NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 482
  • La matita nell'occhio 271
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1130
  • Onda su onda 108
  • Ospiti e opinioni 166
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 147
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(1130)
  • Il meglio letto/visto per voi(482)
  • La matita nell'occhio(271)
  • Ospiti e opinioni(166)
  • Tre domande a...(147)
  • Onda su onda(108)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (4)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (302)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (6)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (2)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (2)
  • Boas Erez Boas Erez (2)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (21)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (3)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (181)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (13)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (3)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (3)
  • Federica Alziati Federica Alziati (3)
  • Federico Franchini Federico Franchini (28)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (3)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (4)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (23)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (6)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (41)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (45)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (24)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (854)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (5)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (4)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (2)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (4)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (8)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (10)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (26)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (3)
  • Renato Delorenzi Renato Delorenzi (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (1)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (41)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (2)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Sergio Roic Sergio Roic (13)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (89)
  • Simona Sala Simona Sala (31)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Franco Cavani Franco Cavani (273)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (6)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo (da Mosca) Yurii Colombo (da Mosca) (1)
Mostra tutti i messaggi
HRW: contro i Palestinesi “crimine di apartheid”
Naufragi

HRW: contro i Palestinesi “crimine di apartheid”

Human Rights Watch denuncia le pratiche di Israele nei Territori occupati. Il silenzio è mondiale

• 10 Maggio 2021 – Aldo Sofia

Ma ora proteggiamo ragazzi e bambini
#SwissCovidFail

Ma ora proteggiamo ragazzi e bambini

Con le nuove varianti i più giovani sono colpiti in modo maggiore, in alcuni casi con conseguenze gravi

• 9 Maggio 2021 – Riccardo Fanciola

L’immaginario in viaggio

Pozzallo

foto © Marco D’Anna Se c’è ancora un viaggio da fare io lo farò. – Ma sei troppo vecchia, sei un relitto e sei arenata nel fango. – E tu Luna? Non sai che...

• 9 Maggio 2021 – marcosteiner_marcodanna

Tre domande a...

Sergio Rossi – Biden, le resistenze saranno enormi

Forti investimenti pubblici, ma il mondo economico-finanziario è in grado di resistergli

• 8 Maggio 2021 – Aldo Sofia

Donazione degli organi quasi in porto, anche se…
Naufragi

Donazione degli organi quasi in porto, anche se…

Un atto di banale civiltà tra un florilegio di cavolate

• 8 Maggio 2021 – Marco Züblin

Da tre mesi sull’isola
La matita nell'occhio

Da tre mesi sull’isola

Se non fosse chiaro, il nostro naufragio è metaforico. È un naufragio mentale, non una condizione di vita, o di morte. Con tutta la comprensione e solidarietà per chi ne vive il...

• 8 Maggio 2021 – Franco Cavani

Non solo terrazze
Visti dal largo

Non solo terrazze

Dal 19 aprile le nuove disposizioni hanno permesso la riapertura di diverse attività. In questo ambito sono comprese anche le palestre e i teatri. Con questo reportage ho voluto...

• 8 Maggio 2021 – Patrizio Broggi

Salvate l’apostolo Giovanni
Naufragi

Salvate l’apostolo Giovanni

Fra politicamente corretto e “cancel culture“

• 7 Maggio 2021 – Enrico Lombardi

Pistoni, vendette, tradimenti, cadreghe e aghi della bilancia
Naufragi

Pistoni, vendette, tradimenti, cadreghe e aghi della bilancia

Amenità della politica locale nel dopo-elezioni

• 7 Maggio 2021 – Marco Züblin

Una luce in fondo al tunnel
#SwissCovidFail

Una luce in fondo al tunnel

Nonostante le aperture introdotte in aprile, nelle ultime settimane i contagi in Svizzera stanno scendendo

• 7 Maggio 2021 – Riccardo Fanciola

Vai ai messaggi più recenti
HRW: contro i Palestinesi “crimine di apartheid”
Naufragi

HRW: contro i Palestinesi “crimine di apartheid”

Human Rights Watch denuncia le pratiche di Israele nei Territori occupati. Il silenzio è mondiale


Aldo Sofia
Aldo Sofia
HRW: contro i Palestinesi “crimine di...
• 10 Maggio 2021 – Aldo Sofia

Nel periodo elettorale i contributi di candidate e candidati sono benvenuti sulla nostra zattera secondo queste regole

Scontri e arresti. A Gerusalemme ma non solo. Proteste innescate dal progetto di demolizione di abitazioni palestinesi; e dalla decisione israeliana di escludere gli abitanti arabi della ‘città santa’ dalle elezioni palestinesi.

Perché allora, sul piano diplomatico, non si parla più di “questione e diritti palestinesi”? Le ragioni sono soprattutto quattro. Primo, l’assetto politico del Vicino Oriente é stato sconvolto dalla guerra dello e allo Stato islamico (minaccia per diverse nazioni arabe), e ne ha inevitabilmente rimescolato le priorità. Secondo, lo scontro fra sunnismo e sciismo all’interno della comunità islamica della regione (guidati rispettivamente da Arabia Saudita e Iran), ha preso il sopravvento, rovesciando e rinsaldando in quell’area alleanze locali e internazionali, in particolare con l’apertura del wahabbismo saudita (incoraggiato dall’America di Trump) nei confronti di Israele, svolta consolidata dalla cosiddetta “Pace di Abramo” fra lo Stato ebraico e diversi principati arabi. Terzo, la capacità di Israele di imporre la propria narrazione del lungo conflitto con ‘i vicini’, mentre sul fronte opposto veniva visualizzato e confermato l’approccio storicamente strumentale dell’ ‘umma’ araba nei confronti del dramma palestinese. Quarto, la debolezza dei successori di Arafat: lacerazioni profonde (fra OLP e Hamas), mancanza di programmazione politica, incapacità di confronto culturale, burocratizzazione, corruzione.

Su questa tela di fondo, la questione palestinese é quasi del tutto scomparsa dall’agenda politica internazionale. Raramente le cancellerie occidentali se ne sono occupate. Lo hanno semmai fatto con iniziative e affermazioni discutibili. Come nel caso del nostro ministro degli esteri, Ignazio Cassis, notoriamente vicino alle posizioni statunitensi (in particolare dell’ex collega americano Mike Pompeo): durante la visita ad un campo di rifugiati palestinesi in Libano, Cassis se ne uscì infatti con l’affermazione (nemmeno concordata con i colleghi di governo) che l’unico modo per risolvere il problema dei rifugiati era quello di chiudere i campi e integrarne la popolazione nella nazione ospitante; tesi perfettamente in linea con i discorsi ufficiali di Israele e in netto contrasto col il rivendicato ‘diritto al ritorno’ invocato dai palestinesi e con gli stessi paesi d’accoglienza.

A rompere il silenzio sulla situazione nei Territori occupati c’è ora un rapporto dell’organizzazione umanitaria ‘Human Right Watch”, che accusa Israele di “crimine di apartheid”, in base alla convenzione del 1973 (elaborata per la denuncia del modello segregazionista sud-africano) e al cosiddetto “statuto di Roma” della Corte penale internazionale, entrambi sottoscritti da numerosi Paesi.
E’ lungo l’elenco delle violazioni dei diritti umani e delle regole internazionali denunciate da “HRW”: cancellazione di libertà individuali e collettive dei palestinesi, uso della forza militare e di sentenze unilaterali della magistratura per imporre la lex israeliana, impossibilità di spostarsi liberamente nei Territori anche e persino per i cittadini arabi con passaporto israeliano, cambiamento di confini e frammentazione del territorio palestinese (sul modello dell’apartheid), legittimazione riconoscimento e acquisizione di un numero crescente di colonie illegali, annessioni ufficiali di ulteriori territori, dal Golan a Gerusalemme Est. Soprattutto, viene illustrato e denunciato un chiaro disegno strategico da parte del governo nazionalista di Benjamin Netanyhau, che procede imponendo fatti compiuti su cui non vi sarà ripensamento alcuno nemmeno in caso di (per ora imperscrutabile e impensabile) accordo di pace.

Qualcosa di ben diverso, viene sottolineato, dagli attacchi di Hamas contro lo Stato ebraico, certo condannati ma che fanno parte, sottolinea Kenneth Roth, direttore di ‘Human Rigthts Watch’ , di particolari fasi del conflitto armato, e non di una strategia ideologica, pianificata e programmata.

Sono ormai trascorsi diversi giorni dalla pubblicazione di questo rapporto. Qualcuno di voi ne ha sentito parlare, o ne ha letto? Probabilmente no. Perché non credibile? O perché ininfluente sull’agenda internazionale? Fate voi.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Aldo Sofia
Aldo Sofia
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Il golpe è finito
Naufragi

Il golpe è finito

Per la prima volta dal 1973 il Cile può sperare che l'era di Pinochet sia definitivamente terminata

Pubblicato il 21 Dicembre 2021 – Gianni Beretta
Il fattore ‘D’ nel voto italiano
Naufragi

Il fattore ‘D’ nel voto italiano

Quanto Draghi c’è nella massiccia astensione, nel successo del PD, e nella débâcle salviniana

Pubblicato il 5 Ottobre 2021 – Aldo Sofia