Sergio Rossi – Perché boccio la Merkel in economia
Si vota nella Germania che si congeda da Angela Merkel; quale bilancio economico, quali prospettive, quali rischi anche per la Svizzera?
Filtra per rubrica
Filtra per autore/trice
Si vota nella Germania che si congeda da Angela Merkel; quale bilancio economico, quali prospettive, quali rischi anche per la Svizzera?
• – Aldo Sofia
Lo studente egiziano è ancora nel limbo della giustizia, sospeso fra etica e politica economica
• – Redazione
Chiose politico-partitiche a margine del dibattito parlamentare sul salario minimo
• – Marco Züblin
Riflessioni anche controcorrente dell’inviato ticinese Filippo Rossi, collaboratore di quotidiani svizzeri e del settimanale l’Espresso
• – Filippo Rossi
Intervista al giornalista e regista afghano Amin Wahidi: la resistenza anti-talebani, il peso delle divisioni etniche, i giochi dell'Occidente attraverso il Pakistan
• – Redazione
Tendenza verso rendite di sussistenza. L’alternativa: cambiare il sistema e trovare i soldi laddove si moltiplicano a dismisura
• – Daniele Piazza
L’egoismo dei paesi ricchi eretto a sistema: il 90% delle dosi è andato alle nazioni benestanti, al resto del mondo solo le briciole; nel 2020 già distribuiti agli azionisti 26 miliardi di dollari
• – Redazione
• – Franco Cavani
In questi giorni si fa un gran parlare del caso Evergrande, un’azienda immobiliare cinese che con ogni probabilità non riuscirà a far fronte ai pagamenti in scadenza a breve. In...
• – Maurizio Solari
Come la vicenda TiSin, a impronta leghista, ripropone il tema del dumping salariale in Ticino. Ma dove erano gli altri - compresa la sinistra storica - quando venne bocciata la proposta Mps per impedire contratti al di sotto del minimo salariale?
• – Aldo Sofia
Si vota nella Germania che si congeda da Angela Merkel; quale bilancio economico, quali prospettive, quali rischi anche per la Svizzera?
Fra ipotesi di default, accorpamenti, ristrutturazione e nazionalizzazione è urgente trovare una via d’uscita sostenibile
Domenica si vota in Ticino sul 'Decreto Morisoli', che minaccia la spesa pubblica: una iniziativa contro-corrente mentre si pagano ancora le conseguenze economico-sociali della...