NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 8
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 168
  • La matita nell'occhio 178
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 24
  • Naufragi 758
  • Ospiti e opinioni 101
  • Piazza... federale 55
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 11
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(758)
  • La matita nell'occhio(178)
  • Il meglio letto/visto per voi(168)
  • Tre domande a...(108)
  • Ospiti e opinioni(101)
  • Piazza... federale(55)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(24)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(11)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(8)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (229)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (11)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (54)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (107)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (14)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (4)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (14)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (27)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (380)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (2)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (6)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (13)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (23)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (49)
  • Simona Sala Simona Sala (24)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (180)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (3)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Naufragi

Controcanto laico

Quando le parole non bastano, nemmeno quelle del capo

• 4 Luglio 2021 – Marco Züblin

L’immaginario in viaggio

Chubut (Argentina)

foto © Marco D’Anna Non mi manca mai la strada, non manca mai la compagnia e il vento mi porta sempre nuvole nuove. Il profumo della pampa cambia dietro a ogni collina....

• 4 Luglio 2021 – marcosteiner_marcodanna

Piazza... federale

Seferovic e Gavranovic come Winkelried

L’ambivalenza del calcio, entusiasmi senza distinzioni e razzismo senza frontiere

• 3 Luglio 2021 – Daniele Piazza

Sconfitti, ma consapevoli di essere una potenza (mondiale!)
Naufragi

Sconfitti, ma consapevoli di essere una potenza (mondiale!)

Con un uomo in meno la Svizzera resiste per 49' alla Spagna, poi perde ai rigori

• 3 Luglio 2021 – Libano Zanolari

Tre domande a...

Sergio Rossi – Se le promesse hanno il naso lungo

Responsabilità sociale delle imprese, i proclami e la realtà

• 3 Luglio 2021 – Redazione

Billy Elliot non danzerà più
Naufragi

Billy Elliot non danzerà più

Omofobia e censura nel 'Paese delle meraviglie (ma non per tutti)' di Viktor Orbán

• 3 Luglio 2021 – Eleonora Giubilei

‘Prendersela con i frontalieri? Un diversivo’
Il meglio letto/visto per voi

‘Prendersela con i frontalieri? Un diversivo’

143% di aumento dal 1996. Intervista di Lorenzo Erroi all’economista Spartaco Greppi

• 3 Luglio 2021 – Redazione

Lo spettacolo è finito
Il meglio letto/visto per voi

Lo spettacolo è finito

Il duro monito di Greta Thunberg ai potenti del mondo

• 2 Luglio 2021 – Redazione

Siamo ormai nell’era dei disastri climatici
Naufragi

Siamo ormai nell’era dei disastri climatici

Quanto succede in Canada mostra quali saranno le conseguenze del surriscaldamento globale se non ci decidiamo ad agire

• 2 Luglio 2021 – Riccardo Fanciola

Canada e Bufale
La matita nell'occhio

Canada e Bufale

• 2 Luglio 2021 – Franco Cavani

Vai ai messaggi più recenti
Naufragi

Controcanto laico

Quando le parole non bastano, nemmeno quelle del capo


Marco Züblin
Marco Züblin
Controcanto laico
• 4 Luglio 2021 – Marco Züblin
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Vicinanza, compassione, tenerezza, accoglienza; magari accudimento. Tutti vocaboli che alcuni cattolici, primo tra tutti il capobianco, utilizzano in quella loro opaca apertura  – da marketing dell’emozione – al mondo della sessualità non “classicamente” etero, in ogni sua declinazione. Vocaboli che alludono alla debolezza, alla vulnerabilità, dei destinatari di cotanta apostolica sollecitudine, quasi fossero persone di cui farsi cristiano carico (in vista di qualche ultraterrena e assai incerta prebenda, ben s’intende), o afflitti da qualche medicabile infermità, o financo da qualche congenita tara.

Sono agnostico, anticlericale, e – alla luce delle ingiustizie che percorrono questo povero mondo – tendenzialmente scettico verso il dio dei cristiani, quindi ammetto di non essere molto sereno sul tema, ma con qualche buona ragione. Il capo della chiesa cattolica mi piace molto poco, a dispetto – ma forse anche a causa – delle esibite scarpe grosse, dell’ostentata frugalità, e di quel suo palesemente inautentico fare da bonario parroco di campagna. Lo capiscono bene i bimbi non ancora in età da catechismo, e quindi ancora preservati nella loro innocenza, che nelle reiterate occasioni pubbliche reagiscono sempre con pianti dirotti a quell’abbraccio e a quel sorriso un po’ untuoso da curato. Qualcuno, non io, ha dimenticato certe connivenze, certi giudizi sprezzanti, certe condivisioni politiche, ai tempi in cui fu arcivescovo di Buenos Aires e poi primate in Argentina, tra l’altro contro l’opposizione politica interna o contro i principi e gli alfieri della teologia della liberazione.

Il mondo della sessualità non “classica” non ha bisogno di tale peloso interesse, di compatimento, e neppure della grancassa mediatica che si scatena a ogni modesto papale stormire di fronda; ha bisogno di autentico rispetto, del riconoscimento pieno della normalità, magari di qualche atto concreto in cui sia possibile cogliere senza ambiguità e senza curiali ipocrisie l’accettazione vera ed effettiva di un diverso vivere e sentire.

Non parliamo poi di gesti, che crudelmente mancano da parte delle gerarchie (e quindi da coloro che potrebbero fare qualcosa di veramente incisivo), in favore delle vittime e di tutti coloro che vivono ai tragici margini di questo mirabolante mondo globale e tecnologico, raccattando nelle discariche qualche briciola caduta dalla nostra tavola.

Non bastano nemmeno parole di scusa, che non ho però sentito da chi doveva farle, per altri crimini. Ad esempio per le nefandezze compiute per decenni contro i nativi canadesi; crimini e nefandezze che fanno il paio con quelli, ben più antichi, inflitti ad altri popoli, in nome dell’evangelizzazione ma puntualmente al seguito, e a legittimazione, dei vari feroci imperialismi. Non  basta di certo qualche consolatorio pistolotto dai gradini della bella piazza o da un ventoso balcone, o in qualche omelia, o in un’encliclica.

Mi scuserete se, di fronte alle quotidiane ingiurie cui sono sottoposti non solo i più deboli di noi ma la natura tutta, due frasi di un boss gesuita a un suo correligionario non mi bastano.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Marco Züblin
Marco Züblin
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Donna e africana: guiderà l’OMC
Naufragi

Donna e africana: guiderà l’OMC

Il difficile compito di rimettere in moto la macchina dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, e magari anche di riformarla

Pubblicato il 7 Marzo 2021 – Riccardo Bagnato
Donazione degli organi quasi in porto, anche se…
Naufragi

Donazione degli organi quasi in porto, anche se…

Un atto di banale civiltà tra un florilegio di cavolate

Pubblicato il 8 Maggio 2021 – Marco Züblin