa...
• 2 Dicembre 2021 – Enrico Lombardi
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Fra i numerosi Poli su cui si esercitano la sfrenata fantasia e la furia progettuale luganese, vi è anche quello, stagionale, del “Polo natalizio”, che si vuole naturalmente in centro ad accendere di luci il desiderio di regali.

Così, anche quest’anno, il Municipio cittadino ha deciso di mettere in piazza, se non proprio alcuni affari ancor poco chiari della propria gestione (ma tranquilli, tutto cresce in giudicato, in partenza e di principio), una schiera di casette di legno da trasformare in punti vendita di prodotti natalizi ed alcuni punti di ristoro, con tanto di recinzione, che rendono ormai il passaggio in piazza una sorta di “percorso vita” che si estende fin dentro la Via Nassa.

Insomma è tutto un invito a far festa e naturalmente a comprare, a consumare. Che poi, quel luogo si chiami “piazza” e dovrebbe essere per definizione un’” area libera, più o meno spaziosa, che si apre in un tessuto urbano e che ha la funzione urbanistica di facilitare il movimento, di dare accesso a edifici pubblici, di servire da luogo di ritrovo e di riunione dei cittadini” (cit. da Dizionario Treccani), beh dipende poi solo dai punti di vista, no?

Nessuno insomma, impedisce ai luganesi di attraversare il proprio centro città: basterà, in questi giorni di festa, avere un po’ di pazienza, magari voglia di comprare, mangiare e bere, con la possibilità, se capita, eventualmente, anche di scambiare due parole.

Se possibile, certo, perché se a sedie e tavolini dei bar e ristoranti che si affacciano sulla piazza si aggiunge lo spazio dato in affitto per decine e decine di casette di legno ed altri punti di ristoro (gestiti da ristoratori già presenti nelle vicinanze e che si trovano, chissà come mai, beneficiari di ulteriore potenziale clientela), lo spazio propriamente “pubblico” si riduce moltissimo, diventa un “passaggio” fra bancarelle e baretti, come in un grande centro commerciale.

E a questo punto viene da chiedersi: con quali preventivate “misure di sicurezza”? Tutto è fatto e apparecchiato perché, come Dio comanda a Natale, vi siano calca e assembramenti (un po’ come al al bar “Canapé”, domenica scorsa con il Municipio in corpore a festeggiare il PSE).

La domanda sorge spontanea: ma con l’inasprimento di tutte le norme antipandemiche annunciate e ampiamente prevedibili, da oggi e per i prossimi giorni, le prossime settimane, era proprio il caso di non tener conto dell’esperienza dello scorso anno e dell’anno ancora precedente (e tre!), quando al mercato natalizio si era deciso di rinunciare?

Anzi, non solo non ci si rinuncia, come vorrebbe la logica, ma si aumenta il numero di casette/bancarelle, montate in un giorno e da smontare… fra quanti giorni?

È piuttosto curioso e sorprendente constatare che l’Agenda cittadina abbia già previsto la rinuncia ad eventi programmati nel 2022 proprio a causa del rischio assembramento, ma che per il Natale in Piazza non sembrano valere preoccupazioni né precauzioni. Forse perché a Lugano, avrebbero pure fatto il Carnevale di Bellinzona, che sarà mai la pandemia!

A Natale si è tutti un po’ più buoni, e dunque, illuminati dai bagliori dell’alberone, anche i luganesi si premureranno di stare in Piazza come fossero all’interno, con le mascherine, cercando di distanziarsi e di farsi gli auguri senza strette di mano, baci e abbracci. Come raccomandano da giorni e giorni le autorità sanitarie.

Ma per il Municipio era proprio così difficile mostrarsi un po’ più sensibile, previdente ed evitare di essere magari costretto anche quest’anno a chiudere baracca, quando avrebbe facilmente potuto accreditarsi come artefice autorevole e avveduto di una sana misura di prevenzione?






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Enrico Lombardi
Enrico Lombardi
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Bergoglio, il papa traduttore
Naufragi

Bergoglio, il papa traduttore

Due eventi hanno mostrato in parallelo differenze e contiguità tra l'attuale pontefice e il papa emerito Ratzinger

Pubblicato il 15 Febbraio 2022 – Pietro Montorfani
Elettricità e nucleare
Naufragi

Elettricità e nucleare

Riflessioni per una cruciale questione globale che deve evitare interessi di parte

Pubblicato il 24 Ottobre 2021 – Enrico Lombardi