NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 9
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 236
  • La matita nell'occhio 190
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 807
  • Ospiti e opinioni 111
  • Piazza... federale 57
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(807)
  • Il meglio letto/visto per voi(236)
  • La matita nell'occhio(190)
  • Ospiti e opinioni(111)
  • Tre domande a...(108)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(9)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (232)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (14)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (113)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (17)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (5)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (18)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (28)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (469)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (6)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (7)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (15)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (26)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (53)
  • Simona Sala Simona Sala (25)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (192)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (4)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Cassis, un ministro sotto assedio
Piazza... federale

Cassis, un ministro sotto assedio

Il ticinese titolare degli esteri sempre più isolato in governo

• 22 Aprile 2021 – Daniele Piazza

Raccolta indifferenziata
La matita nell'occhio

Raccolta indifferenziata

• 22 Aprile 2021 – Franco Cavani

Nicola Schoenenberger: Coscienza ambientale, quanto NON mi costi
Ospiti e opinioni

Nicola Schoenenberger: Coscienza ambientale, quanto NON mi costi

Giornata mondiale della terra, l'anti-ecologismo presenta conti sempre più insostenibili e allarmanti: non dimentichiamo come è nato il flagello Covid-19

• 22 Aprile 2021 – Redazione

Swiss Press Award e l’esprit… du Temps
Naufragi

Swiss Press Award e l’esprit… du Temps

Nella scorsa edizione, alla Televisione svizzero romanda (RTS) erano andati ben cinque premi su 18, in tre delle cinque categorie. Quest’anno, nada. Ma non solo.

• 22 Aprile 2021 – Riccardo Bagnato

Ospiti e opinioni

Giorgio Mainini: Scheda senza intestazione? Anche no

[NdR] Questo testo è stato redatto il 19 aprile  Ho fatto un sogno: che al momento dello spoglio si scoprisse che a votare è stato, in media, meno del cinquanta per cento degli...

• 22 Aprile 2021 – Redazione

Nove minuti che hanno cambiato l’America
Naufragi

Nove minuti che hanno cambiato l’America

Lo storico verdetto contro l'ex agente che ha ucciso George Floyd e il futuro dell'antirazzismo in America

• 21 Aprile 2021 – Andrea Vosti

Il caso Quadroni: se la “mafia” è cosa nostra
Naufragi

Il caso Quadroni: se la “mafia” è cosa nostra

Metodi mafiosi, appalti truccati, omertà, stampa imbavagliata. Tutto fatto in casa, nei Grigioni

• 21 Aprile 2021 – Libano Zanolari

Il calcio nel pallone
Naufragi

Il calcio nel pallone

Fra verità e menzogne, è guerra aperta nel mondo del calcio

• 21 Aprile 2021 – Enrico Lombardi

SuperLega addio, per ora
La matita nell'occhio

SuperLega addio, per ora

• 21 Aprile 2021 – Franco Cavani

(Br)exit Superlega
Naufragi

(Br)exit Superlega

Sembra fallita sul nascere l’ipotesi di un nuovo campionato ma la crisi finanziaria del settore resta

• 21 Aprile 2021 – Marco Züblin

Vai ai messaggi più recenti
Cassis, un ministro sotto assedio
Piazza... federale

Cassis, un ministro sotto assedio

Il ticinese titolare degli esteri sempre più isolato in governo


Daniele Piazza
Daniele Piazza
Cassis, un ministro sotto assedio
• 22 Aprile 2021 – Daniele Piazza
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

“Tutti contro Cassis» oppure «Cassis, completamente isolato in Consiglio federale”. Due titoli, due facce della stessa medaglia, ma la sostanza non cambia. Ignazio Cassis è stato sconfessato da tutti i suoi colleghi di governo. Con un verdetto senza appello, 6 a 1, hanno bocciato per la seconda volta il suo piano B per un’alternativa all’accordo quadro con l’Unione europea. Un perentorio voto di sfiducia persino impietoso se pensiamo a come è trapelato. Le indiscrezioni sono moneta corrente a Palazzo federale, ma questa volta vi sono almeno tre indizi di un’operazione concertata più unica che rara.

Le indiscrezioni sono verosimilmente partite dall’alto o perlomeno dalle anticamere della stanza dei bottoni, sono poi particolarmente circostanziate ed infine sono pervenute a tutti i maggiori domenicali e non, come di solito, ad un solo media.

Una nuova batosta per Ignazio Cassis dopo la sua esclusione dal vertice a Bruxelles sul futuro dell’accordo quadro con l’UE, benché sia un dossier di sua competenza. Il consigliere federale ticinese viene scaricato perché i suoi colleghi di governo non vogliono assumersi la loro parte di responsabilità nel ginepraio delle relazioni con l’Unione europea? E’ verosimile, ma non basta, e di gran lunga, a spiegare un tale regolamento di conti.

Sono sempre di più coloro che giudicano Ignazio Cassis evasivo e sfuggente. Non si sbilancia sull’accordo quadro con l’UE, in un’intervista ha detto testualmente : “se funziona allora funziona, se non funziona allora no”. Una battuta fin troppo banale e sbrigativa. Si tratta pur sempre del dossier più importante del suo dipartimento. Sono in molti ormai a ritenere che Cassis non è la soluzione, ma una parte del problema. Le sue quotazioni sono decisamente al ribasso, in Consiglio federale, ma anche negli ambienti economici e persino nel suo stesso partito, il PLR. Nubi minacciose si addensano sul futuro del nostro ministro degli esteri.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Daniele Piazza
Daniele Piazza
  • Video
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Svizzera, un’altra diplomazia è possibile
Piazza... federale

Svizzera, un’altra diplomazia è possibile

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come  Lascia questo campo vuoto Resta informata/o, iscriviti alla newsletter Indirizzo...

Pubblicato il 3 Marzo 2021 – Daniele Piazza
Sergio Rossi – UBS: super-profitti, e mannaia sul personale
Tre domande a...

Sergio Rossi – UBS: super-profitti, e mannaia sul personale

Il colosso bancario svizzero registra il miglior risultato degli ultimi 15 anni, eppure parla di piani di risparmio: secondo gli analisti significa tagli al personale

Pubblicato il 5 Febbraio 2022 – Aldo Sofia