
Dal nostro archivio
Filtra per categoria
- Naufragi(1131)
- Il meglio letto/visto per voi(482)
- La matita nell'occhio(271)
- Ospiti e opinioni(166)
- Tre domande a...(147)
- Onda su onda(108)
- Piazza... federale(57)
- #SwissCovidFail(48)
- Macerie - Idee di democrazia(25)
- L’immaginario in viaggio(22)
- Balla coi lupi(21)
- Visti dal largo(15)
- Vento dell'Est(12)
- Ricordando il Signor G(11)
- Festival Diritti Umani(10)
- Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)


Una nonna ucraina
Un’esperienza di accoglienza, in questi mesi di guerra, nella testimonianza della giornalista e scrittrice Claudia Quadri

Sulle tracce dei grandi interpreti della musica africana – 4
Cesaria Evora, la regina della musica di Capo Verde

Le due guerre mondiali
Un saggio profetico scritto nel 1934 dalla filosofa Simone Weil pare ancora attualissimo per descrivere quanto sta avvenendo oggi

Resilienza

Ma perché questo attacco e perché proprio ora?
A Gaza è tregua tra Israele e il Jihad islamico dopo tre giorni di bombardamenti, ma non si può non interrogarsi sulle ragioni specifiche di questo ennesimo scontro in una terra martoriata

Parole di circostanza, fra retorica e falsi miti fondatori
Nei discorsi per la Festa nazionale si rispecchiano spesso strumentalizzazioni e ambiguità di politici in cerca di populistici consensi. Ci ha pensato un calciatore, per fortuna, ad uscire dal coro

Sono un socialista ucraino. Ecco perché resisto all’invasione russa
L’importante testimonianza di uno storico ucraino, socialista e pacifista, impegnato al fronte, che si rivolge alla sinistra europea

Amazon compra One Medical: Bezos ancora all’attacco
Cosa c’è dietro l’acquisto da parte del colosso di proprietà dell’uomo “più liquido” del mondo di una catena di cliniche sanitarie primarie (e non solo)

Dell’ambiguità, come accusa per sviare o come pantomima per provocare
Quando si parla di ambiguità a proposito di Papa Bergoglio, Nancy Pelosi, Ignazio Cassis e Amnesty International
Nel periodo elettorale i contributi di candidate e candidati sono benvenuti sulla nostra zattera secondo queste regole