NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 745
  • La matita nell'occhio 335
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1432
  • Onda su onda 196
  • Ospiti e opinioni 206
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 176
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Privacy


Nel nostro sito sono attivi solo i cookie tecnici necessari per il funzionamento delle pagine. Non viene effettuata nessuna profilazione, e nessuna informazione viene fornita a terzi. Gli unici dati personali memorizzati sono gli indirizzi email di chi si iscrive alla nostra newsletter.

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1432)
  • Il meglio letto/visto per voi(745)
  • La matita nell'occhio(335)
  • Ospiti e opinioni(206)
  • Onda su onda(196)
  • Tre domande a...(176)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (16)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (10)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (379)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (11)
  • Anna Ruchat Anna Ruchat (1)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (5)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (9)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (23)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Daniele Dell'Agnola Daniele Dell'Agnola (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (7)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (214)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (23)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (6)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (4)
  • Federico Franchini Federico Franchini (47)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesca Coin Francesca Coin (1)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (2)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (4)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (5)
  • Giancarlo Dionisio Giancarlo Dionisio (1)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (32)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (8)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (58)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (50)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (29)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Marica Iannuzzi Marica Iannuzzi (1)
  • Redazione Redazione (1202)
  • Mario Casella Mario Casella (2)
  • Mario Conforti Mario Conforti (8)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Mauro Minoletti Mauro Minoletti (2)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (17)
  • Michele Realini Michele Realini (6)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (11)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Di Stefano Paolo Di Stefano (5)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (2)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (28)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (4)
  • Renato De Lorenzi Renato De Lorenzi (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (5)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (47)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (3)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Saverio Snider Saverio Snider (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (15)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (113)
  • Simona Sala Simona Sala (39)
  • Simona Ostinelli Simona Ostinelli (1)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (339)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (8)
  • Werner Weick Werner Weick (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (28)
Mostra tutti i messaggi
Risveglio
Onda su onda

Risveglio

Frammenti di un’alba, in mezzo al bianco di monti ed iceberg in Groenlandia

• 1 Aprile 2023 – Redazione

Yuja e Rach: la musica diventa evento
Onda su onda

Yuja e Rach: la musica diventa evento

Quando un grande concerto di Rachmaninoff è eseguito dalla fantastica pianista cinese Yuja Wang

• 1 Aprile 2023 – Enrico Lombardi

Trump alla sbarra in una democrazia ancora in bilico
Naufragi

Trump alla sbarra in una democrazia ancora in bilico

Primo ex presidente incriminato nella storia degli Stati Uniti: 130mila dollari pagati per il silenzio di una pornostar e contabilizzati come spese elettorali violando la legge; e su di lui altre 4 inchieste

• 31 Marzo 2023 – Aldo Sofia

Orazio Martinetti – L’astensionismo (di nuovo) dietro l’angolo
Tre domande a...

Orazio Martinetti – L’astensionismo (di nuovo) dietro l’angolo

Lo storico e l'imminente elezione cantonale: sostanziale stabilità, ma la forte competizione interna Lega-Udc può leggermente favorire la coalizione di destra, mentre a sinistra sembra più difficoltoso il messaggio dell'alleanza Socialisti-Verdi

• 31 Marzo 2023 – Aldo Sofia

Finché si può
La matita nell'occhio

Finché si può

• 31 Marzo 2023 – Franco Cavani

Quella parità che ancora non c’è
Ospiti e opinioni

Quella parità che ancora non c’è

Per la Costituzione, a pari lavoro uomini e donne devono ricevere lo stesso stipendio, ma in Svizzera ancora non è così - Di Luigi Maffezzoli

• 31 Marzo 2023 – Redazione

Pietro Martinelli – A ognuno la sua goccia
Tre domande a...

Pietro Martinelli – A ognuno la sua goccia

L'ex consigliere di stato socialista: nel mare dei problemi da affrontare, urge la partecipazione dal basso, anche andando a votare

• 30 Marzo 2023 – Aldo Sofia

Andrea Pilotti – Ipotesi di un Gran Consiglio con maggiori problemi
Tre domande a...

Andrea Pilotti – Ipotesi di un Gran Consiglio con maggiori problemi

L'imminente elezione cantonale potrebbe aumentare la frammentazione politica, caratteristica che distingue il Ticino dagli altri cantoni svizzeri

• 30 Marzo 2023 – Aldo Sofia

La “cultura marcia” di Credit Suisse
Naufragi

La “cultura marcia” di Credit Suisse

Tutti sapevano, ma il centro e la destra hanno sempre bloccato ogni tentativo di mettere in regola il settore bancario

• 30 Marzo 2023 – Federico Franchini

Lo spettro di una “pace ingiusta” e di una guerra civile in Ucraina
Naufragi

Lo spettro di una “pace ingiusta” e di una guerra civile in Ucraina

Nell’intervista a una testata americana Zelenskij parla per la prima volta di un eventuale compromesso: perché e con quali prospettive

• 30 Marzo 2023 – Yurii Colombo

Vai ai messaggi più recenti
Risveglio
Onda su onda

Risveglio

Frammenti di un’alba, in mezzo al bianco di monti ed iceberg in Groenlandia


Redazione
Redazione
Risveglio
• 1 Aprile 2023 – Redazione

Di Flavio Stroppini, scrittore, poeta e regista teatrale

Dopo un mese, ho il freddo sotto le palpebre. Il mattino, quando mi sveglio nella cuccetta di tribordo non riscaldata del Manguier, per qualche minuto mi riapproprio delle parti del corpo. Torace, gambe, braccia, piedi, collo e, nonostante il sacco a pelo termico le tenga ben al riparo dal freddo, le mani sono le penultime a obbedire. Alla fine, arrivano gli occhi, che dopo una notte di sogni abitati dal mescolarsi dei ricordi delle giornate precedenti, sembrano vogliano sequestrarmi lì, in quello stato di quiete ancestrale tra il sonno e la veglia. Da una decina di giorni ho iniziato a immaginare che sia a causa di tutto questo nuovo mondo che da un mese mi ospita: l’Artico.

Poi mi muovo. Accendo la lampada frontale, in colore rosso per non disturbare le altre cinque cuccette. Infilo uno strato di abiti raffreddati dalla notte, la berretta, una giacca e salgo le ripide scalette che mi portano in coperta. Apro il portellone e, quasi sempre, una ventata gelida mi toglie il respiro. Il termometro segna -24, con il vento la temperatura percepita sarà di -30. Come quasi tutti i giorni.

Spalanco la porticina in legno che porta a prua e osservo. Sono su di un piccolo ex rimorchiatore francese di 27 metri bloccato dalla banchisa in un fiordo groenlandese attorno al 68esimo Nord. Cerco di non toccare le balaustre per evitare scottature da freddo, non sempre me ne ricordo. Poi di evitare di scivolare sul ponte ghiacciato, non sempre ci riesco. 

Sbarco sul mare e giro attorno alla nave. Un centinaio di metri oltre alla prua il posto dove pisciare e cacare. Poi rientro.
Prima di risalire vado oltre la prua, dove taglio con un machete arrugginito un mattone di neve; lo metto in un catino di plastica nero e lo trasporto fino al portellone della zona comune. All’incirca 24 metri quadrati: un tavolo da sei, una cassapanca, qualche sedia, divano, una cucina e qualche armadio e ripiano dove poter lavorare, una piccola libreria e due stufe a legna. Metto la neve a sciogliere in un pentolone. 

Poi esco di nuovo sul ponte e prendo una mezza dozzina di pezzi di legna duri come il sasso. Rientro e con delle scaglie preparate la sera prima accendo le stufe a legna. Con le mani ancora non propriamente ridestate ci metto un po’. Apro la bombola del gas e accendo il fornello. Preparo il caffè. Prendo uno sgabello blu e mi accoccolo accanto a una stufa, aspettando che lentamente aumenti i 6 gradi del locale e che riscaldi me. 

Sono quasi sempre il primo a svegliarmi sul Manguier ed è uno dei momenti che più mi piacciono. C’è solo il suono del vento che batte sui teli bianchi che ricoprono una parte della barca arancione per proteggerla dalle intemperie; il legno che scoppia; il ghiaccio che inizia a sciogliersi nel pentolone. 

Il caffè gorgoglia, lo metto nel termos e subito preparo un’altra caffettiera. Le mani che si scottano mentre la svito ancora bollente mi riportano in vita.
Cerco una candela e la accendo. Come da tradizione groenlandese niente luci artificiali il primo mattino, per ricordare chi non è più con noi. 

Mi verso una tazza di caffè e mi rimetto davanti alla stufa. Ho cinque minuti per pensare ai sogni notturni, al luogo esplorato ieri e a quello che voglio raggiungere oggi. Perché dopo la giornata diventa un continuo presente. Ottimizzare gli sforzi nelle bufere; testare il ghiaccio con il tuk -una sorta di arpione- sulle faglie che le maree creano al confine tra banchisa e terraferma; non perdere l’equilibrio durante i whiteout -quei momenti dove tutto diventa bianco e il sopra e sotto si confondono, scegliere i percorsi migliori tra un punto e l’altro, non temere i miraggi (che possono essere persone che ti inseguono, o orsi, o lupi, o quel che la tua mente fabbrica reagendo a questo infinito); camminare sotto le aurore boreali dimenticandosi di guardare dove si mettono i piedi. Non si può pensare ad altro mentre si è fuori. I cinque minuti diventano il mio modo per fare i conti con ieri e con quello che mi aspetta prima di addormentarmi questa notte.

Sono in Groenlandia per una particolare residenza artistica.  Vivere lontani e disconnessi dal mondo in un territorio estremo. Registro i suoni dei venti e cerco di mappare a modo mio quello che mi attornia, per sei o sette ore al giorno. La sera ascolto e scrivo. Di giorno esploro il territorio. Salgo colline e montagne, percorro valli e attraverso la banchisa in più punti. Cammino sorprendendomi in continuazione per la devastante e rigida bellezza di questo Nord. Sono un alieno che, piccolo, lascia le sue tracce tra quelle di volpi e conigli artici.

Oggi andrò alla collina 23 (ho dato dei numeri a colline e montagne) e da lì voglio proseguire verso Est fino agli iceberg, poi seguire la terraferma fin dove riesco prima delle 15 (l’ora di invertire il cammino e tornare). Mangerò del liofilizzato, devo scaldare l’acqua per il termos. 

Ieri ho trovato una grande pozza di acqua libera, come un laghetto, dovrò tornarci per vedere se affiorano narvali o foche. Devono esserci perché ho visto dei bossoli, rossi, di fucile.
La seconda caffettiera chiama. Prendo dell’acqua e del latte, un poco di zucchero, un paio di manciate di uva secca e dell’avena. Preparo il porridge per gli altri. 

Sento i primi passi sul ponte: sarà Phil, il capitano. Aggiungo della legna alle stufe. Tra poco qua sarà molto affollato, ognuno con la sua ritualità. Qualche chiacchiera e poi mi preparerò per uscire.
Io dirò “Vado a sud-est”.

Sull’esperienza di viaggio e di scrittura compiuta in Groenlandia, Flavio Stroppini ha pubblicato un “audiodiario artico” che si può ascoltare qui. 






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Redazione
Redazione
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Tina Turner, la regina del rock & roll
Onda su onda

Tina Turner, la regina del rock & roll

Un ricordo e un ritratto della grande cantante scomparsa mercoledì a Küsnacht, nel canton Zurigo

Pubblicato il 28 Maggio 2023 – Redazione
Montale traduttore di Shakespeare
Onda su onda

Montale traduttore di Shakespeare

Pubblicata recentemente dall’editore Interlinea una traduzione montaliana inedita del “Giulio Cesare”

Pubblicato il 24 Settembre 2023 – Paolo Di Stefano