NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 482
  • La matita nell'occhio 271
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1131
  • Onda su onda 108
  • Ospiti e opinioni 166
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 147
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(1131)
  • Il meglio letto/visto per voi(482)
  • La matita nell'occhio(271)
  • Ospiti e opinioni(166)
  • Tre domande a...(147)
  • Onda su onda(108)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (4)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (303)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (6)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (2)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (2)
  • Boas Erez Boas Erez (2)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (21)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (3)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (181)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (13)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (3)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (3)
  • Federica Alziati Federica Alziati (3)
  • Federico Franchini Federico Franchini (28)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (3)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (4)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (23)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (6)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (41)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (45)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (24)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (854)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (5)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (4)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (2)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (4)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (8)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (10)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (26)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (3)
  • Renato Delorenzi Renato Delorenzi (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (1)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (41)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (2)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Sergio Roic Sergio Roic (13)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (89)
  • Simona Sala Simona Sala (31)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Franco Cavani Franco Cavani (273)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (6)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo (da Mosca) Yurii Colombo (da Mosca) (1)
Mostra tutti i messaggi
Annegati due volte
La matita nell'occhio

Annegati due volte

A Cutro la squallida sceneggiata del tetro governo Meloni

• 10 Marzo 2023 – Franco Cavani

Piovono i santini, ma è democrazia?
Naufragi

Piovono i santini, ma è democrazia?

Navigando fra egoismo, indifferenza, solipsismo, astensionismo, ovvero la "democrazia del narcisismo"

• 9 Marzo 2023 – Silvano Toppi

Ringier, lotta dura (e un po’ di paura)
Naufragi

Ringier, lotta dura (e un po’ di paura)

Dopo l’“affaire Berset” alla Ringier si passa alla resa dei conti. Non un bel segnale per il secondo gruppo editoriale svizzero

• 9 Marzo 2023 – Rocco Bianchi

La neo-migrazione ticinese non tocca solo i “giovani cervelli”
Ospiti e opinioni

La neo-migrazione ticinese non tocca solo i “giovani cervelli”

Negare l’evidenza dei dati statistici e che la crisi salariale sia alla base della crisi sociale del nostro cantone significa garantire che questa continui ad approfondirsi - Di Matteo Poretti

• 9 Marzo 2023 – Redazione

Chiara Landi – Dall’8 marzo al 14 giugno
Tre domande a...

Chiara Landi – Dall’8 marzo al 14 giugno

La mobilitazione per i diritti delle donne di fronte alla crisi economica e al perdurare delle disparità

• 8 Marzo 2023 – Enrico Lombardi

Un altro 8 marzo
La matita nell'occhio

Un altro 8 marzo

• 8 Marzo 2023 – Franco Cavani

Empatia, compassione, rabbia. Ma alle donne perseguitate non basta
Naufragi

Empatia, compassione, rabbia. Ma alle donne perseguitate non basta

La persecuzione specifica di genere deve essere riconosciuta come motivo di richiesta di asilo

• 8 Marzo 2023 – Pepita Vera Conforti

Meloni vs. Schlein: su gender e famiglia due visioni agli antipodi
Il meglio letto/visto per voi

Meloni vs. Schlein: su gender e famiglia due visioni agli antipodi

Il dibattito politico attuale in Italia, tanto polarizzato, può essere letto anche alla luce del confronto fra due modi di essere donna

• 8 Marzo 2023 – Redazione

Perché morire per Bakhmut
Il meglio letto/visto per voi

Perché morire per Bakhmut

Il racconto in podcast di una battaglia altamente simbolica ma assurda strategicamente

• 8 Marzo 2023 – Redazione

Lezioni sulla scuola dentro spazi pubblicitari
Naufragi

Lezioni sulla scuola dentro spazi pubblicitari

Attraverso tesi stravaganti l’imprenditore Alberto Siccardi ammonisce, a pagamento, sui mali della scuola pubblica e le virtù di quella privata

• 7 Marzo 2023 – Adolfo Tomasini

Vai ai messaggi più recenti
Annegati due volte
La matita nell'occhio

Annegati due volte

A Cutro la squallida sceneggiata del tetro governo Meloni


Franco Cavani
Franco Cavani
Annegati due volte
• 10 Marzo 2023 – Franco Cavani

Nel periodo elettorale i contributi di candidate e candidati sono benvenuti sulla nostra zattera secondo queste regole

Talk show

di Mattia Feltri, La Stampa

Trovo incantevole il convincimento secondo cui, se c’è un problema, si inventa un reato e il problema è risolto. Stavolta riguarda gli scafisti che, in casi come quello di Cutro, saranno imputabili per “morte o lesione come conseguenze di delitti in materia di immigrazione clandestina”. Incantevole.

Il governo è andato fino in Calabria per annunciare il colpo di genio, e mi domando: ma se provoco morte o lesioni in conseguenza di altro che non sia immigrazione clandestina, è tutto ok? Oppure, ohibò, provocare morte o lesioni era reato anche prima? Però fa tanto figo arrivare a Cutro e dire che le pene previste per “la fattispecie” vanno dai venti ai trent’anni, per non dire dei famosi inasprimenti. Un esempio: il favoreggiamento dell’immigrazione clandestina passa, pena massima, da cinque a sei anni.

Ricordo un professore, Carlo Nordio, il quale avrà scritto tremila volte sull’inutilità dell’inasprimento delle pene, “una minaccia che non intimidisce nessuno”, e ieri un omonimo ministro della Giustizia ha annunciato i suoi, di inasprimenti, e “estremamente severi”. Ve lo immaginate lo scafista tunisino scoraggiato dalle modifiche al codice penale? Ma davvero così si pensa di risolvere qualcosa?

Davvero si ritiene che i 79 morti di Cutro dipendano dalle pene agli scafisti? Davvero l’urgenza era come punire quelli e non come salvare gli altri? Davvero non avete capito niente di quei cadaveri, di quei bambini, di quelle mamme piangenti, di quei pescatori che non dormono più la notte, di quei peluche che in protesta vi hanno lanciato addosso, di quelle bare che partivano mentre voi arrivavate per il vostro talk show?






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Franco Cavani
Franco Cavani
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Silvio è tornato, ripartono le comiche
La matita nell'occhio

Silvio è tornato, ripartono le comiche

Berlusconi manda un Vaffa... a Ignazio La Russa neopresidente del Senato

Pubblicato il 14 Ottobre 2022 – Franco Cavani
Non razzista
La matita nell'occhio

Non razzista

Nel periodo elettorale i contributi di candidate e candidati sono benvenuti sulla nostra zattera secondo queste regole Lascia questo campo vuoto Resta informata/o, iscriviti alla...

Pubblicato il 23 Dicembre 2022 – Franco Cavani