NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 8
  • Festival Diritti Umani 5
  • Il meglio letto/visto per voi 168
  • La matita nell'occhio 178
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 24
  • Naufragi 758
  • Ospiti e opinioni 101
  • Piazza... federale 55
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 108
  • Vento dell'Est 11
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2022 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(758)
  • La matita nell'occhio(178)
  • Il meglio letto/visto per voi(168)
  • Tre domande a...(108)
  • Ospiti e opinioni(101)
  • Piazza... federale(55)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(24)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(11)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)
  • Balla coi lupi(8)
  • Festival Diritti Umani(5)

Filtra per autore/trice

  • Aldo Sofia Aldo Sofia (229)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (2)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (11)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (54)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (2)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (107)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (4)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (1)
  • Federico Franchini Federico Franchini (14)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (2)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (15)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (4)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (2)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (14)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (27)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (17)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (380)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Martino Rossi Martino Rossi (3)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (1)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (1)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (3)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (12)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (2)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (6)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (13)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (10)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (23)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (1)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (12)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (49)
  • Simona Sala Simona Sala (24)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (180)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (3)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
Mostra tutti i messaggi
Il paradosso di mister Bibi
Naufragi

Il paradosso di mister Bibi

Elezioni in Israele. Per Netanyahu non è una partita scontata

• 22 Marzo 2021 – Aldo Sofia

El País – Cisgiordania, è sempre più annessione
Il meglio letto/visto per voi

El País – Cisgiordania, è sempre più annessione

Gli insediamenti violano il diritto internazionale, ma sono aumentati del 42% dal 2009

• 22 Marzo 2021 – Redazione

Naufragi

E dopo la pandemia saremo più solidali?

2021, un anno per cogliere l’occasione di cambiare prospettive

• 22 Marzo 2021 – Cristina Kopreinig Guzzi

Ospiti e opinioni

Ilario Lodi: I fatti della Foce parlano delle scelte e della vita di tutti noi

Non è violenza gratuita, è smarrimento, perdita di senso. E riguarda anche chi sabato notte dormiva

• 22 Marzo 2021 – Redazione

Oggi la giornata mondiale dell’acqua
La matita nell'occhio

Oggi la giornata mondiale dell’acqua

• 22 Marzo 2021 – Franco Cavani

Tre domande a...

Giovan Maria Zanini – Presto tutti potranno farsi vaccinare. Ma quanti vorranno farlo?

Intervista al dott. Giovan Maria Zanini, farmacista cantonale

• 22 Marzo 2021 – Aldo Sofia

Quanto vale il capitale naturale?
Naufragi

Quanto vale il capitale naturale?

Riconoscere il valore del capitale naturale è alla base dei vincoli morali che abbiamo verso le future generazioni

• 22 Marzo 2021 – Giulia Petralli

Piazza... federale

Democrazia svizzera sotto attacco

I metodi dell’ala più dura dell’Udc nazionale

• 21 Marzo 2021 – Daniele Piazza

Manifestazioni a Berna e Covid Family
La matita nell'occhio

Manifestazioni a Berna e Covid Family

• 21 Marzo 2021 – Franco Cavani

Gli ultimatum e il diritto
Naufragi

Gli ultimatum e il diritto

Il Municipio fa la voce grossa ma la legge è dalla parte degli autonomi

• 21 Marzo 2021 – Marco Züblin

Vai ai messaggi più recenti
Il paradosso di mister Bibi
Naufragi

Il paradosso di mister Bibi

Elezioni in Israele. Per Netanyahu non è una partita scontata


Aldo Sofia
Aldo Sofia
Il paradosso di mister Bibi
• 22 Marzo 2021 – Aldo Sofia
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Ma perché, forse che Benjamin Netanyahu potrebbe essere sconfitto nelle odierne elezioni politiche israeliane, le quarte in meno di due anni? Tutto, a prima vista, sembrerebbe giocargli a favore. Il successo della campagna vaccinale (oltre la metà dei 9,4 milioni di abitanti già immunizzati); la profonda crisi di quello che è stato il suo ultimo competitore, l’ex generale Benny Gantz leader del partito “Blu-bianco”; la scomparsa della sinistra laburista; gli “Accordi di Abramo”, cioè la pace ufficiale con Emirati arabi, Marocco e Sudan, a cui sommare la “pace sottotraccia” con l’Arabia Saudita; e infine la questione palestinese finita nel dimenticatoio sia del mondo arabo sia dell’Occidente.

Si direbbe un trionfo, il viatico per un tranquillo successo elettorale. Invece… invece no. Tutti i sondaggi della vigilia hanno segnalato che per il premier più longevo nella storia del paese, le cose non sono così semplici. Certo, il suo Likud rimarrà il partito più votato. Ma, ancora una volta, da solo non potrà governare. Addirittura, le previsioni indicano un piccolo ridimensionamento del suo gruppo parlamentare. L’incredibile frammentazione del quadro politico nazionale è la prima causa dell’incertezza. Una miriade di partitini  sono oggi a caccia di quel 3,25% di suffragi che permette l’accesso alla Knesset, l’ Assemblea di Gerusalemme. Una galassia che si colloca soprattutto a destra. Non tutti disposti, tuttavia, ad allearsi nuovamente con “Bibi”, come viene chiamato Netanyahu in Israele, l’uomo che si avvia a un pesante processo per corruzione e abuso di potere. Molti di quegli schieramenti minori (numerosi quelli nazional-religiosi) sono guidati da uomini fuoriusciti dal Likud, per contrasti politici, o ancor più per ambizione personale. Non tutti predisposti – benché condividano la negazione dei diritti palestinesi e la colonizzazione forzata dei “territori occupati” – a riconciliarsi col premier in carica.

Alternative? Solo il pallido, seppur in crescita, schieramento centrista di Yair Lapid, ex giornalista da un decennio entrato in politica, che a sua volta dovrebbe convincere tutta una serie di alleati minori, decisamente rissosi, e in alcuni casi di orientamento opposto al suo. Né si può pensare che Lapid sia più aperto sul problema palestinese. Troppo timidamente si è detto favorevole alla “soluzione dei due Stati”; ma, giusto per fare due soli esempi, definì ‘sovversiva’ l’ONG ‘Breaking the silence’ per aver denunciato gli abusi dell’esercito nei territori palestinesi, e criticò la Corte suprema che – esempio rarissimo – impose lo smantellamento di una colonia ‘illegale’ (in realtà, lo sono tutte).

In queste condizioni, la prospettiva è di un paese che si è infilato nell’instabilità politica permanente. Soprattutto se “Bibi” dovesse ottenere la maggioranza parlamentare grazie al sostegno di una minuscola formazione araba (quasi il 19 per cento della popolazione con cittadinanza israeliana è araba, spesso definita di ‘serie B’); formazione a cui Netanyahu ha promesso mare e monti. E sarebbe la sintesi di tutti i paradossi. Non è forse lo stesso Netanyahu che definì gli arabi israeliani una minaccia per il paese? E non è lui cha ha voluto che Israele diventasse istituzionalmente l’esclusiva “patria degli ebrei”?






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Aldo Sofia
Aldo Sofia
  • Share Article:

Dal nostro archivio

I sommersi e i salvati
Naufragi

I sommersi e i salvati

L’errore di Nicola Schönenberger nell’attacco alla municipale luganese socialista Zanini Barzaghi, e non solo: sempre legittima la critica, ma in altra sede e con analisi concrete

Pubblicato il 14 Maggio 2022 – Virginio Pedroni
Circondati da un’idea
Naufragi

Circondati da un’idea

E lo schiavo ribelle Spartaco assiste rinchiuso nel Municipio blindato

Pubblicato il 6 Giugno 2021 – Sergio Roic