NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 9
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 232
  • La matita nell'occhio 190
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 804
  • Ospiti e opinioni 111
  • Piazza... federale 57
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(804)
  • Il meglio letto/visto per voi(232)
  • La matita nell'occhio(190)
  • Ospiti e opinioni(111)
  • Tre domande a...(108)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(9)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (232)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (14)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (113)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (16)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (5)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (18)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (28)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (465)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (5)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (7)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (15)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (26)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (53)
  • Simona Sala Simona Sala (25)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (192)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (4)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Naufragi

Domande e risposte sui fondi di… Caffè

Noticine di un lettore qualunque

• 11 Maggio 2021 – Enrico Lombardi

Un anglicismo inutile
Naufragi

Un anglicismo inutile

Quello che mancava agli over fifty: il job mentor

• 11 Maggio 2021 – Rocco Bianchi

In Inglese suona meglio
La matita nell'occhio

In Inglese suona meglio

• 11 Maggio 2021 – Franco Cavani

Naufragi

Un Caffè amaro

Pensionato il direttore, il Gruppo Corriere del Ticino si affretta a sotterrare il settimanale che verrà sostituito da “la Domenica”

• 10 Maggio 2021 – Riccardo Fanciola

Loop violenti
Naufragi

Loop violenti

L’infernale circolo vizioso fra vittima e carnefice

• 10 Maggio 2021 – Simona Sala

HRW: contro i Palestinesi “crimine di apartheid”
Naufragi

HRW: contro i Palestinesi “crimine di apartheid”

Human Rights Watch denuncia le pratiche di Israele nei Territori occupati. Il silenzio è mondiale

• 10 Maggio 2021 – Aldo Sofia

Ma ora proteggiamo ragazzi e bambini
#SwissCovidFail

Ma ora proteggiamo ragazzi e bambini

Con le nuove varianti i più giovani sono colpiti in modo maggiore, in alcuni casi con conseguenze gravi

• 9 Maggio 2021 – Riccardo Fanciola

L’immaginario in viaggio

Pozzallo

foto © Marco D’Anna Se c’è ancora un viaggio da fare io lo farò. – Ma sei troppo vecchia, sei un relitto e sei arenata nel fango. – E tu Luna? Non sai che...

• 9 Maggio 2021 – marcosteiner_marcodanna

Tre domande a...

Sergio Rossi – Biden, le resistenze saranno enormi

Forti investimenti pubblici, ma il mondo economico-finanziario è in grado di resistergli

• 8 Maggio 2021 – Aldo Sofia

Donazione degli organi quasi in porto, anche se…
Naufragi

Donazione degli organi quasi in porto, anche se…

Un atto di banale civiltà tra un florilegio di cavolate

• 8 Maggio 2021 – Marco Züblin

Vai ai messaggi più recenti
Naufragi

Domande e risposte sui fondi di… Caffè

Noticine di un lettore qualunque


Enrico Lombardi
Enrico Lombardi
Domande e risposte sui fondi di… Caffè
• 11 Maggio 2021 – Enrico Lombardi
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Sull’ennesimo episodio di chiusura di una testata giornalistica della Svizzera Italiana, l’unico “domenicale” degno di chiamarsi informativo e di approfondimento, si è scritto molto in questi giorni e non mi metterò dunque anch’io a dire e ribadire quanto già opportunamente espresso anche su questo sito (vedi “Un caffè amaro”).

Però, da lettore, sul Corriere del Ticino trovo quasi una pagina dedicata alla fine del “Caffè”, con un intervista a Giò Rezzonico, co-fondatore, co-editore del giornale, e anche membro del CdA della Società editrice del Corriere del Ticino. (“Il Caffè ha resistito più che poteva, adesso è giusto voltare pagina”, CdT, 10.5.21)

Dunque: la testata che ha ( già da tempo, in verità) acquisito “Il Caffè” in grave crisi, propone, sul filo dell’attualità e per informare i propri lettori, un’intervista all’ex-fondatore del settimanale chiedendogli di spiegare cos`è successo e perché. Chiede insomma a Rezzonico di dire cosa fa e farà il Corriere stesso.

Intendiamoci, le domande del giornalista (Paolo Galli) sono tutte serie e giuste, entrando anche nel merito di aspetti polemici o preoccupanti sollevati da più parti in proposito. Ma le risposte sono tutte un implicito (e anche esplicito) “doveroso” ringraziamento al gruppo del Corriere, fatto da un membro del CdA del Corriere in un’intervista al Corriere. Alla fine, una pagina di autocelebrazione dei propri meriti senza alcuna spiegazione circa intenzioni e propositi.

Infatti, in chiusura di intervista, ad esempio, viene chiesto a Rezzonico come sarà il nascituro “La Domenica”: la risposta, in due parole, è che i giornalisti del “Caffè” saranno integrati fra le file dei redattori di Muzzano. Ma è una risposta alla domanda? E la domanda è posta alla persona giusta?

Insomma, il CdT che avrà un domenicale diretto anch’esso da Paride Pelli, pubblica, sul giornale diretto da Paride Pelli, un’intervista in cui si chiede ad un altro, che non è Paride Pelli, di dire cosa vuol fare Paride Pelli. E noi lettori continuiamo a non saperlo.

A me qualcosa non torna. Ma forse ho capito male o non sono in chiaro su cosa sia il giornalismo e su come si faccia informazione.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Enrico Lombardi
Enrico Lombardi
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Il G-20 di Draghi e la fontana di Trevi
Naufragi

Il G-20 di Draghi e la fontana di Trevi

Da Roma al vertice di Glasgow sul clima: ‘tenute vive le speranze’ dice il premier italiano, ma dal summit dei ‘grandi’ poca concretezza

Pubblicato il 2 Novembre 2021 – Aldo Sofia
Guerra alla pandemia e guerra in Ucraina
Naufragi

Guerra alla pandemia e guerra in Ucraina

Cosa segnalano, e cosa dovrebbero insegnarci, due grandi crisi che si intrecciano

Pubblicato il 2 Marzo 2022 – Riccardo Bagnato