NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 745
  • La matita nell'occhio 335
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1432
  • Onda su onda 196
  • Ospiti e opinioni 206
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 176
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Privacy


Nel nostro sito sono attivi solo i cookie tecnici necessari per il funzionamento delle pagine. Non viene effettuata nessuna profilazione, e nessuna informazione viene fornita a terzi. Gli unici dati personali memorizzati sono gli indirizzi email di chi si iscrive alla nostra newsletter.

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1432)
  • Il meglio letto/visto per voi(745)
  • La matita nell'occhio(335)
  • Ospiti e opinioni(206)
  • Onda su onda(196)
  • Tre domande a...(176)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (16)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (10)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (379)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (11)
  • Anna Ruchat Anna Ruchat (1)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (5)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (9)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (23)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Daniele Dell'Agnola Daniele Dell'Agnola (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (7)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (214)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (23)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (6)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (4)
  • Federico Franchini Federico Franchini (47)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesca Coin Francesca Coin (1)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (2)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (4)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (5)
  • Giancarlo Dionisio Giancarlo Dionisio (1)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (32)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (8)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (58)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (50)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (29)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Marica Iannuzzi Marica Iannuzzi (1)
  • Redazione Redazione (1202)
  • Mario Casella Mario Casella (2)
  • Mario Conforti Mario Conforti (8)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Mauro Minoletti Mauro Minoletti (2)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (17)
  • Michele Realini Michele Realini (6)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (11)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Di Stefano Paolo Di Stefano (5)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (2)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (28)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (4)
  • Renato De Lorenzi Renato De Lorenzi (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (5)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (47)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (3)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Saverio Snider Saverio Snider (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (15)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (113)
  • Simona Sala Simona Sala (39)
  • Simona Ostinelli Simona Ostinelli (1)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (339)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (8)
  • Werner Weick Werner Weick (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (28)
Mostra tutti i messaggi
Lorenzo l’illusionista (e nulla più)
Naufragi

Lorenzo l’illusionista (e nulla più)

Quando sul “Mattino” la $inistra appare come per magia

• 27 Marzo 2023 – Enrico Lombardi

Falsi quadri elettorali
La matita nell'occhio

Falsi quadri elettorali

 

• 27 Marzo 2023 – Franco Cavani

In ricordo di Enzo Jannacci a 10 anni dalla scomparsa – Un racconto (1)
Onda su onda

In ricordo di Enzo Jannacci a 10 anni dalla scomparsa – Un racconto (1)

Giuseppe Panebarco accusa polmonite

• 27 Marzo 2023 – Redazione

Demografia e lavoro: come cambia il Ticino (terza parte)
Naufragi

Demografia e lavoro: come cambia il Ticino (terza parte)

Quali risposte al declino demografico? Decrescita felice o integrazione transfrontaliera?

• 26 Marzo 2023 – Redazione

Messico e nuvole
La matita nell'occhio

Messico e nuvole

• 26 Marzo 2023 – Franco Cavani

“Ti te se no” chi era: Enzo Jannacci, e chi se no
Onda su onda

“Ti te se no” chi era: Enzo Jannacci, e chi se no

A dieci anni dalla scomparsa di uno dei maggiori autori della musica italiana-Intervista al contrabbassista Riccardo Fioravanti (VIDEO)

• 26 Marzo 2023 – Enrico Lombardi

“Basta con schwa e asterischi, sì alle professioni declinate”
Onda su onda

“Basta con schwa e asterischi, sì alle professioni declinate”

L'Accademia della Crusca si esprime sul tema della “lingua inclusiva”

• 26 Marzo 2023 – Redazione

In attesa delle elezioni nel paese della civica
Naufragi

In attesa delle elezioni nel paese della civica

Sulle vicende di vent’anni di dibattito sulla formazione alla cittadinanza nelle scuole e di quanto si stia palesando fra i candidati e gli elettori

• 25 Marzo 2023 – Adolfo Tomasini

Idiozia e incompetenza non hanno passaporti
Naufragi

Idiozia e incompetenza non hanno passaporti

Non è la nazionalità (svizzera) dei dirigenti delle grandi aziende a fare la differenza, è la loro competenza e onestà

• 25 Marzo 2023 – Rocco Bianchi

La rivalità Usa-Cina allunga la guerra
Il meglio letto/visto per voi

La rivalità Usa-Cina allunga la guerra

La guerra in Ucraina non è questione a sé. Si inserisce strategicamente nello scontro Stati Uniti-Cina per il primato mondiale

• 25 Marzo 2023 – Redazione

Vai ai messaggi più recenti
Lorenzo l’illusionista (e nulla più)
Naufragi

Lorenzo l’illusionista (e nulla più)

Quando sul “Mattino” la $inistra appare come per magia


Enrico Lombardi
Enrico Lombardi
Lorenzo l’illusionista (e nulla più)
• 27 Marzo 2023 – Enrico Lombardi

Siamo quasi agli sgoccioli del consueto e consunto teatrino elettorale, lo spettacolo d’arte varia in cui si susseguono dichiarazioni, volti, slogan e santini come piovesse, facce che si vogliono rassicuranti con il loro sguardo fermo e chiaro verso il futuro. Ognuno dà il meglio di sé, in relazione a quanto ne ha, e le giornate per noi elettori passano pigre, lasciandoci in bocca il gusto un po’ sciapo di minestra riscaldata (o di brodo allungato), che non vedi l’ora che finisca, si passi oltre, tanto abbiamo capito…

Ma poi, ecco che arriva il gran finale, il colpo a sorpresa (si fa per dire) e da dietro il sipario (dove alberga preferibilmente) esce Lorenzo Quadri vestito da pompiere, per spegnere i toni incendiari che non si sono risparmiati dalle sue parti, dentro un’“alleanza” di destra dai tratti paradossali, da mesi costruita per fare il pieno di voti grazie all’esibizione in contemporanea di due facce solo apparentemente antitetiche, l’una per dire “continuità” e l’altra per sentenziare “cambiamo. Ora!”.

Il fatto è che (come in ogni prestidigitazione che si rispetti) si rischia sempre di far scoprire il trucco, ed ecco che alle chiare avvisaglie di un possibile smascheramento (con tanto di autolesionistici effetti per la parte leghista su cui incombe il tout va bien di Mr. Le Marquis) il “Mattino” deve correre ai ripari. 

Così, quello che si profilava come un duello da mezzogiorno di fuoco (e che in realtà è l’aspetto di maggior richiamo elettoralistico di questi mesi) trova, appunto, nel mago pompiere di Corticiasca un vero artista del colpo di reni (di genio sarebbe troppo dire). Sicché ecco che ieri, sul domenicale leghista, con la sola imposizione delle mani ci viene spiegato – o meglio viene spiegato al popolo di Via Monte Boglia – che i sondaggi dei sinistrati della R$I danno il movimento in preoccupante perdita di voti e seggi e che dunque bisogna assolutamente mobilitarsi, perché, attenzione, qui viene il bello [occhio di bue sul mago] “se la Lega arretra, a festeggiare è la casta tassaiola, immigrazionista, eco-isterica, euroturbo, spalancatrice di frontiere, odiatrice degli automobilisti, sovranofoba, sperperatrice di soldi pubblici. Quella che già oggi opprime i cittadini con il suo strapotere. Insomma: un vero incubo, dal quale vogliamo svegliarci quanto prima! “

Un genio! Il Brachetti della politica ticinese, capace di sparire e ricomparire in vesti diverse nel giro di un battito di ciglia, qui leva dal cilindro la carta (non diremo il coniglio) dello strapotere della sinistra che in verità non sta di casa da nessuna parte (neanche alle Orsoline) ma che diventa utilissimo per nascondere (sotto un panno rosso) che per gli stessi sondaggi dei “sinistrati di Comano” perderebbe anche il PS. A soffiare i voti alla Lega, infatti, non è affatto la sinistra ma sarebbe nient’altro che l’alleato innominabile (l’UDC, per intenderci), quel partito con cui la Lega non solo ha costruito un’alchemica alleanza elettorale, ma anche il partito con cui mena il gesso ( o il can per l’aia) in Parlamento da diversi anni (portando con sé anche porzioni – o pozioni – non indifferenti di quello che una volta si chiamava PLR), in nome, ça va sans dire, del ceto medio.

Dunque, cos’ha fatto il nostro illusionista? Ha trasformato un duello in un triello (che neanche Sergio Leone) benché il terzo litigante (il buono, diciamo, per solidarietà) non stesse mostrando alcuna intenzione di entrare in scena (men che meno in quella). Ma fra brutti e cattivi (detto con rispetto ed ironia, s’intende) non sapevano come uscirne, anche perché i bookmaker da saloon parevano e paiono tuttora più propensi a puntare su un ulteriore avvicinamento delle posizioni nella corsa al Governo fra Zali e Marchesi (con la benedizione dello sceriffo Norman).

Ecco dunque che, ricondotto Boris Bignasca alla calma dopo le imbarazzanti dichiarazioni a Teleticino, ci deve pensare “Il Mattino” ed il suo trasformistico direttore a tenere insieme la sgangherata baracca, la stravagante brigata di quelli che lì, a destra, stanno, per chissà quale incantesimo, ancora e tuttora a dettare l’agenda politica cantonale nove volte su dieci, concedendo la decima (quasi biblicamente) all’altra parte dell’emiciclo. Così, per poter dire che non sanno far altro che chiedere tasse.

Chissà se un giorno una qualche innocente creatura, ancora ignara di come vadano le cose in questo nostro paese, salterà su, in mezzo al pubblico, dicendo “ma lì c’è un trucco!”






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Enrico Lombardi
Enrico Lombardi
  • Share Article:

Dal nostro archivio

La nave dei folli – Dal Verbo fatto carne al “Web” incarnato
Naufragi

La nave dei folli – Dal Verbo fatto carne al “Web” incarnato

Dispositivi acquistabili online fanno dei neonati un feticcio o un’ossessione informatica e forse tornano ad interrogarci sul senso del Natale

Pubblicato il 3 Gennaio 2023 – Silvano Toppi
Un’approvazione indispensabile
Naufragi

Un’approvazione indispensabile

Votiamo sì soprattutto per salvare il giornalismo locale indipendente e le nuove voci digitali

Pubblicato il 29 Gennaio 2022 – Natasha Fioretti