NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 733
  • La matita nell'occhio 332
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1416
  • Onda su onda 190
  • Ospiti e opinioni 202
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 173
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Privacy


Nel nostro sito sono attivi solo i cookie tecnici necessari per il funzionamento delle pagine. Non viene effettuata nessuna profilazione, e nessuna informazione viene fornita a terzi. Gli unici dati personali memorizzati sono gli indirizzi email di chi si iscrive alla nostra newsletter.

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1416)
  • Il meglio letto/visto per voi(733)
  • La matita nell'occhio(332)
  • Ospiti e opinioni(202)
  • Onda su onda(190)
  • Tre domande a...(173)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (16)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (10)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (373)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (11)
  • Anna Ruchat Anna Ruchat (1)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (5)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (9)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (23)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Daniele Dell'Agnola Daniele Dell'Agnola (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (212)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (23)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (6)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (4)
  • Federico Franchini Federico Franchini (45)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesca Coin Francesca Coin (1)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (4)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (4)
  • Giancarlo Dionisio Giancarlo Dionisio (1)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (32)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (8)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (57)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (50)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (28)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Marica Iannuzzi Marica Iannuzzi (1)
  • Redazione Redazione (1185)
  • Mario Casella Mario Casella (2)
  • Mario Conforti Mario Conforti (8)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Mauro Minoletti Mauro Minoletti (1)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (16)
  • Michele Realini Michele Realini (6)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (11)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Di Stefano Paolo Di Stefano (3)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (2)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (28)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (4)
  • Renato De Lorenzi Renato De Lorenzi (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (5)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (47)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (3)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Saverio Snider Saverio Snider (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (14)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (110)
  • Simona Sala Simona Sala (39)
  • Simona Ostinelli Simona Ostinelli (1)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (336)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (8)
  • Werner Weick Werner Weick (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (27)
Mostra tutti i messaggi
Quelli che la sparano grossa e poi si scusano
Naufragi

Quelli che la sparano grossa e poi si scusano

L’arte (non solo italica) di esagerare, tanto ci si può sempre pentire

• 11 Settembre 2023 – Paolo Di Stefano

 L’altro 11 settembre – Il golpe fascista in Cile ricordato da Luis Sepúlveda
Naufragi

 L’altro 11 settembre – Il golpe fascista in Cile ricordato da Luis Sepúlveda

Ricordi e riflessioni dello scrittore cileno che aveva militato a fianco di Salvador Allende

• 10 Settembre 2023 – Redazione

La libertà a 10.000 metri d’altitudine
Naufragi

La libertà a 10.000 metri d’altitudine

Il racconto della straziante esperienza dell’esilio dopo la fuga da Santiago del Cile, 50 anni fa - Di Miguel Angel Cienfuegos

• 10 Settembre 2023 – Redazione

Un difficile e appassionante cammino di emancipazione partito dalle montagne dei Grigioni
Onda su onda

Un difficile e appassionante cammino di emancipazione partito dalle montagne dei Grigioni

La biografia della prima pastora donna della Chiesa evangelica riformata svizzera (e d’Europa) pubblicata da Armando Dadò

• 10 Settembre 2023 – Michele Ferrario

Amy Winehouse, la più abbagliante fra le meteore
Onda su onda

Amy Winehouse, la più abbagliante fra le meteore

Quarant’anni fa nasceva una delle più inconfondibili voci del pop - rock, spentasi troppo presto per un triste destino fatto di disagio e sofferenze

• 10 Settembre 2023 – Gianluca Verga

Come non parlare di stupro in televisione
Il meglio letto/visto per voi

Come non parlare di stupro in televisione

La mia esperienza di ospite in un programma del servizio pubblico italiano

• 9 Settembre 2023 – Redazione

Perché in Occidente Putin cerca alleati (molto) a destra
Naufragi

Perché in Occidente Putin cerca alleati (molto) a destra

La politica estera del capo del Cremlino è funzionale rispetto alla volontà di fare della Nuova Russia un polo attrattivo per sovranisti e populisti; complici le difficoltà della nostra democrazia (2. parte)

• 9 Settembre 2023 – Yurii Colombo

La discesa di Blocher in Ticino
La matita nell'occhio

La discesa di Blocher in Ticino

Blocher arriva in Ticino, e dice alla destra cosa fare

• 9 Settembre 2023 – Franco Cavani

Il gigante nazionale coi piedi di argilla ticinesi
Il meglio letto/visto per voi

Il gigante nazionale coi piedi di argilla ticinesi

Blocher chiede in anticipo la quadratura del cerchio, che Udc e Lega vadano sempre a braccetto in Ticino

• 9 Settembre 2023 – Redazione

Il “sovranismo culturale” di Pierfrancesco Favino
Onda su onda

Il “sovranismo culturale” di Pierfrancesco Favino

Lo stucchevole 'Prima i nostri' di un ottimo attore

• 9 Settembre 2023 – Michele Realini

Vai ai messaggi più recenti
Quelli che la sparano grossa e poi si scusano
Naufragi

Quelli che la sparano grossa e poi si scusano

L’arte (non solo italica) di esagerare, tanto ci si può sempre pentire


Paolo Di Stefano
Paolo Di Stefano
Quelli che la sparano grossa e poi si scusano
• 11 Settembre 2023 – Paolo Di Stefano

Spararla grossa e poi scusarsi è uno sport nazionale, ma non solo nazionale. È un continuo scusarsi per frasi pronunciate nel migliore dei casi senza pensarci troppo, nel peggiore pensandoci bene, per stupire o per scandalizzare o per avvertire o per insinuare. Poi, una volta scandalizzato, avvertito chi di dovere, insinuato ciò che si voleva insinuare, il gioco è fatto e a quel punto non costa nulla fare un passo indietro e, costernati, scusarsi.

Morgan si è scusato per la frase omofoba e per gli insulti rivolti al pubblico durante il concerto di Selinunte (anzi, ha annunciato che devolverà in beneficenza metà del suo cachet di X Factor). Del resto, anche un suo più illustre collega, Carlos Santana, si è scusato dopo aver pronunciato frasi offensive durante uno spettacolo a New York. Nel suo piccolo, anche al capogruppo del Pd di Corbetta è sfuggita una battuta razzista durante il Consiglio comunale e sorridendo (altra superficialità aggravante) si è scusato per la «scivolata stupida». Il presidente della provincia di Trento Fugatti si è infine scusato con la famiglia del runner ucciso dall’orsa dopo aver detto che si trattava di una morte «annunciata».

C’è chi va (lodevolmente?) in controtendenza. Come il sindaco di Terni, che rifiuta di pentirsi dopo la rissa di cui è stato protagonista, anzi è lui a pretendere le scuse. Su ben altro livello, di scuse si è parlato anche quando Giuliano Amato ha chiesto conto a Macron a proposito delle responsabilità francesi nella tragedia di Ustica. Ma come scrive Arthur C. Brooks su «Atlantic» (il lungo articolo è stato pubblicato online da «Internazionale»), scusarsi bene è un’arte che richiede forza interiore, capacità di ascolto e sensibilità psicologica.

Per riconoscere di aver sbagliato non basta dire: «Se per caso qualcuno si è sentito offeso, chiedo scusa». Soprattutto, potersi semmai scusare non è una scusa per sentirsi liberi di spararla grossa.

Articolo pubblicato dal Corriere della sera






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Paolo Di Stefano
Paolo Di Stefano
  • Share Article:

Dal nostro archivio

È tutto un bitcoin!
Naufragi

È tutto un bitcoin!

Dai sottosviluppati o emergenti alle “cryptoputes”. al Gran Consiglio e alla Lugano “crypto-friendly city”

Pubblicato il 19 Novembre 2021 – Silvano Toppi
Pechino 2022 nell’anno della tigre: d’acqua, di carta, dai lunghi artigli?
Naufragi

Pechino 2022 nell’anno della tigre: d’acqua, di carta, dai lunghi artigli?

Aperti i Giochi invernali, la sorpresa cinese e il cammino della storia

Pubblicato il 5 Febbraio 2022 – Libano Zanolari