NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 563
  • La matita nell'occhio 293
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1232
  • Onda su onda 141
  • Ospiti e opinioni 182
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 159
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1232)
  • Il meglio letto/visto per voi(563)
  • La matita nell'occhio(293)
  • Ospiti e opinioni(182)
  • Tre domande a...(159)
  • Onda su onda(141)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (8)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (2)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (328)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (9)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (4)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (2)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (22)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (197)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (16)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (4)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (4)
  • Federico Franchini Federico Franchini (33)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (4)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (4)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (24)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (6)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (48)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (46)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (24)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (971)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (8)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (10)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (27)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (3)
  • Renato Delorenzi Renato Delorenzi (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (1)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (44)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (2)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Saverio Snider Saverio Snider (2)
  • Sergio Roic Sergio Roic (13)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (99)
  • Simona Sala Simona Sala (32)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (295)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (7)
  • Werner Weick Werner Weick (3)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (8)
Mostra tutti i messaggi
Ma sono solo dei palestinesi
Naufragi

Ma sono solo dei palestinesi

Ai 4,6 milioni di abitanti dei territori occupati Israele ha consegnato appena 5 mila dosi di vaccino. Per il resto che si arrangino

• 2 Marzo 2021 – Aldo Sofia

Di bavagli e fake news
#SwissCovidFail

Di bavagli e fake news

Ai politici piacciono le realtà alternative, quelle in cui possono raccontare quello che vogliono, possibilmente senza contraddittorio

• 2 Marzo 2021 – Riccardo Fanciola

Trump is back
La matita nell'occhio

Trump is back

• 2 Marzo 2021 – Franco Cavani

Burqa e 8 marzo
La matita nell'occhio

Burqa e 8 marzo

• 1 Marzo 2021 – Franco Cavani

Naufragi

“Momenti difficili e pesanti anche per quello che é stato pubblicato”

Considerazioni sulla prima intervista a mons. Chiappini dopo decreto d’abbandono

• 1 Marzo 2021 – Aldo Sofia

Naufragi

Chiappini: merito e metodo

Un po' più di prudenza avrebbe permesso a stampa e inquirenti di sopravvivere al disgregarsi assai prevedibile delle ipotesi accusatorie

• 1 Marzo 2021 – Marco Züblin

Passaporto vaccinale: una soluzione, tanti interrogativi
Ospiti e opinioni

Passaporto vaccinale: una soluzione, tanti interrogativi

L'opinione di Simone Romagnoli, collaboratore scientifico della Commissione nazionale d'etica per la medicina umana (CNE)

• 1 Marzo 2021 – Redazione

Le gioie del PIL
La matita nell'occhio

Le gioie del PIL

• 28 Febbraio 2021 – Franco Cavani

Le Temps – Non solo il PIL è benessere
Il meglio letto/visto per voi

Le Temps – Non solo il PIL è benessere

Il PIL non dice quanto la popolazione sia stanca e stressata, e quanto i giovani siano angosciati

• 28 Febbraio 2021 – Redazione

Le figuracce di Marco Chiesa, colomba in Ticino e falco a Berna
Piazza... federale

Le figuracce di Marco Chiesa, colomba in Ticino e falco a Berna

Il presidente dell'UDC, in mano all'ala dura del partito, definisce "dittatura legale" il Consiglio federale ma non sa cos'è la collegialità

• 27 Febbraio 2021 – Daniele Piazza

Vai ai messaggi più recenti
Ma sono solo dei palestinesi
Naufragi

Ma sono solo dei palestinesi

Ai 4,6 milioni di abitanti dei territori occupati Israele ha consegnato appena 5 mila dosi di vaccino. Per il resto che si arrangino


Aldo Sofia
Aldo Sofia
Ma sono solo dei palestinesi
• 2 Marzo 2021 – Aldo Sofia
Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare anche nel 2023 – Clicca qui per sapere come

Tutti ammirati, naturalmente: Israele ha già vaccinato più della metà della sua popolazione (9,3 milioni di abitanti). Capacità reattiva del governo, una rete sanitaria di alta qualità, cultura tecnologica della cittadinanza, e mettiamoci pure l’abitudine alla mobilitazione in caso di grandi crisi e forti minacce (é  un paese in guerra da più di 70 anni). Naturalmente c’é di più. Per esempio che le autorità hanno stipulato un accordo segreto con Pfizer, e, complici anche le pressioni di gruppi che si battono per il diritto alla privacy, sono state costrette ad ammettere che un accordo segreto é stato raggiunto con la Pfizer: circa dieci milioni di dosi garantite allo Stato ebraico (ad un ritmo di consegna di almeno 400.000 la settimana) in cambio della consegna alla ditta farmaceutica americana di tutti i dati personali (sesso, età, condizioni di salute, persino il braccio scelto per l’inoculazione), nonché dei risultati per singolo ‘paziente’.

Qualche dubbio sul rispetto della privacy rimane, visto che Pfizer si é impegnato a stralciare dalle liste dati personali che dovessero emergere inavvertitamente (“chi possiede i dati, possiede il potere”, ha ricordato Bloomberg). E ancora: Israele accetta per ogni vaccinato un costo tra i 30 e i 47 dollari, nettamente superiore a quello sottoscritto dagli Stati Uniti, e addirittura il doppio di quello pagato dall’ Unione Europea. Ma che importa di fronte alla prospettiva di liberarsi al più presto dal virus, e per Netanyahu di garantirsi una carta formidabile per la riconferma a premier nelle imminenti elezioni (la quarta in soli due anni!)? Ma “Bibi”(così lo chiamano in Israele) é “Bibi”, e, come fanno Cina e Russia, ha puntato anche sulla “diplomazia del vaccino”, promettendo, senza consultare nemmeno la task force anti-Corona, le dosi in eccesso ai paesi amici (l’Honduras per esempio, che ha annunciato di voler trasferire la propria ambasciata a Gerusalemme).

La… generosità del premier è stata però bloccata dal procuratore generale di Israele. E i palestinesi? Beh, lì la generosità si ferma. Ai 4,6 milioni di abitanti dei territori occupati (Cisgiordania e Gaza) Israele ha consegnato appena 5 mila dosi, per il resto che si arrangino, visto che gli accordi di Oslo prevedono che la sanità sia gestita dall’ANP (Autorità Nazionale Palestinese). In realtà, quegli accordi di oltre 25 anni fa sono stati in gran parte disattesi da Israele (annessione di vaste aree palestinesi, estensione delle colonie, annessione del Golan, eccetera). Quindi, a prevalere dovrebbe essere l’articolo 56 della Quarta Convenzione di Ginevra, secondo cui la forza occupante “ha il dover di assicurare l’adozione e l’applicazione delle misure profilattiche e protettive necessarie per combattere la diffusione di malattie contagiose ed epidemiche”. Ma figurarsi se Israele, che delle convenzioni ONU se ne fa spesso un baffo (prima fra tutte quella che chiede di porre fine alla stessa occupazione) applicherà una precisa regola internazionale. Anche se non manca nel Paese chi ricorda al trionfante Bibi che con centinaia di migliaia di arabi che ogni giorno entrano per lavoro nello Stato ebraico, e tenuto conto che l’intera regione costituisce un ‘ecosistema’, la garanzia dell’immunità totale rischia di diventare vana se non si garantisce il siero anche agli ‘occupati’. Che invece dovranno mettersi in fila per aspettare (fino a quando?) di essere aiutati da Covax, l’organizzazione internazionale messa in piedi dall’OMS per i paesi più fragili economicamente.

E bravo Benjamin. Del resto, qualcuno si occupa anche dei palestinesi, stritolati dagli accordi di Israele con diversi Stati del Golfo (sotto regia saudita) e dalle feroci divisioni all’interno della loro incapace e corrotta  leadership?






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Aldo Sofia
Aldo Sofia
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Zerocalcare, me fai volà!
Naufragi

Zerocalcare, me fai volà!

L’imperdibile filosofia esistenziale del grande Michele Rech

Pubblicato il 12 Dicembre 2021 – Simona Sala
Perché il femminismo è necessario, specialmente oggi
Naufragi

Perché il femminismo è necessario, specialmente oggi

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e sulle ragazze: anche le parole contano, per rendere visibili fenomeni spesso ignorati

Pubblicato il 25 Novembre 2022 – Pepita Vera Conforti