NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 846
  • La matita nell'occhio 349
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1550
  • Onda su onda 229
  • Ospiti e opinioni 218
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 201
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Privacy


Nel nostro sito sono attivi solo i cookie tecnici necessari per il funzionamento delle pagine. Non viene effettuata nessuna profilazione, e nessuna informazione viene fornita a terzi. Gli unici dati personali memorizzati sono gli indirizzi email di chi si iscrive alla nostra newsletter.

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1550)
  • Il meglio letto/visto per voi(846)
  • La matita nell'occhio(349)
  • Onda su onda(229)
  • Ospiti e opinioni(218)
  • Tre domande a...(201)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (18)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (14)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (424)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (16)
  • Anna Ruchat Anna Ruchat (1)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (6)
  • Beat Allenbach Beat Allenbach (2)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (12)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (24)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Daniele Dell'Agnola Daniele Dell'Agnola (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (7)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (224)
  • Fabio Camponovo Fabio Camponovo (1)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (27)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (6)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (3)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (5)
  • Federico Franchini Federico Franchini (51)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesca Coin Francesca Coin (2)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (3)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (6)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (5)
  • Giancarlo Dionisio Giancarlo Dionisio (1)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (33)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (9)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (61)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (52)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Lorenzo Cremonesi Lorenzo Cremonesi (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (29)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Marica Iannuzzi Marica Iannuzzi (1)
  • Redazione Redazione (1334)
  • Mario Casella Mario Casella (2)
  • Mario Conforti Mario Conforti (10)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Matteo Pedroni Matteo Pedroni (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Mattia Lento e Manuela Ruggeri Mattia Lento e Manuela Ruggeri (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Mauro Minoletti Mauro Minoletti (2)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (23)
  • Michele Realini Michele Realini (9)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (15)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Di Stefano Paolo Di Stefano (11)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (3)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (30)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (4)
  • Renato De Lorenzi Renato De Lorenzi (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (7)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (52)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (4)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (11)
  • Saverio Snider Saverio Snider (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (15)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (121)
  • Simona Sala Simona Sala (42)
  • Simona Andreoli Simona Andreoli (1)
  • Simona Ostinelli Simona Ostinelli (1)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (3)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (353)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (9)
  • Werner Weick Werner Weick (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (35)
Mostra tutti i messaggi
Il meglio letto/visto per voi

Fabio Pusterla – Un sabato a Lugano

Una poesia “sbagliata" per una giusta causa

• 4 Giugno 2021 – Redazione

Manifestazione sacrosanta, e qualche rischio
Naufragi

Manifestazione sacrosanta, e qualche rischio

Molinari di nuovo in piazza sabato: attenzione alle provocazioni

• 3 Giugno 2021 – Aldo Sofia

#SwissCovidFail

Tendenze molto positive, ma ancora non è finita

Ieri, dopo sette mesi, nessun morto di Covid. Ma due svizzeri su tre ancora non sono vaccinati, e tra loro ragazzi e bambini

• 3 Giugno 2021 – Riccardo Fanciola

Bye bye Mister Bibi
Naufragi

Bye bye Mister Bibi

Un’affollata, contraddittoria coalizione libera Israele da Netanyahu. L’uomo forte è Naftali Bennett, leader dei coloni, e c’è poco da gioire

• 3 Giugno 2021 – Aldo Sofia

Vincono i cittadini, Shell condannata
Il meglio letto/visto per voi

Vincono i cittadini, Shell condannata

Storica sentenza di un tribunale olandese: 17 mila cittadini vincono la battaglia contro il gigante dell’estrazione petrolifera

• 3 Giugno 2021 – Redazione

Il meglio letto/visto per voi

Le macerie della legalità

Due giuristi spiegano perché la demolizione di un’ala dell’ex Macello ‘è completamente illegale’

• 2 Giugno 2021 – Redazione

Naufragi

Bottegai, caritatevoli, marziani

I piccoli svizzeri alla ricerca del migliore atteggiamento di fronte alla grande Europa

• 2 Giugno 2021 – Silvano Toppi

Il paradosso di un NO
La matita nell'occhio

Il paradosso di un NO

• 2 Giugno 2021 – Franco Cavani

Una questione di fiducia, e di menzogna
Naufragi

Una questione di fiducia, e di menzogna

La città vuole movida, bella gente, rumorose libagioni, brutta musica sparata in faccia, presenza di riccastri. L’ex-Macello era una silente allusione a un’alternativa possibile

• 2 Giugno 2021 – Marco Züblin

Uso strumentale di autonomia
Naufragi

Uso strumentale di autonomia

A Lugano i giovani violenti e pericolosi erano solamente nei pregiudizi del municipio

• 2 Giugno 2021 – Simona Sala

Vai ai messaggi più recenti
Il meglio letto/visto per voi

Fabio Pusterla – Un sabato a Lugano

Una poesia “sbagliata" per una giusta causa


Redazione
Redazione
Fabio Pusterla – Un sabato a Lugano
• 4 Giugno 2021 – Redazione

Pubblichiamo qui, con l’autorizzazione dell’autore, la registrazione audio e il testo dell’intervento del poeta Fabio Pusterla al “Poetry Slam” a sostegno della causa dell’autogestione, organizzato ieri sera (2.6.21) dal CSOA davanti alle macerie dell’ex-Macello.

La registrazione audio è stata realizzata e concessa a “Naufraghi” da Olmo Cerri.

Questa poesia, prima la leggo e poi dico perché è sbagliata.
Si intitola “Un sabato a Lugano”.

UN SABATO A LUGANO

Parlano di dialogo accendono le ruspe
fanno dichiarazioni snudano manganelli
prendono aperitivi lusingano i turisti:

                            certo sarebbe ingenuo definirli fascisti.

Accendono le ruspe sognano i carri armati
radono al suolo incrociano i loro lunghi coltelli
sorridono gentili vestono da statisti:

                            c’è forse una ragione per dire che sono fascisti?

All’imbrunire un sindaco agisce virilmente:
chiama la polizia ma lui non ne sa niente.
Ordina distruzione la cosa lo rattrista:

                            ma in fondo lui è soltanto un sindaco leghista.

Il fascismo è una voce dentro i libri di storia
non c’è nessun motivo di usare la memoria.
Un sasso sul passato basta discorsi tristi:

                            oggi non mette conto dichiararsi fascisti.

Giovani sani e forti che ballino contenti
città che sappia offrire feste divertimenti
questo il programma giusto tutti felici e artisti:

                            gaudenti spensierati non vuol dire fascisti.

Parlano di dialogo negano che le ruspe
siano state volute pensate programmate
la vita che continua non vuole complottisti:

                            e chi oserebbe adesso parlare di fascisti? 

Anarchici bastardi schifosi comunisti
feccia rossastra negri drogati: inevitabile
dovuto e democratico il loro repulisti:

                            sono dei governanti non sono fascisti.

Si fregano le mani si grattano le palle
pescano qualche oliva dicono barzellette
si vestono di bianco mangiano fritti misti

                            ma con tutta evidenza non sono fascisti.

(applausi)

Lo sapevo che avreste applaudito. Ma è una poesia sbagliata. È un poesia sbagliata perché l’ho scritta sulla scia dello sdegno e della rabbia. E non è questa la strada che io penso si debba seguire.

In questi giorni, credo che tutti noi,  e voi più di me, abbiamo sentito lo sdegno e la rabbia, l’ingiustizia di cui molti hanno parlato. Ma io credo che questa sia una strada che va superata con altro, con qualcosa di positivo, quello che ho sentito in tutto le cose che abbiamo ascoltato questa sera. Sono io quello che ha detto le cose più brutte.

Credo che davvero questa sia una cosa su cui riflettere per non cadere nella trappola che attende tutti noi: la rabbia e la violenza farebbero il gioco di chi, la rabbia e la violenza, le ha usate qui dietro di noi, in tutt’altro modo.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Redazione
Redazione
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Vaccini: un rapporto denuncia le inadempienze dei paesi ricchi
Il meglio letto/visto per voi

Vaccini: un rapporto denuncia le inadempienze dei paesi ricchi

“I paesi ricchi non stanno mantenendo le promesse sulle donazioni delle dosi e impediscono alle nazioni in via di sviluppo di produrre i propri vaccini”

Pubblicato il 31 Ottobre 2021 – Redazione
Giornalisti russi contro Putin
Il meglio letto/visto per voi

Giornalisti russi contro Putin

Un sito russo di orientamento “liberale” ha iniziato a pubblicare testimonianze di giornalisti contrari alla politica di Vladimir Putin

Pubblicato il 27 Febbraio 2022 – Redazione