NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 733
  • La matita nell'occhio 332
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1416
  • Onda su onda 190
  • Ospiti e opinioni 202
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 173
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Privacy


Nel nostro sito sono attivi solo i cookie tecnici necessari per il funzionamento delle pagine. Non viene effettuata nessuna profilazione, e nessuna informazione viene fornita a terzi. Gli unici dati personali memorizzati sono gli indirizzi email di chi si iscrive alla nostra newsletter.

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1416)
  • Il meglio letto/visto per voi(733)
  • La matita nell'occhio(332)
  • Ospiti e opinioni(202)
  • Onda su onda(190)
  • Tre domande a...(173)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (16)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (10)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (373)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (11)
  • Anna Ruchat Anna Ruchat (1)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (5)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (9)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (23)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Daniele Dell'Agnola Daniele Dell'Agnola (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (212)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (23)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (6)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (4)
  • Federico Franchini Federico Franchini (45)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesca Coin Francesca Coin (1)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (4)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (4)
  • Giancarlo Dionisio Giancarlo Dionisio (1)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (32)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (8)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (57)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (50)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (28)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Marica Iannuzzi Marica Iannuzzi (1)
  • Redazione Redazione (1185)
  • Mario Casella Mario Casella (2)
  • Mario Conforti Mario Conforti (8)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Mauro Minoletti Mauro Minoletti (1)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (16)
  • Michele Realini Michele Realini (6)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (11)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Di Stefano Paolo Di Stefano (3)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (2)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (28)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (4)
  • Renato De Lorenzi Renato De Lorenzi (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (5)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (47)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (3)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Saverio Snider Saverio Snider (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (14)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (110)
  • Simona Sala Simona Sala (39)
  • Simona Ostinelli Simona Ostinelli (1)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (336)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (8)
  • Werner Weick Werner Weick (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (27)
Mostra tutti i messaggi
Una lettera ipotetica intorno ad una vicenda giudiziaria che tanto ipotetica non è
Naufragi

Una lettera ipotetica intorno ad una vicenda giudiziaria che tanto ipotetica non è

Dopo la riapertura dell’inchiesta sulla demolizione di parte dell’ex-Macello, alcune esternazioni della municipale Karin Valenzano Rossi inducono a porre qualche domanda

• 1 Luglio 2023 – Alberto Cotti

Vette, teste e croci
Naufragi

Vette, teste e croci

La recente polemica, in Italia, sul senso delle croci poste in cima alle montagne, fra pseudo discorsi identitari e fake news

• 1 Luglio 2023 – Mario Casella

Orologeria, ordine e anarchismo
Il meglio letto/visto per voi

Orologeria, ordine e anarchismo

Quando gli operai svizzeri ispiravano l’anarcosindacalismo

• 1 Luglio 2023 – Redazione

Costantino Castelli – Nuove domande sotto le macerie
Tre domande a...

Costantino Castelli – Nuove domande sotto le macerie

Con l’annullamento del decreto d’abbandono sul caso dell’abbattimento di parte dell’ex Macello, si riapre l’inchiesta a due anni dai fatti

• 30 Giugno 2023 – Enrico Lombardi

Ex Macello, tutto da rifare
La matita nell'occhio

Ex Macello, tutto da rifare

• 30 Giugno 2023 – Franco Cavani

Il coro del Cremlino
Il meglio letto/visto per voi

Il coro del Cremlino

Cosa sostiene e come passa la propaganda sulla guerra che piace a Mosca

• 30 Giugno 2023 – Redazione

Ha riciclato 300 mila franchi per la ‘ndrangheta: tre mesi con la condizionale
Naufragi

Ha riciclato 300 mila franchi per la ‘ndrangheta: tre mesi con la condizionale

Il titolare di una stazione di servizio di Mendrisio ha cambiato franchi in euro a dei membri della cosca di Fino Mornasco. Per il Ministero pubblico della Confederazione si tratta di riciclaggio, ma la pena è minima

• 30 Giugno 2023 – Federico Franchini

“Lotto per la verità, ecco perché festeggio i 40 anni in carcere”
Il meglio letto/visto per voi

“Lotto per la verità, ecco perché festeggio i 40 anni in carcere”

La lettera inviata a “La Repubblica” dal dissidente russo Ilja Jashin, che traccia un bilancio del suo impegno politico

• 30 Giugno 2023 – Redazione

Guerra e libera informazione
Il meglio letto/visto per voi

Guerra e libera informazione

La verità è sempre più la prima vittima delle guerre

• 30 Giugno 2023 – Redazione

La Commissione europea ha presentato una proposta di legge per introdurre l’euro digitale
Il meglio letto/visto per voi

La Commissione europea ha presentato una proposta di legge per introdurre l’euro digitale

Risponde alla volontà di garantire l’accesso ad una forma pubblica e controllata di moneta, digitale ma non cripto

• 30 Giugno 2023 – Redazione

Vai ai messaggi più recenti
Una lettera ipotetica intorno ad una vicenda giudiziaria che tanto ipotetica non è
Naufragi

Una lettera ipotetica intorno ad una vicenda giudiziaria che tanto ipotetica non è

Dopo la riapertura dell’inchiesta sulla demolizione di parte dell’ex-Macello, alcune esternazioni della municipale Karin Valenzano Rossi inducono a porre qualche domanda


Alberto Cotti
Alberto Cotti
Una lettera ipotetica intorno ad una vicenda...
• 1 Luglio 2023 – Alberto Cotti

Signora K.V.R.,

ho letto con malcelato disagio le sue considerazioni a proposito della decisione della Corte dei reclami penali di obbligare il procuratore generale a riaprire l’inchiesta sulla demolizione dell’ex-macello di Lugano.

Sorvolo, più o meno elegantemente, sulle sue critiche a proposito dei tempi necessari a giungere alla sentenza e sui suoi, presunti, costi. Resto comunque dell’opinione che una giustizia celere e a basso costo non sia la miglior carta da visita per un paese democratico.

Ciò che davvero mi infastidisce, soprattutto da parte di chi ricopre un ruolo istituzionale di rilievo come il suo, è il commento finale: “Fuori intanto ci sono delinquenti veri, che non sono né i molinari, né il Municipio, né la polizia”.

Certo, gli assassini, i terroristi e gli stupratori (tanto per citare i primi tre crimini che mi passano per la mente) sono indubbiamente dei criminali da perseguire e condannare, ma mi piace credere che la polizia e la magistratura facciano quotidianamente del loro meglio per farlo. Così come i tribunali fanno del loro meglio affinché la giustizia sia giusta e chi commette un reato (anche in buona fede) subisca una condanna equa. Così non fosse, tra l’altro, la sua Lugano non potrebbe vantarsi di essere la città svizzera più sicura.

Umanamente capisco il suo fastidio, ma prendersela con la Corte dei reclami penali è davvero poco elegante. Intanto perché, nel centosettantacinquesimo anniversario della Costituzione federale che sancisce la separazione dei poteri, non sarebbe male se una rappresentante del potere esecutivo evitasse di criticare il potere giudiziario.

E poi perché l’eventualità che l’esecutivo della città di Lugano abbia commesso un abuso di potere merita per davvero di essere verificata a fondo.

È vero: non è stato commesso alcun crimine, ma lei ed alcuni altri membri del Municipio avete deciso di mostrare i muscoli nei confronti degli occupanti dell’ex-macello, rinnegando così decenni di tolleranza.

Avevate davvero l’autorità per fare tutto ciò che avete fatto? In uno Stato di polizia la risposta sarebbe indubitabilmente sì, ma in uno Stato di diritto la risposta deve basarsi esclusivamente sul diritto e non sulla forza. Ed è proprio ciò che vuole la Corte dei reclami penali. A tutela anche della credibilità delle istituzioni.

Tanto le dovevo.

Nell’immagine: la Signora KVR






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Alberto Cotti
Alberto Cotti
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Regali svizzeri alle multinazionali?
Naufragi

Regali svizzeri alle multinazionali?

Cosa chiedono a Berna, come compensazione, le grandi società straniere che dovranno adattarsi all’imposizione minima globale

Pubblicato il 16 Dicembre 2021 – Aldo Sofia
Lorenzo l’illusionista (e nulla più)
Naufragi

Lorenzo l’illusionista (e nulla più)

Quando sul “Mattino” la $inistra appare come per magia

Pubblicato il 27 Marzo 2023 – Enrico Lombardi