NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 744
  • La matita nell'occhio 335
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1428
  • Onda su onda 194
  • Ospiti e opinioni 206
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 176
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Privacy


Nel nostro sito sono attivi solo i cookie tecnici necessari per il funzionamento delle pagine. Non viene effettuata nessuna profilazione, e nessuna informazione viene fornita a terzi. Gli unici dati personali memorizzati sono gli indirizzi email di chi si iscrive alla nostra newsletter.

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1428)
  • Il meglio letto/visto per voi(744)
  • La matita nell'occhio(335)
  • Ospiti e opinioni(206)
  • Onda su onda(194)
  • Tre domande a...(176)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (16)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (10)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (378)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (11)
  • Anna Ruchat Anna Ruchat (1)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (5)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (9)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (23)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Daniele Dell'Agnola Daniele Dell'Agnola (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (7)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (213)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (23)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (6)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (4)
  • Federico Franchini Federico Franchini (47)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesca Coin Francesca Coin (1)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (2)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (4)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (5)
  • Giancarlo Dionisio Giancarlo Dionisio (1)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (32)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (8)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (58)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (50)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (29)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Marica Iannuzzi Marica Iannuzzi (1)
  • Redazione Redazione (1200)
  • Mario Casella Mario Casella (2)
  • Mario Conforti Mario Conforti (8)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Mauro Minoletti Mauro Minoletti (2)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (16)
  • Michele Realini Michele Realini (6)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (11)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Di Stefano Paolo Di Stefano (5)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (2)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (28)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (4)
  • Renato De Lorenzi Renato De Lorenzi (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (5)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (47)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (3)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Saverio Snider Saverio Snider (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (15)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (112)
  • Simona Sala Simona Sala (39)
  • Simona Ostinelli Simona Ostinelli (1)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (339)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (8)
  • Werner Weick Werner Weick (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (27)
Mostra tutti i messaggi
Sentenza Eternit bis, la rivincita di una comunità
Il meglio letto/visto per voi

Sentenza Eternit bis, la rivincita di una comunità

Le reazioni delle associazioni che si sono costituite parte civile e della politica alla condanna dell’imprenditore svizzero Stephan Schmidheiny

• 9 Giugno 2023 – Redazione

Processo Eternit bis, Caselli: “Sentenza fondamentale, una pietra miliare sulla strada per i diritti”
Il meglio letto/visto per voi

Processo Eternit bis, Caselli: “Sentenza fondamentale, una pietra miliare sulla strada per i diritti”

L’Italia è l’unico Paese al mondo in cui si fanno cause come queste. Sicurezza sul lavoro, siamo indietro ma qualcosa finalmente si muove

• 9 Giugno 2023 – Redazione

La lotta infinita della “vedova dell’amianto”
Naufragi

La lotta infinita della “vedova dell’amianto”

La lotta infinita della "vedova dell'amianto" Nove anni fa la testimonianza in un reportage di ‘tvsvizzera.it’ dopo la controversa sentenza che respingeva l’accusa di “disastro ambientale”

• 9 Giugno 2023 – Aldo Sofia

Il nuovo nemico della destra
Il meglio letto/visto per voi

Il nuovo nemico della destra

È il “terrorismo climatico” con cui le destre etichettano le istanze ambientaliste, accusate di distruggere il benessere e la sovranità nazionale

• 9 Giugno 2023 – Redazione

Il digitale, i suoi «effetti collaterali» e il rimedio
Il meglio letto/visto per voi

Il digitale, i suoi «effetti collaterali» e il rimedio

L’uso improprio del digitale, che porta all’isolamento, non è solo un problema di salute mentale per i giovani: è un problema di salute fisica per tutti

• 9 Giugno 2023 – Redazione

Questione di spazio e di scambio di esperienze
Naufragi

Questione di spazio e di scambio di esperienze

Un corteo popolare previsto sabato pomeriggio per tornare ad affermare la necessità di luoghi d’incontro autogestiti a Lugano

• 8 Giugno 2023 – Redazione

Giù la diga di Kakhovka tsunami sull’Ucraina
Il meglio letto/visto per voi

Giù la diga di Kakhovka tsunami sull’Ucraina

Con il reclutamento della natura in una guerra ecocida, le “linee rosse” del possibile vengono spostate a un nuovo livello di orrore

• 8 Giugno 2023 – Redazione

Giulia Tramontano diventa un avatar
Il meglio letto/visto per voi

Giulia Tramontano diventa un avatar

La spettacolarizzazione del dolore su TikTok per un terribile femminicidio di cui parla chiunque, nei media italiani, da giorni

• 8 Giugno 2023 – Redazione

Intorno ai rossi e ai verdi, per un unico partito
Naufragi

Intorno ai rossi e ai verdi, per un unico partito

Dalle tracce, qualche ipotesi ed una proposta forse utopistica per dar forma e sostanza a un progetto di area progressista

• 7 Giugno 2023 – Orazio Martinetti

49 euro al mese per tutti i trasporti pubblici: la scelta della Germania
Il meglio letto/visto per voi

49 euro al mese per tutti i trasporti pubblici: la scelta della Germania

Mentre in Svizzera si annunciano aumenti dei prezzi dei biglietti dei mezzi pubblici e in Ticino cresce del 10% il costo dell’abbonamento Arcobaleno

• 7 Giugno 2023 – Redazione

Vai ai messaggi più recenti
Sentenza Eternit bis, la rivincita di una comunità
Il meglio letto/visto per voi

Sentenza Eternit bis, la rivincita di una comunità

Le reazioni delle associazioni che si sono costituite parte civile e della politica alla condanna dell’imprenditore svizzero Stephan Schmidheiny


Redazione
Redazione
Sentenza Eternit bis, la rivincita di una...
• 9 Giugno 2023 – Redazione

Di Adelia Pantano, La Stampa

 

Casale Monferrato.

Porta ancora con sé un’ondata di emozioni la sentenza che nel tardo pomeriggio di mercoledì ha sancito, in primo grado, la colpevolezza dell’imprenditore svizzero Stephan Schmidheiny per la morte di decine di casalesi vittime dell’amianto prodotto in uno dei suoi stabilimenti, a Casale Monferrato.

La condanna a 12 anni per omicidio colposo aggravato, frutto di un lavoro da parte del Pm che si è sempre battuta per l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale invocando una condanna all’ergastolo, ha toccato non solo i tanti cittadini che hanno assistito alla lettura della sentenza, ma anche le associazioni che si sono battute nel processo e costituendosi parte civile.

Tra di loro c’è Medicina Democratica, il movimento di lotta per il diritto alla salute, a cui è stato riconosciuto un risarcimento di poco inferiore a 14 mila euro. «La condanna dimostra come l’impianto accusatorio abbia retto, è una piccola rivincita per tutta la cittadinanza di Casale che è stata violata in tutti questi anni» commenta l’avvocato Laura Mara, in aula insieme all’Associazione italiana esposti amianto. «Indipendentemente dal numero di anni comminati – spiega – questa sentenza è un messaggio importante nel panorama giurisprudenziale italiano, un messaggio per tutti i processi di amianto pendenti perché sono state riconosciute la teoria multistadio e l’accelerazione del tempo all’evento, l’abbreviazione della latenza nei casi di mesotelioma pleurico».

Anche l’associazione Sicurezza e lavoro, parte civile con l’avvocato Giacomo Mattalia, ha sottolineato come quello di Novara sia un «segnale importante». «Finalmente arriva una qualche forma di giustizia per le vittime, i familiari, le istituzioni e le associazioni che ogni giorno lottano per avere più salute e sicurezza per lavoratori e lavoratrici – rimarca Massimiliano Quirico, direttore di Sicurezza e Lavoro -. È una condanna che può dare una rinnovata spinta ad altri processi del lavoro e alla prosecuzione delle bonifiche».

A fianco di Afeva a ogni udienza c’è sempre stata anche Legambiente con il circolo «Verdeblu» di Casale. «La sentenza restituisce al territorio casalese, e all’Italia tutta, un rinnovato senso di giustizia dal quale ripartire con maggior serenità per completare il percorso di bonifica e cura di un territorio che ancora sta facendo i conti con gli effetti nefasti dell’inquinamento da amianto e dove ogni anno ancora si ammalano oltre 50 persone» dice il presidente Vittorio Giordano. Il sindaco Federico Riboldi ribadisce che «la condanna di Schmidheiny non soddisfa a pieno la sete di giustizia di un territorio».

Altre reazioni dal mondo della politica. Parla di «una sentenza in chiaroscuro» il circolo Pd di Casale chiedendosi adesso quanto «questa sentenza reggerà fino alla Cassazione».

«Saremo sempre a fianco della società civile e sosterremo in ogni sede la giusta causa delle vittime dell’amianto perché la giustizia faccia il suo corso, sino in fondo» aggiungono i Dem. E dal Movimento 5 Stelle chiedono a gran voce che il reato non cada in prescrizione. «Sono state stabilite precise responsabilità e si è restituita dignità alle numerose vittime e ai loro parenti, ora attendiamo una sentenza definitiva».

Nell’immagine: Novara,  processo Eternit bis all’università del Piemonte Orientale






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Redazione
Redazione
  • Share Article:

Dal nostro archivio

La festa (fiscale) fra le nuvole
Il meglio letto/visto per voi

La festa (fiscale) fra le nuvole

Il trasporto aereo inquina ma ha privilegi fiscali pari ad oltre 34 miliardi di euro

Pubblicato il 4 Agosto 2023 – Redazione
Pietro Martinelli – I numeri di Maurer
Il meglio letto/visto per voi

Pietro Martinelli – I numeri di Maurer

Recentemente  il capo del Dipartimento federale delle finanze Ueli Maurer ha dichiarato che i provvedimenti “anticovid” costano alla nostra economia (lui ha usato il termine...

Pubblicato il 11 Febbraio 2021 – Redazione