
Dal nostro archivio
Filtra per rubrica
- Naufragi(1416)
- Il meglio letto/visto per voi(733)
- La matita nell'occhio(332)
- Ospiti e opinioni(202)
- Onda su onda(190)
- Tre domande a...(173)
- Piazza... federale(57)
- #SwissCovidFail(48)
- Macerie - Idee di democrazia(25)
- L’immaginario in viaggio(22)
- Balla coi lupi(21)
- Visti dal largo(15)
- Vento dell'Est(12)
- Ricordando il Signor G(11)
- Festival Diritti Umani(10)
- Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)


Educazione e tolleranza, merce rara nei commenti social
In un ideale decalogo qualche suggerimento per moderare i toni e favorire dialogo e confronto

Il fascino discreto della naturalezza e dell’intelligenza
In morte di Jane Birkin, icona pop della musica, del cinema e del costume

La destra statunitense bandisce sempre più libri dalle scuole
Negli Stati Uniti imperversano i divieti di lettura. Molti libri vengono esclusi dalle biblioteche e dai programmi scolastici

Dossier Milan Kundera 1 – Una conversazione
“Essere uno scrittore non significa predicare una verità, ma scoprire una verità”

Dossier Milan Kundera 2 – “Vorrei definire la bellezza di Kafka, ma non ci riuscirò mai”
Nel 2013, in un'edizione speciale del Nouvel Observateur dedicata ai capolavori letterari, il celebre romanziere commentò Il processo di Franz Kafka, elogiando la fantasia "surreale" del grande scrittore praghese

Dossier Milan Kundera 3 – Il massimo di diversità nel minimo spazio
L’Occidente prigioniero, in due saggi di Milan Kundera appena riuniti in volume da Adelphi

Dossier Milan Kundera 4 – Lo scrittore che amava nel romanzo la capacità di descrivere un mondo complicato
Nell’arte narrativa dello scrittore scomparso Milan Kundera una concezione ispirata alla vecchia saggezza di Cervantes

Andrea Scanzi – La vita e la musica di un genio invisibile
Un libro per ricordare Lucio Battisti ad 80 anni dalla nascita e 25 dalla scomparsa

Dolore e interrogativi dopo il suicidio del giovane Arash
Si tratta del terzo profugo afghano che si è tolto la vita in Ticino in un solo anno