NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 9
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 236
  • La matita nell'occhio 190
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 807
  • Ospiti e opinioni 111
  • Piazza... federale 57
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(807)
  • Il meglio letto/visto per voi(236)
  • La matita nell'occhio(190)
  • Ospiti e opinioni(111)
  • Tre domande a...(108)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(9)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (232)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (14)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (113)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (17)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (5)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (18)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (28)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (469)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (6)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (7)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (15)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (26)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (53)
  • Simona Sala Simona Sala (25)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (192)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (4)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Volontariato, scuola e laboratorio sociale
Visti dal largo

Volontariato, scuola e laboratorio sociale

Foto reportage fra i banchi di una scuola particolare per il sostegno ad allievi che beneficiano di un supporto particolare

• 19 Aprile 2021 – Patrizio Broggi

I bambini e la marmellata
#SwissCovidFail

I bambini e la marmellata

Imbarazzante: prima di decidere le ultime aperture il Consiglio federale non ha né consultato né informato la Task force scientifica

• 18 Aprile 2021 – Riccardo Fanciola

Piazza... federale

Marco Chiesa attacca Ignazio Cassis

In pericolo il seggio ticinese in Consiglio federale

• 18 Aprile 2021 – Daniele Piazza

Fratelli-Coltelli
La matita nell'occhio

Fratelli-Coltelli

• 18 Aprile 2021 – Franco Cavani

Naufragi

Quello che le parole non dicono

Quali saranno le distanze sociali in un futuro post-pandemico?

• 18 Aprile 2021 – Enrico Lombardi

L’immaginario in viaggio

Venezia

foto © Marco D’Anna A Venezia di giorno s’incontrano maschere e famelici gabbiani che cercano di arraffare le ultime lische di pesce, mentre i mercanti provano a vendere un...

• 18 Aprile 2021 – marcosteiner_marcodanna

Tre domande a...

Sergio Rossi – Criptovalute: attenzione, pericolo!

Perché certa politica e ambienti finanziari 'tifano' per i bitcoin, che rappresentano un grosso rischio anche per i cittadini

• 17 Aprile 2021 – Aldo Sofia

L’importanza del fattore C
Naufragi

L’importanza del fattore C

Se sei nato nella bella Svizzera non è un tuo merito. È solo un caso

• 17 Aprile 2021 – Marco Züblin

Tre domande a...

Andrea Pilotti – Non è esclusa qualche sorpresa

Comunali in Ticino, ultimo incontro con Andrea Pilotti, capo ricerca Osservatorio vita politica regionale - Uni Losanna

• 17 Aprile 2021 – Aldo Sofia

Naufragi

Plaidoyer per la scheda senza intestazione

Eletti da una infima minoranza, bene così? Parlando di legittimazione popolare in epoca di disaffezione da parte dei cittadini

• 16 Aprile 2021 – Marco Züblin

Vai ai messaggi più recenti
Volontariato, scuola e laboratorio sociale
Visti dal largo

Volontariato, scuola e laboratorio sociale

Foto reportage fra i banchi di una scuola particolare per il sostegno ad allievi che beneficiano di un supporto particolare


Patrizio Broggi
Patrizio Broggi
Volontariato, scuola e laboratorio sociale
• 19 Aprile 2021 – Patrizio Broggi
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Tutto è cominciato con due soli allievi, ed era l’autunno del 2019; oggi i ragazzi sui banchi sono ben quaranta. Sono i numeri di un successo poco noto al grande pubblico, ma che merita di essere segnalato anche e soprattutto per la sua valenza sociale e di sforzo integrativo.

La sua storia, in poche parole. Due anni fa, la Commissione del Quartiere di Pregassona (in collaborazione con la Croce Rossa svizzera e la città di Lugano) aveva varato il progetto “Aiuto allo studio”. Obiettivo: assistere in modo particolare studenti provenienti da contesti famigliari problematici, impartendo settimanalmente, e gratuitamente, lezioni individuali in più materie scolastiche. Questo dopo la costatazione che in un’area di Pregassona con notevole densità abitativa, ragazzi provenienti da culture diverse registravano risultati scolastici che andavano e potevano essere migliorati.

Queste le ragioni, e lo sfondo sociale, in cui si è inserita la notevole iniziativa del professor Francesco Rinaldi, docente di lungo corso e pensionato, che ha ideato, organizzato e concretizzato il progetto “Aiuto allo studio”. Una sorta di momento post-scolastico, con approcci individuali, possibile grazie anche alla collaborazione di una dozzina di insegnanti volontari, a loro volta per lo più pensionati, e anche di alcuni famigliari. Esperienza che quindi vive di questo slancio ideale, e che ha galvanizzato non pochi allievi grazie ai risultati tangibili ottenuti in seguito a questo prezioso supporto formativo. Attività che non si è fermata neppure in piena emergenza sanitaria, come è avvenuto per tutta la scuola cantonale.

Scuola + integrazione. Anzi, maggiore integrazione grazie alla scuola. È l’altra faccia di questa iniziativa. Che, come detto, ha registrato in poco tempo una notevole crescita partecipativa. Tanto che altri quartieri dell’area cittadina stanno guardando con interesse a un’esperienza che potrebbe registrare altre esperienze di questo genere.

[Ndr] L’intensa ‘foto-gallery” che vi proponiamo, curata da Patrizio Broggi, vuole essere un doveroso omaggio-riconoscimento  di “Naufraghi.ch” a chi si dedica a questa iniziativa con notevole disponibilità e considerazione per la crescita scolastica anche come motore di una migliore convivenza.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Patrizio Broggi
Patrizio Broggi
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Nümm carnevaa, luur pori suldaa
Visti dal largo

Nümm carnevaa, luur pori suldaa

Bellinzona, il pacifismo torna in piazza con una manifestazione unitaria delle sinistre e dei verdi

Pubblicato il 27 Febbraio 2022 – Patrizio Broggi
Bisognava esserci
Visti dal largo

Bisognava esserci

A Bellinzona di nuovo per chiedere la fine della guerra e la pace in Ucraina

Pubblicato il 20 Marzo 2022 – Patrizio Broggi