
Dal nostro archivio
Filtra per rubrica
- Naufragi(1229)
- Il meglio letto/visto per voi(563)
- La matita nell'occhio(293)
- Ospiti e opinioni(181)
- Tre domande a...(159)
- Onda su onda(141)
- Piazza... federale(57)
- #SwissCovidFail(48)
- Macerie - Idee di democrazia(25)
- L’immaginario in viaggio(22)
- Balla coi lupi(21)
- Visti dal largo(15)
- Vento dell'Est(12)
- Ricordando il Signor G(11)
- Festival Diritti Umani(10)
- Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)


Il fossato che rimane
Secca bocciatura dell'iniziativa "99%"; non è la prima volta che in Svizzera si respinge il tentativo di una maggiore equità fra molto ricchi e meno abbienti; intanto il problema si aggrava

Il Cancelliere dei sondaggi
Elezioni tedesche: esito incerto, ma chi è O.Scholz che potrebbe far rinascere l'SPD

Ricchezza e credibilità politica
I dogmi inscalfibili che proteggono i super-ricchi in Svizzera

Abraham Yehoshua: Israeliani e Palestinesi insieme in uno Stato binazionale
Il grande scrittore israeliano in esclusiva a ‘Naufraghi/e’: il progetto di una Federazione che sancisca finalmente la pace, ‘un sogno possibile’
Sergio Rossi – Perché boccio la Merkel in economia
Si vota nella Germania che si congeda da Angela Merkel; quale bilancio economico, quali prospettive, quali rischi anche per la Svizzera?

Le orme di Patrick Zaki
Lo studente egiziano è ancora nel limbo della giustizia, sospeso fra etica e politica economica

Presenzialisti in sciarpetta
Chiose politico-partitiche a margine del dibattito parlamentare sul salario minimo

Vi racconto un altro Afghanistan
Riflessioni anche controcorrente dell’inviato ticinese Filippo Rossi, collaboratore di quotidiani svizzeri e del settimanale l’Espresso

Kabul. Il coraggio delle donne mi fa ancora sperare
Intervista al giornalista e regista afghano Amin Wahidi: la resistenza anti-talebani, il peso delle divisioni etniche, i giochi dell'Occidente attraverso il Pakistan
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare anche nel 2023 – Clicca qui per sapere come
