NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 485
  • La matita nell'occhio 271
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1136
  • Onda su onda 108
  • Ospiti e opinioni 167
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 147
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per categoria

  • Naufragi(1136)
  • Il meglio letto/visto per voi(485)
  • La matita nell'occhio(271)
  • Ospiti e opinioni(167)
  • Tre domande a...(147)
  • Onda su onda(108)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (4)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (303)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (6)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (2)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (2)
  • Boas Erez Boas Erez (2)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (2)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (1)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (21)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (6)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (182)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (13)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (3)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (2)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (3)
  • Federica Alziati Federica Alziati (3)
  • Federico Franchini Federico Franchini (28)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (1)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (3)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (4)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (23)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (6)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (41)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (45)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (24)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Redazione Redazione (858)
  • Mario Casella Mario Casella (1)
  • Mario Conforti Mario Conforti (5)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (5)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (4)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (2)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (4)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (4)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (8)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (10)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (26)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (3)
  • Renato Delorenzi Renato Delorenzi (1)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (1)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (41)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (2)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (5)
  • Sergio Roic Sergio Roic (13)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (90)
  • Simona Sala Simona Sala (31)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (2)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (273)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (6)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo (da Mosca) Yurii Colombo (da Mosca) (2)
Mostra tutti i messaggi
Sul Primo agosto a Lugano: i socialisti cosa dicono?
Naufragi

Sul Primo agosto a Lugano: i socialisti cosa dicono?

Difendere perché donna, ma non tutto è difendibile 'a prescindere'

• 3 Agosto 2021 – Sergio Roic

I buchi neri della reputazione svizzera
Piazza... federale

I buchi neri della reputazione svizzera

Ignazio Cassis loda Glencore e diffida delle ONG, due pesi e due misure

• 2 Agosto 2021 – Daniele Piazza

Il bel Ticino di Ajla e Noè
Naufragi

Il bel Ticino di Ajla e Noè

Sino a che punto Ajla Del Ponte e Noè Ponti ci rappresentano?

• 2 Agosto 2021 – Libano Zanolari

Naufragi

Karl Marx – Il lavoratore non è una merce

Piccola antologia del pensiero economico a cura del Prof. Sergio Rossi

• 2 Agosto 2021 – Redazione

Un Primo Agosto di divisioni
Naufragi

Un Primo Agosto di divisioni

la Svizzera celebra il ‘natale della patria’ tra incertezze, dubbi e contrapposizioni; ma per Berset la crisi da virus ha rinsaldato la società elvetica

• 2 Agosto 2021 – Aldo Sofia

Grütli 2021
La matita nell'occhio

Grütli 2021

• 2 Agosto 2021 – Franco Cavani

L’immaginario in viaggio

Rajasthan

foto © Marco D’Anna – Dove vuoi andare? – Là in fondo, oltre la collina, ho letto che c’è un villaggio abbandonato. – E cosa pensi di trovare in mezzo a...

• 1 Agosto 2021 – marcosteiner_marcodanna

George Soros ‘nemico del popolo’
Il meglio letto/visto per voi

George Soros ‘nemico del popolo’

Come una campagna di fake news ha fatto del finanziere americano il bersaglio dell'illiberale premier ungherese Orbán

• 31 Luglio 2021 – Redazione

Cuba, la domanda che manca e l’ipocrisia che cresce
Naufragi

Cuba, la domanda che manca e l’ipocrisia che cresce

Perché in 60 anni gli Stati Uniti non sono riusciti a cancellare il castrismo?

• 30 Luglio 2021 – Silvano Toppi

Come squadernò il Novecento e la lettura
Il meglio letto/visto per voi

Come squadernò il Novecento e la lettura

Quando, nel 2001, esce una raccolta di lezioni di Roberto Calasso – ‘La letteratura e gli dei’ – uno dei maggiori poeti americani contemporanei, Charles Simic, lo...

• 30 Luglio 2021 – Redazione

Vai ai messaggi più recenti
Sul Primo agosto a Lugano: i socialisti cosa dicono?
Naufragi

Sul Primo agosto a Lugano: i socialisti cosa dicono?

Difendere perché donna, ma non tutto è difendibile 'a prescindere'


Sergio Roic
Sergio Roic
Sul Primo agosto a Lugano: i socialisti cosa...
• 3 Agosto 2021 – Sergio Roic

Nel periodo elettorale i contributi di candidate e candidati sono benvenuti sulla nostra zattera secondo queste regole

Il Primo Agosto, come tutti sappiamo, è la Festa nazionale svizzera. Si svolge (si è sempre svolta) in un clima pacifico. A ricordo d’uomo non ci sovviene una contestazione come quella verificatasi in quest’occasione a Lugano. La proposta di affidare l’allocuzione primagostana a una municipale fortemente coinvolta (a scanso di chiarimenti e “assoluzioni” giudiziarie che tardano ad arrivare, mentre la valutazione politica degli atti del Municipio è decisamente in alto mare) nella demolizione di una parte del centro sociale il Mulino alcuni mesi fa ha lasciato l’amaro in bocca a parecchia gente, innanzitutto alla Sinistra. Ricordiamo le parole del poeta Fabio Pusterla che, con un abile giro di parole, definì quella demolizione “non proprio fascista”. Ricordiamo le prese di posizione sulla demolizione e le serate organizzate ad hoc.

Lungi da me e lungi da AIDA (Associazione idea autogestione) di impedire di parlare a chicchessia, men che meno a una municipale eletta. Tocca al Municipio di Lugano avere (o non avere) la sensibilità in questo ambito. In ogni caso fa decisamente strano la posizione della municipale socialista di Lugano, Cristina Zanini, che ha manifestato – dopo una recisa critica di ciò che è successo in occasione della demolizione – un appoggio incondizionato alla sua collega municipale “in quanto donna”. Ho appena finito di tradurre un bel libro di Brigitte Studer sulla storia del suffragismo in Svizzera. Nel libro, che copre gli anni dal 1848 al 1971, se ne vedono (e leggono) delle belle, da voltafaccia maschilisti di ogni genere a prese di posizione e azioni di donne contro i loro stessi interessi. Parlare quindi genericamente, e soprattutto in questo momento e in questa situazione particolare (luganese) di discorsi pubblici (politici) al femminile come se fossero da sostenere a prescindere è quanto meno imprudente, se non del tutto sbagliato. La categoria femminile non è difendibile “a prescindere”, come nessun’altra categoria, d’altronde.

Sergio Roic è membro di AIDA, Associazione idea autogestione, e del Partito socialista di Lugano






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Sergio Roic
Sergio Roic
  • Share Article:

Dal nostro archivio

I confini e le frontiere della cultura
Naufragi

I confini e le frontiere della cultura

In un libro – omaggio dedicato ad Eros Bellinelli, il percorso biografico e l’attività di un importante personalità della vita civile e culturale della Svizzera italiana

Pubblicato il 3 Aprile 2022 – Enrico Lombardi
Calcio, calci e botte da orbi: il pubblico è tornato negli stadi
Naufragi

Calcio, calci e botte da orbi: il pubblico è tornato negli stadi

Fra una variante e l’altra del virus tornano in scena anche gli effetti del tifo

Pubblicato il 25 Agosto 2021 – Enrico Lombardi