NAUFRAGHI/E

Navigazione
  • Chi siamo
  • Sostegno
  • Contatto
  • Tutti i messaggi
  • Archivio per data

Rubriche



  • #SwissCovidFail 48
  • Balla coi lupi 21
  • Festival Diritti Umani 10
  • Il meglio letto/visto per voi 840
  • La matita nell'occhio 348
  • L’immaginario in viaggio 22
  • Macerie - Idee di democrazia 25
  • Naufragi 1541
  • Onda su onda 229
  • Ospiti e opinioni 217
  • Piazza... federale 57
  • Ricordando il Signor G 11
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli 10
  • Tre domande a... 199
  • Vento dell'Est 12
  • Visti dal largo 15

Privacy


Nel nostro sito sono attivi solo i cookie tecnici necessari per il funzionamento delle pagine. Non viene effettuata nessuna profilazione, e nessuna informazione viene fornita a terzi. Gli unici dati personali memorizzati sono gli indirizzi email di chi si iscrive alla nostra newsletter.

Seguici con


Copyright © NAUFRAGHI/E. 2023 • All rights reserved.

Hydra WordPress Theme by EckoThemes.

Published with WordPress.

Dal nostro archivio

Filtra per rubrica

  • Naufragi(1541)
  • Il meglio letto/visto per voi(840)
  • La matita nell'occhio(348)
  • Onda su onda(229)
  • Ospiti e opinioni(217)
  • Tre domande a...(199)
  • Piazza... federale(57)
  • #SwissCovidFail(48)
  • Macerie - Idee di democrazia(25)
  • L’immaginario in viaggio(22)
  • Balla coi lupi(21)
  • Visti dal largo(15)
  • Vento dell'Est(12)
  • Ricordando il Signor G(11)
  • Festival Diritti Umani(10)
  • Testi e testimonianze per Giorgio Orelli(10)

Filtra per autore/trice

  • Adolfo Tomasini Adolfo Tomasini (18)
  • Alberto Cotti Alberto Cotti (14)
  • Aldo Sofia Aldo Sofia (420)
  • Alessandra Bonzi Alessandra Bonzi (1)
  • Andrea Vosti Andrea Vosti (5)
  • Andrea Moser Andrea Moser (1)
  • Andrea Ghiringhelli Andrea Ghiringhelli (16)
  • Anna Ruchat Anna Ruchat (1)
  • Antonio Ferrari Antonio Ferrari (1)
  • Antonio Prata Antonio Prata (1)
  • Aurelio Sargenti Aurelio Sargenti (6)
  • Beat Allenbach Beat Allenbach (2)
  • Benedetto Antonini Benedetto Antonini (3)
  • Boas Erez Boas Erez (12)
  • Bruno Giussani Bruno Giussani (4)
  • Bruno Balestra Bruno Balestra (1)
  • Bruno Storni Bruno Storni (2)
  • Carlo Lepori Carlo Lepori (1)
  • Cesare Bernasconi Cesare Bernasconi (2)
  • Christian Marazzi Christian Marazzi (24)
  • Cristian Ferretti Cristian Ferretti (1)
  • Cristina Kopreinig Guzzi Cristina Kopreinig Guzzi (2)
  • Cristina Foglia Cristina Foglia (3)
  • Daniele Piazza Daniele Piazza (56)
  • Daniele Finzi Pasca Daniele Finzi Pasca (1)
  • Daniele Dell'Agnola Daniele Dell'Agnola (1)
  • Delta Geiler Caroli Delta Geiler Caroli (7)
  • Donato Sani Donato Sani (4)
  • Eleonora Giubilei Eleonora Giubilei (10)
  • Elvira Dones Elvira Dones (1)
  • Enrico Lombardi Enrico Lombardi (223)
  • Fabio Camponovo Fabio Camponovo (1)
  • Fabio Dozio Fabio Dozio (25)
  • Fabio Merlini Fabio Merlini (6)
  • Fabio Pusterla Fabio Pusterla (3)
  • Fabio Fumagalli Fabio Fumagalli (1)
  • Fabrizio Triulzi Fabrizio Triulzi (5)
  • Fabrizio Quadranti Fabrizio Quadranti (5)
  • Federica Alziati Federica Alziati (5)
  • Federico Franchini Federico Franchini (50)
  • Filippo Rossi Filippo Rossi (3)
  • Francesca Coin Francesca Coin (2)
  • Francesco Bonsaver Francesco Bonsaver (3)
  • Françoise Gehring Françoise Gehring (3)
  • Fulvio Poletti Fulvio Poletti (6)
  • Furio Bednarz Furio Bednarz (2)
  • Gabriela Giuria Tasville Gabriela Giuria Tasville (2)
  • Gabriele Nissim Gabriele Nissim (5)
  • Giancarlo Dionisio Giancarlo Dionisio (1)
  • Gianni Beretta Gianni Beretta (33)
  • Gino Driussi Gino Driussi (4)
  • Gino Ceschina Gino Ceschina (1)
  • Giulia Petralli Giulia Petralli (2)
  • Giusfin Giusfin (10)
  • Giorgio Noseda Giorgio Noseda (3)
  • Gianluca Verga Gianluca Verga (9)
  • Ivo Silvestro Ivo Silvestro (1)
  • Jacques Pilet Jacques Pilet (4)
  • Kamran Babazadeh Kamran Babazadeh (1)
  • Katia Accossato Katia Accossato (1)
  • Lelio Demichelis Lelio Demichelis (61)
  • Libano Zanolari Libano Zanolari (51)
  • Lisa Boscolo Lisa Boscolo (1)
  • Lorenzo Cremonesi Lorenzo Cremonesi (1)
  • Loretta Dalpozzo Loretta Dalpozzo (29)
  • Lucia Greco Lucia Greco (5)
  • Marcello Lorrai Marcello Lorrai (7)
  • marcosteiner_marcodanna marcosteiner_marcodanna (22)
  • Marco Züblin Marco Züblin (94)
  • Marco Marcacci Marco Marcacci (1)
  • Marica Iannuzzi Marica Iannuzzi (1)
  • Redazione Redazione (1327)
  • Mario Casella Mario Casella (2)
  • Mario Conforti Mario Conforti (10)
  • Markus Krienke Markus Krienke (1)
  • Martino Rossi Martino Rossi (6)
  • Martino Giovanettina Martino Giovanettina (1)
  • Matteo Pedroni Matteo Pedroni (1)
  • Mattia Pelli Mattia Pelli (2)
  • Maurizio Corti e Enrico Lombardi Maurizio Corti e Enrico Lombardi (2)
  • Maurizio Chiaruttini Maurizio Chiaruttini (2)
  • Maurizio Corti Maurizio Corti (1)
  • Maurizio Solari Maurizio Solari (3)
  • Mauro Minoletti Mauro Minoletti (2)
  • Michele Ferrario Michele Ferrario (23)
  • Michele Realini Michele Realini (9)
  • Michel Venturelli Michel Venturelli (3)
  • Nadav Tamir Nadav Tamir (1)
  • Natasha Fioretti Natasha Fioretti (2)
  • Nelly Valsangiacomo Nelly Valsangiacomo (5)
  • Nicoletta Vallorani Nicoletta Vallorani (5)
  • Olmo Cerri Olmo Cerri (13)
  • Orazio Martinetti Orazio Martinetti (15)
  • Paola Pronini Medici Paola Pronini Medici (1)
  • Paolo Storelli Paolo Storelli (1)
  • Paolo Di Stefano Paolo Di Stefano (11)
  • Paolo Rossi Paolo Rossi (1)
  • Paolo Bernasconi Paolo Bernasconi (3)
  • Paolo Favilli Paolo Favilli (13)
  • Paolo Tognina Paolo Tognina (1)
  • Patrizio Broggi Patrizio Broggi (16)
  • Pepita Vera Conforti Pepita Vera Conforti (9)
  • Pietro De Marchi Pietro De Marchi (1)
  • Pietro Montorfani Pietro Montorfani (30)
  • Raffaele Morgantini Raffaele Morgantini (1)
  • Raffaella Carobbio Raffaella Carobbio (4)
  • Renato De Lorenzi Renato De Lorenzi (2)
  • Riccardo Fanciola Riccardo Fanciola (52)
  • Riccardo Bagnato Riccardo Bagnato (11)
  • Roberta Bernasconi Roberta Bernasconi (7)
  • Roberto Antonini Roberto Antonini (21)
  • Roberto Porta Roberto Porta (1)
  • Rocco Bianchi Rocco Bianchi (52)
  • Ruben Rossello Ruben Rossello (4)
  • Sarah Parenzo Sarah Parenzo (11)
  • Saverio Snider Saverio Snider (4)
  • Sergio Roic Sergio Roic (15)
  • Silvano Toppi Silvano Toppi (121)
  • Simona Sala Simona Sala (42)
  • Simona Andreoli Simona Andreoli (1)
  • Simona Ostinelli Simona Ostinelli (1)
  • Spartaco Greppi Spartaco Greppi (2)
  • Spartaco Greppi e Christian Marazzi Spartaco Greppi e Christian Marazzi (3)
  • Tommaso Soldini Tommaso Soldini (2)
  • Tullio Togni Tullio Togni (1)
  • Franco Cavani Franco Cavani (352)
  • Virginio Pedroni Virginio Pedroni (9)
  • Werner Weick Werner Weick (5)
  • Willy Baggi Willy Baggi (1)
  • Yurii Colombo Yurii Colombo (34)
Mostra tutti i messaggi
Vero processo o farsa stucchevole?
Naufragi

Vero processo o farsa stucchevole?

Nuovi capitoli giudiziari nell'infinito caso dell'ex consigliere di Stato ginevrino Maudet, che aspira alla rivincita

• 12 Ottobre 2021 – Riccardo Bagnato

Male endemico
La matita nell'occhio

Male endemico

• 11 Ottobre 2021 – Franco Cavani

Naufragi

Squadristi a Roma, nessuna sorpresa

Da decenni neo-fascisti attivi e impuniti in Italia: in violazione della Costituzione

• 11 Ottobre 2021 – Aldo Sofia

L’assurdità di un concetto economico imperante
Naufragi

L’assurdità di un concetto economico imperante

Se assisti un ammalato o un anziano… dove metti la produttività?

• 11 Ottobre 2021 – Silvano Toppi

Voci fra le macerie
Macerie - Idee di democrazia

Voci fra le macerie

Inizia domani il racconto a più voci sull’autogestione in nove episodi. Intervista a Olmo Cerri

• 11 Ottobre 2021 – Enrico Lombardi

Sergio Rossi – Energia a prezzi record, una fiammata che gela l’economia
Tre domande a...

Sergio Rossi – Energia a prezzi record, una fiammata che gela l’economia

Petrolio, carbone, gas costano sempre di più. Industrie in affanno, bollette salate per i consumatori, unica ricetta accelerare sulle fonti rinnovabili

• 10 Ottobre 2021 – Aldo Sofia

Naufragi

Parlando di elezioni al Municipio, e di liberali

Alcune perplessità, e parecchi timori, sull’atteggiamento dell’ex-partitone

• 10 Ottobre 2021 – Marco Züblin

La sinistra salomonica
Naufragi

La sinistra salomonica

Fortemente divisi sul 'Polo Sportivo e degli Eventi', i socialisti luganesi decidono di 'lasciare' libertà di voto per il prossimo referendum: approccio democratico, ma anche utile? E a chi?

• 10 Ottobre 2021 – Sergio Roic

Uno sfregio sul Nobel della pace
Naufragi

Uno sfregio sul Nobel della pace

Putin si congratula per l’assegnazione del riconoscimento al direttore del giornale russo che pubblicava le inchieste di Anna Politkovskaja; uccisa anche per i suoi reportage sulle stragi di regime in Cecenia

• 9 Ottobre 2021 – Aldo Sofia

Record di morti in Russia, la Romania con le terapie intensive piene
Il meglio letto/visto per voi

Record di morti in Russia, la Romania con le terapie intensive piene

La quarta ondata di Covid colpisce i Paesi col minor numero di vaccinati

• 9 Ottobre 2021 – Redazione

Vai ai messaggi più recenti
Vero processo o farsa stucchevole?
Naufragi

Vero processo o farsa stucchevole?

Nuovi capitoli giudiziari nell'infinito caso dell'ex consigliere di Stato ginevrino Maudet, che aspira alla rivincita


Riccardo Bagnato
Riccardo Bagnato
Vero processo o farsa stucchevole?
• 12 Ottobre 2021 – Riccardo Bagnato

Disteso, come sempre determinato, ai giornalisti che lo aspettano davanti al tribunale di giustizia ginevrino, Pierre Maudet si limita al minimo sindacale: “Buongiorno”. E basta.

Eppure qualcosa è cambiato da febbraio, da quando l’ex magistrato ginevrino è stato condannato per accettazione di vantaggi in relazione al viaggio fatto in famiglia ad Abu Dhabi nel 2015.

Ora, infatti, Pierre Maudet è un libero cittadino, nessuna carica pubblica. Nel corso del primo processo ricopriva la carica di consigliere di Stato dimissionario e candidato alla propria successione. Tuttavia, a lui, il popolo ginevrino ha preferito la verde Fabienne Fischer lo scorso marzo. E quindi ora Pierre Maudet è un semplice cittadino e lavora come responsabile in una societä di sicurezza informatica.

Una differenza che avrà influenza sul processo d’appello che si è aperto a Ginevra questo lunedì? In linea del tutto teorica, no, in linea pratica, forse. E non perché il ruolo di consigliere di Stato (dimissionario o in carica) potrebbe indurre i giudici a una particolare attenzione (non dovrebbe, ma chi siamo noi per credere a tali verità granitiche?), ma perché nel 2023 si terranno le prossime elezioni cantonali sulle rive del Lemano. E quello che si è aperto questa settimana – c’è da giurarci – è solo l’ennesimo capitolo del lungo feuilleton ginevrino.

Tre giudici, e non uno come nel primo processo, dovranno quindi riprendere in mano il dossier. Pierre Maudet e suoi avvocati chiedono l’assoluzione completa, mentre il ministero pubblico (anche lui ha ricorso in appello) vuole 14 mesi di prigione o almeno è quanto il primo procuratore ginevrino, Stéphane Grodecki, aveva chiesto a febbraio scorso.

Per il ministero pubblico la pena pecuniaria sospesa con la condizionale di 300 aliquote giornaliere da 400 franchi e la compensazione di 50mila franchi (il valore stimato del viaggio pagato dalla famiglia reale degli Emirati) non erano e non sono infatti adeguati. Quindi tutto da rifare.

A questo punto il verdetto potrebbe arrivare prima del previsto, ma la maggior parte degli osservatori parlano di alcune settimane. Vedremo. Quel che è certo è che comunque vada, c’è da crederci, quello del processo d’appello non sarà l’ultimo atto.






Resta informata/o, iscriviti alla newsletter

P.f. controlla la tua casella di posta o la cartella spam e conferma la tua iscrizione

Se ti piace quello che facciamo dacci una mano a continuare – Clicca qui per sapere come

Riccardo Bagnato
Riccardo Bagnato
  • Share Article:

Dal nostro archivio

Una tragedia palestinese
Naufragi

Una tragedia palestinese

Come il villaggio palestinese di Emmaus (Amwas in arabo) fu raso al suolo dall'esercito israeliano, e i suoi abitanti costretti a raggiungere i campi profughi di Cisgiordania; e...

Pubblicato il 22 Novembre 2023 – Aldo Sofia
Il massimo di diversità nel minimo spazio
Naufragi

Il massimo di diversità nel minimo spazio

L’Occidente prigioniero, in due saggi di Milan Kundera appena riuniti in volume da Adelphi

Pubblicato il 23 Maggio 2022 – Pietro Montorfani