NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 846
  • La matita nell'occhio 349
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1550
  • Onda su onda 229
  • Ospiti e opinioni 218
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 201
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Privacy


Nel nostro sito sono attivi solo i cookie tecnici necessari per il funzionamento delle pagine. Non viene effettuata nessuna profilazione, e nessuna informazione viene fornita a terzi. Gli unici dati personali memorizzati sono gli indirizzi email di chi si iscrive alla nostra newsletter.

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1550)
  • Il meglio letto/visto per voi(846)
  • La matita nell'occhio(349)
  • Onda su onda(229)
  • Ospiti e opinioni(218)
  • Tre domande a...(201)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (18)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (14)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (424)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (16)
  • Anna Ruchat Anna Ruchat (1)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (6)
  • Beat Allenbach Beat Allenbach (2)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (12)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (24)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Daniele Dell'Agnola Daniele Dell'Agnola (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (7)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (224)
  • Fabio Camponovo Fabio Camponovo (1)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (27)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (6)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (3)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (5)
  • Federico Franchini Federico Franchini (51)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesca Coin Francesca Coin (2)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (3)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (6)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (5)
  • Giancarlo Dionisio Giancarlo Dionisio (1)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (33)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (9)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (61)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (52)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Lorenzo Cremonesi Lorenzo Cremonesi (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (29)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Marica Iannuzzi Marica Iannuzzi (1)
  • Redazione Redazione (1334)
  • Mario Casella Mario Casella (2)
  • Mario Conforti Mario Conforti (10)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Matteo Pedroni Matteo Pedroni (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Mattia Lento e Manuela Ruggeri Mattia Lento e Manuela Ruggeri (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Mauro Minoletti Mauro Minoletti (2)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (23)
  • Michele Realini Michele Realini (9)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (15)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Di Stefano Paolo Di Stefano (11)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (3)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (30)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (4)
  • Renato De Lorenzi Renato De Lorenzi (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (7)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (52)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (4)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (11)
  • Saverio Snider Saverio Snider (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (15)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (121)
  • Simona Sala Simona Sala (42)
  • Simona Andreoli Simona Andreoli (1)
  • Simona Ostinelli Simona Ostinelli (1)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (3)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (353)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (9)
  • Werner Weick Werner Weick (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (35)
Mostra tutti i messaggi
Elogio della tranquillità
Onda su onda

Elogio della tranquillità

Ancora per qualche giorno nelle sale del Cantone il film svizzero-canadese “Something You Said Last Night”

• 7 Ottobre 2023 – Simona Sala

Una tragicommedia corale di umana disperazione
Onda su onda

Una tragicommedia corale di umana disperazione

A partire dal 9 ottobre le prime due stagioni della serie “The White Lotus”, in prima visione su RSI LA1

• 7 Ottobre 2023 – Redazione

Feríta, Giovanna d’Arco, anno 1971
Onda su onda

Feríta, Giovanna d’Arco, anno 1971

L’ultimo romanzo di Sergio Roić, che ricorre all’ “ucronia”, sostituendo fatti e tempi immaginari ad eventi realmente accaduti

• 7 Ottobre 2023 – Redazione

Il Nobel al coraggio delle donne iraniane
Naufragi

Il Nobel al coraggio delle donne iraniane

Il premio per la pace, incoraggiamento al movimento di protesta contro la dittatura degli ayatollah; un’altra sedicenne in coma dopo l’aggressione della polizia morale; ma intanto la teocrazia di Teheran beneficia dell’interessato soccorso di Russia e Cina

• 6 Ottobre 2023 – Aldo Sofia

Sergio Rossi – Quei tagli troppo cari
Tre domande a...

Sergio Rossi – Quei tagli troppo cari

Il Consiglio di Stato ticinese si appresta a presentare il Preventivo 2024. Con la ghigliottina del pareggio di bilancio entro i prossimi due anni

• 6 Ottobre 2023 – Aldo Sofia

“Sa mola mia!”
Naufragi

“Sa mola mia!”

Uno slogan elettorale che tradotto in italiano suonerebbe “resto attaccato allo scranno”

• 6 Ottobre 2023 – Alberto Cotti

Un fantasma si aggira tra le poltrone del Consiglio Nazionale
La matita nell'occhio

Un fantasma si aggira tra le poltrone del Consiglio Nazionale

• 6 Ottobre 2023 – Franco Cavani

Jon Fosse, Nobel per la Letteratura 2023: «Ho scritto sette libri per liberarmi di me»
Il meglio letto/visto per voi

Jon Fosse, Nobel per la Letteratura 2023: «Ho scritto sette libri per liberarmi di me»

Intervista realizzata nel 2021 da «la Lettura» del CdS. Il grande drammaturgo ha riabbracciato la narrativa. E non si è più fermato

• 6 Ottobre 2023 – Redazione

Dalle auto ai cosmetici, in Russia ormai introvabili i prodotti esteri più amati
Naufragi

Dalle auto ai cosmetici, in Russia ormai introvabili i prodotti esteri più amati

Le sanzioni occidentali impongono importazioni “triangolari” di qualità inferiore, e domina la Cina; legalizzati il commercio di prodotti contraffatti e forme di contrabbando; altrimenti è autarchia di stampo brezneviano

• 6 Ottobre 2023 – Yurii Colombo

Fra Martino – “Le persone bisognose di aiuto sono in aumento”
Tre domande a...

Fra Martino – “Le persone bisognose di aiuto sono in aumento”

Con l'inizio dell'attività alla restaurata Masseria di Cornaredo la Fondazione Francesco sarà in grado di intervenire più efficacemente nel Luganese, ma lo Stato e l'economia privata non si impegnano a sufficienza

• 5 Ottobre 2023 – Mario Conforti

Vai ai messaggi più recenti
Elogio della tranquillità
Onda su onda

Elogio della tranquillità

Ancora per qualche giorno nelle sale del Cantone il film svizzero-canadese “Something You Said Last Night”


Simona Sala
Simona Sala
Elogio della tranquillità
• 7 Ottobre 2023 – Simona Sala

Quando si inizia a guardare questa pellicola del 2022 – diretta dalla canadese Luis De Filippis – che si presenta come una storia di famiglia nell’ambientazione tutta particolare (e di certo non nuova) delle vacanze estive, a un certo punto ci si aspetta che succeda qualcosa. Non necessariamente un dramma o una situazione incresciosa, ma almeno un conflitto, o un colpo di scena, un dialogo serrato, uno scontro, una sorpresa. Al più tardi alla fine della prima metà tempo però, è chiaro che non sarà così, che i ritmi lenti, che i lunghi silenzi, che l’occhio della telecamera che indugia su particolari anche minimi, è né più né meno la cifra esatta di questa produzione.

Sono quattro i protagonisti di Something You Said Last Night. Alla coppia genitoriale italo-canadese composta dal quasi invisibile ma dolcissimo padre Guido (Joel Parro) e dall’energetica madre Mona (Ramona Milano), si contrappongono (o affiancano, a dipendenza delle prospettive e delle scene) le figlie Siena e Renata. E se la prima, in piena adolescenza, si concede qua e là qualche scatto d’ira, nonché delle scappatelle notturne con il belloccio conosciuto nella località balneare, la figura di Renata è molto più complessa ed è in qualche modo quella intorno a cui ruota l’intera vicenda. La figlia maggiore è infatti in transizione, come rivelano le lunghe gambe maschili, il petto piatto, ma anche una frase della madre. Un processo però, raccontato da De Filippis (a sua volta transgender) in modo naturale, incastonato com’è in una quotidianità che è tutto fuorché spettacolare.

In questo understatement molto si deve al personaggio di Renata, interpretata magistralmente da Carmen Madonia, che al netto di sguardi profondi e assorti, di una vape sempre attaccata alla bocca e di un’aria quasi contemplativa, poco concede allo spettatore. Renata è parca di parole, negando così di fatto al pubblico uno sguardo ravvicinato su un’interiorità che si può immaginare complessa ma affascinante, destinata invece a restare ermeticamente misteriosa. Invece di dare voce alla giovane donna, la telecamera indugia su una goccia d’acqua che scorre lungo la schiena, su un cappellino da baseball, su una corsa in auto o in pedalò, come a volere affermare che solo nelle piccole cose sta il cuore di tutte quelle che consideriamo grandi.

Ed è così che, nonostante i silenzi e i non detti, nonostante uno sfondo che è solo abbozzato (non si capisce dove esattamente la famiglia si trovi in vacanza) perché mero contorno, la storia di Something You Said Last Night, diventa quella di tutti noi, di chiunque abbia avuto la fortuna di vivere l’intimità famigliare in una cornice vacanziera, con le sue piccole trasgressioni, il senso di claustrofobia, di mancanza di comprensione, ma anche con gli interminabili giochi a carte, il lessico famigliare, i momenti di ozio, la voglia di essere altrove pur essendo esattamente lì. Il film si trasforma dunque in un viaggio intimistico fin dentro i nostri ricordi, che per primi in ciò che scorre sullo schermo riconoscono odori e sapori di un tempo passato, poiché il tempo della propria vita mai ritorna.

Aveva ragione Tolstoj, quando affermava che “Tutte le famiglie felici sono uguali, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo”, ma forse si dovrebbe aggiungere che certe felicità (come quella di essere giovani, di avere ancora dei genitori, di poterci andare in vacanza lasciando a loro ogni decisione) le si riconosce solamente quando non sono più riproducibili, quando vengono riportate in vita dalle infelicità che ogni adultità, per sua natura, si porta appresso.

Nell’immagine: i personaggi di “Something You Said Last Night” sul manifesto del film






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Simona Sala
Simona Sala
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Tina Turner, la regina del rock & roll
Onda su onda

Tina Turner, la regina del rock & roll

Un ricordo e un ritratto della grande cantante scomparsa mercoledì a Küsnacht, nel canton Zurigo

Pubblicato il 28 Maggio 2023 – Redazione
Senza intellettuali
Onda su onda

Senza intellettuali

Che ne sarà del vuoto lasciato dalla scomparsa dalla scena pubblico-politica degli uomini e dalle donne di cultura?

Pubblicato il 4 Giugno 2023 – Redazione