NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 482
  • La matita nell'occhio 271
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1131
  • Onda su onda 108
  • Ospiti e opinioni 166
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 147
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(1131)
  • Il meglio letto/visto per voi(482)
  • La matita nell'occhio(271)
  • Ospiti e opinioni(166)
  • Tre domande a...(147)
  • Onda su onda(108)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (4)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (303)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (6)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (2)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (2)
  • Boas Erez Boas Erez (2)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (21)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (3)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (181)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (13)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (3)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (3)
  • Federica Alziati Federica Alziati (3)
  • Federico Franchini Federico Franchini (28)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (3)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (4)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (23)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (6)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (41)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (45)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (24)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (854)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (5)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (4)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (2)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (4)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (8)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (10)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (26)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (3)
  • Renato Delorenzi Renato Delorenzi (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (1)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (41)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (2)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Sergio Roic Sergio Roic (13)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (89)
  • Simona Sala Simona Sala (31)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Franco Cavani Franco Cavani (273)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (6)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo (da Mosca) Yurii Colombo (da Mosca) (1)
Mostra tutti i messaggi
Dimenticanze costituzionali
Naufragi

Dimenticanze costituzionali

Se il nome e il partito sono quelli giusti puoi violare impunemente le norme anti-Covid

• 24 Aprile 2021 – Rocco Bianchi

Tre domande a...

Federica Toscano – 17 minori immigrati scompaiono ogni giorno

Oltre 18'000 bambini e adolescenti immigrati scomparsi negli ultimi 3 anni In Europa, oltre 900 in Svizzera: lo rivela un'accurata indagine

• 23 Aprile 2021 – Redazione

Naufragi

L’omicidio Floyd, sintesi di un’America divisa

Le varie etnie si fronteggiano a muso duro sul campo di battaglia della società USA, “l’una contro l'altra armate”

• 23 Aprile 2021 – Marco Züblin

America forever
La matita nell'occhio

America forever

• 23 Aprile 2021 – Franco Cavani

Narrazioni tossiche
Naufragi

Narrazioni tossiche

Gli sgravi fiscali arricchiscono tutti? È falso: i benefici non si sono mai visti

• 23 Aprile 2021 – Christian Marazzi

Cuba, l’ora più difficile
Naufragi

Cuba, l’ora più difficile

È davvero terminata l'era castrista? Bilancio e prospettive di una delle fasi più difficili nella storia della 'revolución'

• 23 Aprile 2021 – Gianni Beretta

Christiana Figueres: Dall’impossibile all’inarrestabile
Ospiti e opinioni

Christiana Figueres: Dall’impossibile all’inarrestabile

La storia dell’Accordo di Parigi sul clima raccontata dalla diplomatica che diresse i negoziati

• 22 Aprile 2021 – Redazione

Ospiti e opinioni

C’è anche una buona notizia

Per  salvare l'ambiente gli indispensabili siamo "noi"

• 22 Aprile 2021 – Alessandra Bonzi

Cassis, un ministro sotto assedio
Piazza... federale

Cassis, un ministro sotto assedio

Il ticinese titolare degli esteri sempre più isolato in governo

• 22 Aprile 2021 – Daniele Piazza

Raccolta indifferenziata
La matita nell'occhio

Raccolta indifferenziata

• 22 Aprile 2021 – Franco Cavani

Vai ai messaggi più recenti
Dimenticanze costituzionali
Naufragi

Dimenticanze costituzionali

Se il nome e il partito sono quelli giusti puoi violare impunemente le norme anti-Covid


Rocco Bianchi
Rocco Bianchi
Dimenticanze costituzionali
• 24 Aprile 2021 – Rocco Bianchi

Nel periodo elettorale i contributi di candidate e candidati sono benvenuti sulla nostra zattera secondo queste regole

Ebbene sì, un partito deve dare il buon esempio, un eletto pure. Anzi di più. Così, appunto per adeguarsi a tal regola, il PPD nostran-luganese dapprima candida per il Municipio di Lugano una persona che in città mai ha vissuto, che fino al giorno prima era domiciliato a Massagno e che pare che pure in quel comune ci viva poco, tanto che – così si era letto sui media qualche mese fa – la posta gliela spedivano a Melide. Tutto legale ovviamente, anche se il fatto che in famiglia adesso ci sono due municipali (moglie a Massagno e marito appunto a Lugano) mentre a Canobbio e Massagno alcuni eletti devono rinunciare per problemi di “incompatibilità famigliare”, oltre ad essere probabilmente da guinness dei primati contribuisce di sicuro a dare nuove accezioni alla parola ridicolo e avvicinare sempre più la scena politica ticinese a quella dell’Uganda.

Poi, visto che la trovata da furbetti del quartierino ha sortito l’effetto sperato (poltrona in Municipio e seggi in Consiglio comunale salvati), il PPD ha deciso di organizzare una bella riunione nel giardino privato della villa del neoeletto per festeggiare il successo. Nulla da ridire sulle intenzioni, ovviamente; se non che le disposizioni federali in materia sono piuttosto stringenti e precise: distanziamento sociale, obbligo delle mascherine sul volto (non sul mento) e al massimo 15 persone. Su distanziamento e mascherine, checché ne dica il segretario della sezione PPD Claudio Giambonini, ci sono le fotografie pubblicate sulla pagina facebook del partito che parlano da sole (tutti gomito a gomito a brindare e applaudire e percentuale di mascherine sul volto infima), sul numero di persone pure: ovviamente ce ne erano di più del consentito. Dato che, come hanno provato a fare gli azzeccagarbugli uregiatt-luganesi per giustificarsi, è arduo considerare i festeggiamenti per degli eletti nel giardino privato di una villa una “dimostrazione politica” pubblica, fattispecie che permette di alzare il limite a 50 persone, la riunione era palesemente illegale.

«Complimenti per il rispetto delle regole» ha scritto un commentatore, mentre un’altra si è chiesta «solo se ti chiami Lombardi puoi fare una festa con più di 15 persone? Complimenti. Bell’esempio». Gli è che a tutti è sfuggito un fatto fondamentale: quando i nostri padri fondatori iscrissero nella Costituzione federale del 1848 l’uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge (è l’attuale articolo 8) inserirono nel secondo capoverso, quello sul divieto di discriminazione, tantissime cose – origine, razza, sesso, età, lingua, religione… – ma se ne dimenticarono due oggigiorno fondamentali: partito e cognome.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Rocco Bianchi
Rocco Bianchi
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Ex macello: i fatti, i reati e le bugie
Naufragi

Ex macello: i fatti, i reati e le bugie

Abbiamo potuto leggere il decreto di non luogo a procedere del procuratore generale; incongruenze, versioni in contrasto, confusione comunicativa. E sulla notte della demolizione...

Pubblicato il 23 Febbraio 2022 – Rocco Bianchi
Le ‘non cose’ e il virtuale
Naufragi

Le ‘non cose’ e il virtuale

In un rapporto con il reale che diventa sempre più mediato rischiamo di vivere senza sapere né dove né come

Pubblicato il 19 Agosto 2022 – Lelio Demichelis